LE GIORNATE DEL CINEMA MUTO
XXI edizione
Sacile, 12-19 ottobre 2002
Programma / Program

Presentazione / Introduction


Calendario / Daily schedule

Comunicati stampa / Press releases
(Italian only)




Sezioni / Festival Features

Funny Ladies: Presentazione / Introduction
Funny Ladies 1 (Films, A - H)
Funny Ladies 2 (Films, I - Y)

L'avanguardia italiana / Italian Avant-Garde

Cinema svizzero / Swiss Cinema (1896-1931)

The Griffith Project, 6
I film del 1912 / Films Produced in 1912


Saving the Silents (2)

Mitchell & Kenyon

Transilvanica

Lucio D’Ambra

Desmet Collection

Fuori Quadro / Out Of Frame

Goodnight, Silents…


Video Shows

Evento speciale / Special event
The Great Nickelodeon Show


 

Presentazione

Nel 2002 il cielo sopra le Giornate non è privo di nuvole. Il Cinema-Teatro Verdi, monumento simbolo dell’architettura anni ’50 e nostra sede per tanti anni, non c’è più. A nulla sono valsi i tentativi di salvarlo, ormai la macchina della burocrazia si era messa in moto e non è stato possibile fermarla. Così il nostro futuro immediato è a Sacile, che raggiungeremo in autobus dai nostri alberghi. Ma ogni cosa ha il suo lato buono: Sacile è una cittadina bellissima ed accogliente, gli autobus sono diventati molto più efficienti rispetto al primo anno e sono considerati come un’occasione per socializzare, avviare conversazioni, fare nuove conoscenze.
Fra le nubi che si sono addensate all’orizzonte delle Giornate, c’è anche quella dell’inaspettata riduzione di alcune sovvenzioni, aggravata dal generale aumento dei prezzi. È per questo che per la prima volta dopo due decenni chiediamo a tutti gli accreditati il pagamento di una, peraltro modesta, quota di registrazione.
Un altro nostro cruccio è legato alla questione della ricettività alberghiera: la decisione di tenere una fiera a Pordenone nella stessa settimana del festival ha infatti reso ancor più difficile, quando non impossibile, trovare una sistemazione per gli ospiti del festival negli hotel del capoluogo e dei dintorni.
Nonostante le preoccupazioni, siamo orgogliosi del programma predisposto per il 2002. Le candidate di celluloide alla nostra retrospettiva principale, quella delle "Funny Ladies", hanno superato ogni nostra aspettativa: avremmo potuto tranquillamente raddoppiare la selezione e comunque ci sarebbero proteste per l’assenza di qualche beniamina. In ogni caso, le settanta e passa attrici prescelte compenseranno sicuramente le assenze e dimostreranno una volta per tutte che la commedia è una cosa seria.
Quest’anno è particolarmente significativa la presenza del cinema italiano. Lo studio svolto da Carlo Montanaro sull’avanguardia in Italia si differenzia dalle nostre precedenti indagini sul cinema muto sperimentale e dimostra come in Italia le radici dell’innovazione tecnica ed estetica affondino saldamente nel cinema popolare e commerciale degli inizi del XX secolo, con rapporti diretti con i più consapevoli artisti-esploratori degli anni Venti.
Potremo inoltre riscoprire, attraverso tre film conservatisi praticamente intatti, un affascinante ma quasi dimenticato artista italiano, Lucio D’Ambra. E non mancheranno neppure un paio di Funny Ladies come Gigetta e Lea ed una divina, Francesca Bertini, in un prezioso frammento di Fedora.
Un’altra grande personalità del cinema europeo che viene rivalutata dopo un lungo periodo di oblio è Jenoġ Janovics — padre fondatore del cinema ungherese, e più precisamente transilvanico. In collaborazione con gli archivi di Budapest e Bucarest, siamo in grado di presentare tre pellicole che lo vedono impegnato come regista, produttore o sceneggiatore, e che comprendono la più recente riscoperta di Janovics, Az utolsó éjszaka (L’ultima notte), per il cui restauro la cineteca magiara ha ricevuto il premio Haghefilm 2001.
La Cinémathèque Suisse è stata finora considerata soprattutto una miniera di film francesi, italiani e tedeschi "perduti," piuttosto che un archivio volto alla salvaguardia della produzione nazionale. Ed è proprio per sottolineare il rilevante lavoro svolto dalla Cinémathèque in questo settore che abbiamo messo in cartellone sei programmi dedicati al cinema muto svizzero. Garantiamo vere sorprese e riscoperte, tra cui La Vocation d’André Carel (1925), di Jean Choux, che segna il debutto sullo schermo di Michel Simon, e Ein Werktag (1931), di Richard Schweizer, che mescola mirabilmente documentario e finzione.
Non mancheranno naturalmente gli appuntamenti fissi, da quello classico con Griffith — siamo orami arrivati al 1912 ed il maestro si sta avviando a grandi passi verso l’epoca d’oro dei suoi capolovori — al Collegium Sacilensis, giunto al quarto anno di attività ed il cui successo è visibile non solo nella pubblicazione della terza serie dei Collegium Papers, ma anche nel numero crescente di facce giovani che si inseriscono fra i veterani del festival. Dal canto suo, FilmFair si è ormai affermata come un luogo in cui editori, autori e lettori di libri di cinema si incontrano e dove prendono il via molte avventure editoriali. Dopo aver ospitato nel 2001 il Comitato Esecutivo della FIAF (Fédération Internationale des Archives du Film), siamo lieti di poter accogliere quest’anno la Commissione Tecnica della FIAF. Insomma, a Sacile a ottobre non mancherà il daffare. - Livio Jacob, David Robinson

 

 

Introduction

In 2002, the skies over the Giornate are not, we must admit, entirely cloudless. The Cinema-Teatro Verdi, that archetypal monument of 1950s architecture with which our own history was so closely linked for many years, now lies in ruins. In the end, the people of Pordenone were unanimous in wanting to save it, but the machinery of bureaucracy was in motion and could not be halted. So our immediate future is in Sacile, with bus rides to our hotels. Every cloud has a silver lining though: Sacile is a beautiful and marvellously hospitable town; the buses have become much more efficient since the first year; and more and more guests are praising them as an extension of the Giornate’s social machinery, thrusting people into unforeseen conversations and new encounters.
Another cloud is a degree of reduction in our subventions — alongside the inevitable rise in costs. Guests will already have noticed that we have tried painlessly to share out some practical economies (like making a small charge for the festival pack), to offset our difficulties in practical ways that will leave the quality of programming and presentation unimpaired.
Another small problem we may find ourselves facing is the pressure on hotel space, thanks to Pordenone’s decision to schedule a trade fair in the same week as the Giornate. By the time guests read this catalogue though, accommodation problems will have been solved, for better or worse.

Such practical problems are, after all, perennial and never insuperable. Setting them firmly aside, we are pleased with this year’s programme. The celluloid candidates for the main presentation of "Funny Ladies" exceeded all our expectations: we could happily have doubled the programme, and still everyone would protest at the absence of some favourites. But the more than 70 comediennes who are on show will certainly compensate for the absentees, and prove definitively that comedy is a serious business.
We have a strong representation this year of Italy’s film history. Carlo Montanaro’s survey of the Italian Avanguardia differs from our previous surveys of experimental silent film in showing that in Italy the roots of aesthetic and technical innovation stretch deep into the popular and commercial cinema of the early 20th century, with direct links to the more self-conscious artist-explorers of the Twenties. The new availability of an historic Italian private collection enables us to rediscover a fascinating but almost forgotten Italian artist, Lucio D’Ambra, who is represented by three films preserved in virtually pristine state. In addition we shall recall one or two Italian "Funny Ladies", and one divine one, with a precious fragment of Francesca Bertini in Fedora.
Another major European figure who is reinstated after being almost forgotten, on account of the loss of the greatest part of his work, is JenoġJanovics — a founding father of Hungarian and particularly Transylvanian cinema. In our special tribute, "Transilvanica: The Cinema of Jenoġ Janovics", we are able to present, thanks to recent discoveries and restorations by the Hungarian Film Archive, three films with which he was associated as director, producer, or writer. These include the most recent Janovics’ rediscovery, Az utolsó éjszaka (The Last Night; 1917), for the restoration of which the Archive received the 2001 Haghefilm Award.
Six programmes dedicated to the silent cinema of Switzerland will be presented by the Cinémathèque Suisse. Until now this Cinémathèque has mainly been considered as a rich and admirable source for "lost" French, Italian, and German films, rather than an archive linked to the preservation of Swiss production. We have set out to demonstrate precisely this aspect of its activity, and its outstanding work in conserving and celebrating the national film heritage. We promise some real surprises and discoveries, including Jean Choux’s La Vocation d’André Carel (1925), with the screen debut of Michel Simon, and Richard Schweizer’s remarkable intermingling of documentary and fiction in Ein Werktag (1931).

Guests will also find all the now-familiar features of the Giornate. The Griffith Project reaches its sixth edition and the films of the year 1912, with the Master moving by leaps and bounds into his great era of masterworks. The Collegium Sacilensis is now in its fourth year, and its achievement can be seen not only in the third published series of Collegium Papers but in the growing number of already-familiar and welcome young faces that have permanently infiltrated our established community of habitués and old faithfuls. The Film Fair (which is, of course, essentially a Book Fair) continues to grow in size and in international recognition, as the place where publishers, authors, and consumers of film books meet, and from which many a publishing venture takes wing. Finally, we are very proud and happy that, just as the Executive Committee of FIAF (Fédération Internationale des Archives du Film) chose Sacile and the Giornate as the location for their annual meeting in 2001, this year we welcome FIAF’s Technical Commission.
Sacile in October is a busy place. -
Livio Jacob, David Robinson