|  |   Programma 1 /         Programme 1 (74 minutes + intervals)
 THE MENDER OF NETS (Biograph, US, 15 February 1912)
 Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, Mabel Normand, Charles         H. West; 35mm, 959 ft., 17 (16 fps), BFI/National Film and Television         Archive. Preservazione / Preserved 1956; stampa / printed         1966. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Seduta in riva al mare, una ragazza è intenta a rammendare una         rete da pesca. Sopraggiungono il padre di lei, che le porta altre reti         da riparare e, poco dopo, il suo corteggiatore, Tom, che le fa dono di         un anello. Tom però è legato fin dallinfanzia a una         ragazza di nome Grace, e quando questa avverte la sua crescente freddezza,         Tom ha un ripensamento. Il giorno seguente egli si reca infatti dalla         rammendatrice e le dichiara di non stimarsi degno del suo amore. Grace,         uscita in cerca di Tom, lo scorge di lontano in compagnia della ragazza:         "Non puoi sposare unaltra. Che ne sarà di me?".         Il fratello di Grace, informato della faccenda, giura di vendicare lonore         offeso della sorella. La piccola rammendatrice ha un brutto presentimento         e, col cannocchiale del padre, scorge il fratello di Grace mentre minaccia         Tom. Poi, ignorando i veri motivi della loro lite, decide di intervenire         e segue luomo che vede uscire armato dalla sua capanna. Mettendosi         in mezzo ai due contendenti, la ragazza riesce a salvare Tom dai proiettili         dellaggressore. Quando però scopre la verità sul conto         di Tom e Grace e capisce di essere stata linvolontaria causa della         loro dolorosa rottura, la piccola rammendatrice rifiuta gentilmente la         proposta di matrimonio di Tom e, augurando a entrambi una vita felice,         si allontana. Nellultima inquadratura la scorgiamo nuovamente sulla         spiaggia, intenta a rammendare le reti.  YT [DWG Project # 393]
 A girl is sitting on a beach mending a fishermans net. Her father         enters bringing more nets, followed a little later by her boyfriend Tom,         who brings a ring. Grace, Toms old sweetheart, feels he has grown         cold to her, and Tom has second thoughts. The next day Tom returns, telling         the mender he isnt good enough for her. Meanwhile Grace, who is         looking for Tom, sees him with the mender: "You cant marry         another  what of me?" Graces brother learns of his sisters         dishonor and vows vengeance. The little mender senses something is wrong,         and borrows her fathers binoculars just in time to see Tom threatened         by Graces brother. She follows the brother, and sees him carrying         a gun out of his cabin. Ignorant of the cause of the quarrel, the mender         attempts to save her sweetheart. She comes between Tom and the vengeful         brother in the nick of time, saving Tom from a bullet, but then also learns         the truth about Tom and Grace. Realizing she has unwittingly served as         the cause of their painful rupture, the net-mender gently refuses Toms         proposal and leaves, wishing them both a happy life. The last image: we         glimpse the little mender once again sitting on the beach mending nets.          YT [DWG Project # 393]
 UNDER BURNING SKIES (Biograph, US, 22 February         1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Wilfred Lucas, Blanche Sweet, W. Christy         Cabanne; 16mm, 392 ft., 17 (16 fps), The Museum of Modern Art (Blackhawk         Collection). Didascalie in inglese / English intertitles.
 Joe, prima di recarsi al suo appuntamento con Emily, si fa una bella bevuta.         Emily gli promette di sposarlo, ma solo se lui smetterà di bere.         "Dora in avanti, per me solo acqua", proclama solennemente         Joe agli amici del saloon. Ma Joe è troppo felice per la promessa         fattagli dalla fidanzata per ricordarsi anche della propria. E mentre         Joe festeggia a modo suo, Emily fa la conoscenza di un avvenente cowboy.         Allappuntamento successivo, Joe si presenta da Emily nuovamente         ubriaco. Sopraggiunge il bel cowboy, che Emily accoglie con un radioso         sorriso, sotto lo sguardo accigliato di Joe. I rivali si affrontano per         strada a colpi di pistola, e sono interrotti solo dal coraggioso intervento         di Emily. In seguito, la ragazza decide di sposare il cowboy. Mentre Joe         giura vendetta, la coppia di sposi lascia la città. I due stanno         attraversando il deserto quando la bisaccia con la loro riserva dacqua         cade dal carico issato sul dorso di un mulo. Ormai senzacqua, Emily         viene meno per lo sfinimento, mentre il marito scava il terreno con le         mani alla disperata ricerca dacqua. Sopraggiunge Joe in groppa ad         un cavallo bianco, sventolando beffardo una capiente borraccia. Ma Joe         è più generoso di quanto egli stesso non immagini, e infatti,         dopo essersi fatto pregare un po, dà loro da bere (prima         a Emily), quindi, regalato loro anche il proprio cavallo bianco, se ne         torna in città.  YT [DWG Project # 394]
 Joe takes a drink before his rendezvous with Emily; she says she will         marry him only if he quits drinking. "From now on its water         for me," he tells his friends in the saloon. But Joe is too happy         about his sweethearts promise to remember his own. While Joe is         celebrating, Emily is introduced to a handsome cowboy. On his next date         with Emily, Joe is drunk again. The handsome cowboy shows up; Emily smiles         at him, while Joe frowns. A protracted street gunfight is brought to a         halt by Emilys courage. Emily marries the handsome cowboy, and they         leave town. Joe vows vengeance. In the desert the couples water         bag falls from their mules pack, and their water is gone. Emily         soon faints from exhaustion, while her husband desperately tries to dig         for water with his bare hands. Enter Joe, riding a white horse and flaunting         a great flask full of water. But the drunkards heart is bigger than         he thought: after some entreaties, he not only gives the newlyweds his         water (Emily first), but leaves them his white horse, before returning         to the town.  YT [DWG Project # 394]
 A SIREN OF IMPULSE (Biograph, US, 4 March         1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Dorothy Bernard, Charles H. West,         Mae Marsh, Margaret Marsh, Mary Pickford; 16mm, 388 ft., 17 (16         fps), The Museum of Modern Art. Copia lavoro, sequenze in ordine, didascalie         mancanti / Assembled workprint, missing intertitles.
 La bella Mariana fa gli occhi dolci a tutti gli uomini che incontra: dapprima         a uno spazzino, poi a due giovani muratori, i quali si liberano degli         attrezzi e le corrono dietro. Josè, il più perseverante         dei due, infine la sposa. Egli sa quanto Mariana sia civettuola e, geloso,         rifiuta di farla uscire coi vecchi amici che vengono a invitarla a una         festa di paese. Scaccia in malo modo anche un venditore di merletti che         bussa alla loro porta. Mariana reagisce con spavalderia e Josè         esce di casa. Per strada, incontra lambulante e, pentendosi della         propria gelosia, acquista il merletto. Quando rientra, trova la moglie         tutta in ghingheri pronta a uscire con gli amici; furibondo, si precipita         fuori unaltra volta. Lei intanto cambia idea e, decisa a comportarsi         da brava moglie, rimane a casa. Indossati gli abiti di ogni giorno, presta         il suo bel vestito a unamica. Sopraggiunge una bambina del vicinato         in cerca di aiuto per la madre ammalata e Mariana si allontana con lei.         Poco dopo ritorna Josè e, non trovandola in casa, si arma di pistola         e va a cercarla. Tra la folla, Josè riconosce il vestito di Mariana         e sta per sparare, ma per fortuna si accorge del suo errore. Quando offre         alla moglie il merletto, lei lo getta stizzita a terra. Ma il cuore di         Mariana si intenerisce in fretta e il film si conclude con un bacio.          YT [DWG Project # 395]
 Mariana makes eyes at any male she passes: first a street-sweeper, and         then two young construction workers, who drop their tools and run after         her. The more persistent one, José, marries Mariana. Aware of his         wifes flirtatious nature, the jealous José will not let her         go out when her old friends drop by to invite her to a fiesta. He even         turns away a peddler who knocks at their door with a piece of lace. Mariana         is defiant, and José rushes out. Seeing the peddler in the street,         he has a change of heart and buys his wife the lace. When he returns home,         however, he sees Mariana wearing her best dress, and realizes that she         has decided to go out with her friends. Furious, he rushes out again.         Meanwhile, her friends return to pick her up, but she changes her mind         and decides to be a good wife and stay home. She changes back into plain         clothes, and lends her best dress to a friend. A neighbors child         comes to ask Mariana to help her sick mother, and José returns         to find the house empty. Carrying a gun, he goes looking for Mariana,         and spots her dress, but luckily discovers his mistake. José offers         Mariana the lace bought from the peddler, and she throws it on the ground.         But her heart soon softens, and the film ends with a kiss.          YT [DWG Project # 395]
 IOLAS PROMISE (Biograph, US, 14 March         1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, Alfred Paget, Frank         Evans, Dorothy Bernard; 16mm, 541 ft., 23 (16 fps), Library of Congress         (AFI / Mary Pickford Collection). Riedizione / Reissue print, Aywon         Film Corp., 1916. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Harper, un cercatore doro di buon cuore, sottrae una ragazza indiana         di nome Iola dalle grinfie di due spietati assassini. La conduce nella         sua capanna e le offre del cibo. Iola impara a non temere i bianchi e         si affeziona al suo salvatore. Ma una lettera le fa capire che il cuore         di lui è già impegnato: la sua fidanzata sta arrivando col         padre su un carro di pionieri. Harper accompagna la squaw al suo villaggio,         dicendole che potrà dimostrargli la sua riconoscenza aiutandolo         a trovare dei pezzi doro. Per gioco, egli le fa porre la mano sul         cuore, gesto che la fanciulla interpreta come un segno tribale delluomo         bianco. Iola racconta alla sua gente di essere stata salvata dalluomo         "dalla mano sul cuore", ma il suo appello alla tolleranza cade         inascoltato. Inoltratasi nella foresta in cerca, come promesso, di "piccole         pietre gialle", Iola scorge un gruppo di guerrieri che si accinge         ad attaccare il carro su cui viaggia la fidanzata di Harper. Invano Harper         e i suoi compagni cercano di portare soccorso: presi in trappola, i bianchi         si battono valorosamente ma vengono fatti prigionieri e legati a un albero         per essere bruciati vivi. Iola convince la fidanzata di Harper a scambiare         gli abiti con lei. Lo stratagemma funziona. Indossato il cappello e il         soprabito della ragazza bianca, Iola si mette a correre, fingendo di fuggire;         gli Indiani le sparano contro, colpendola. Prima di spirare tra le braccia         dellaffranto Harper e della fidanzata, Iola riesce a scorgere una         piccola pietra gialla, una di quelle che aveva promesso al suo salvatore.          YT [DWG Project # 396]
 Harper, a good-hearted prospector, rescues Iola, an Indian girl, from         two cutthroats, and takes her to his cabin and offers her food. She is         soon no longer afraid of white people, and shows her savior signs of affection.         But a letter reveals that Harpers heart belongs to his sweetheart,         who is coming with her father by covered wagon to join him. Harper takes         Iola back to her village, telling her she can repay him by helping find         pieces of gold. Jokingly, he teaches Iola to make a "cross-my-heart"         gesture, which she takes for a white mans tribal sign. Iola tells         her people she has been rescued by a "cross-my-heart" man, but         her appeal for tolerance falls on deaf ears. As the faithful Iola sets         out in search of "little yellow stones" in the woods, one of         her tribesmen hears the approaching wagon carrying Harpers sweetheart,         and he and a group ride off to attack. Harper and some other prospectors         ride to the rescue, but fail to get there in time. The trapped white men         fight valiantly, but are finally captured. The Indians decide to burn         their captives at the stake, and tie them to a tree. Iola persuades Harpers         sweetheart to exchange clothes. The trick works. Wearing the white girls         hat and overcoat, Iola runs, pretending to escape, and the Indians shoot         her. Before she dies in the arms of the saddened Harper and his fiancée,         Iola manages to notice a little yellow stone, exactly like the one she         had promised Harper to find.  YT [DWG Project # 396]
 
   Programma 2         / Programme 2 THE GODDESS OF SAGEBRUSH GULCH (Biograph,         US, 25 March 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Blanche Sweet, Charles H. West,         Dorothy Bernard, Harry Hyde; 35mm, 953 ft., 16 (16 fps), BFI/National         Film and Television Archive. Preservazione e stampa / Preserved and         printed 1971.
 Didascalie in inglese / English intertitles.
 Pur corteggiata da molti, la "dea" della località mineraria         di Sagebrush Gulch, si innamora di Blue-Grass Pete, che lha salvata         da un serpente. Il loro rapporto è idilliaco finché non         arriva la sorella di lei. Pete non ha occhi che per questa nuova donna         di città e decide di affidarle tutti i suoi risparmi. Saputo ciò,         un ladro ordisce un piano per sottrargli il denaro, che egli tiene nascosto         nella baracca della "dea". Costei sta lasciando la città         col cuore spezzato, quando si imbatte nei malviventi, scoprendone i piani.         Sulle prime, tentata dalla vendetta, vorrebbe lasciarli agire indisturbati,         poi però cambia idea e chiede laiuto dei suoi ammiratori.         Intanto, sua sorella viene sorpresa dai banditi, legata e lasciata allinterno         della baracca, che prende fuoco a causa di una sigaretta lasciata inavvertitamente         cadere a terra accesa da uno dei malviventi. Con il suo tempestivo intervento         alla testa dei minatori, la "dea" salva la vita alla sorella         e sgomina la banda. Pete decide di restare comunque con la sorella, ma         un cercatore appena arrivato potrebbe essere il nuovo amore della "dea".          CK [DWG Project # 397]
 Though admired by many in the mining town in which she lives, the Goddess         of Sagebrush Gulch falls in love with Blue-Grass Pete after he saves her         from an attacking snake. All is well until her sister arrives on a visit,         and Petes attention turns to this new woman from the city. Pete         entrusts his savings to the sister, but a thief learns of the arrangement         and plans to steal the money from the Goddesss cabin where Pete         has hidden it. By now the heartbroken Goddess has decided to leave town,         but as she departs she comes upon the thief and his gang, and overhears         their plot. At first she elects to allow the plan to go forward out of 
        revenge, but thinks better of it and enlists the help of her miner admirers. 
        Meanwhile, her sister is beset upon by the robbers, who tie her up and 
        then accidentally leave behind a smoking cigarette which sets the cabin 
        ablaze. Due to the Goddesss efforts, the sister is saved and the 
        gang foiled. Pete remains with the sister, but a newly-arrived prospector 
        emerges as a possible beau for the Goddess.  CK [DWG Project 
        # 397]
 THE GIRL AND HER TRUST (Biograph, US, 28 March 
        1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Dorothy Bernard, Wilfred Lucas, 
        Alfred Paget, Charles Hill Mailes; 35mm, 836 ft., 14 (16 fps), BFI/National 
        Film and Television Archive. Preservazione e stampa (copia instabile) 
        / Preserved and printed (unsteady print) 1985. Didascalie 
        in inglese / English intertitles.
 Grace, una giovane telegrafista che lavora in una stazione ferroviaria, 
        viene incaricata di spedire 2000 dollari. Aggredita da alcuni malviventi 
        attirati dal denaro, la ragazza tenta di mandare un S.O.S. telegrafico, 
        ma i ladri tagliano i fili del telegrafo e scappano con la cassetta dei 
        soldi. Grace si lancia allinseguimento, ma viene catturata e tenuta 
        prigioniera sul carrello a mano usato dai ladri per fuggire col bottino. 
        Nel frattempo, il messaggio di Grace ha raggiunto il personale di una 
        stazione vicina e una locomotiva parte allinseguimento dei malfattori. 
        Dopo un movimentato inseguimento, la locomotiva raggiunge il carrello, 
        recuperando sia la ragazza che il denaro.  CK [DWG Project # 398]
 After a shipment of $2,000 has been entrusted to her care at the railroad 
        station where she works, Grace the telegraph operator finds herself set 
        upon by tramps intent on stealing the money. She attempts to telegraph 
        for help, but eventually the thieves cut the wires and then abscond with 
        the locked strongbox containing the funds. Grace pursues them, and finds 
        herself trapped on the handcar the robbers are using to make off with 
        the money. Meanwhile, Graces message has prompted railroad personnel 
        at another station to send an engine in pursuit of the tramps. After a 
        chase, the engine finally overcomes the handcar, and Grace and the money 
        are saved.  CK [DWG Project # 398]
 THE PUNISHMENT (Biograph, US, 4 April 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Blanche Sweet, J. Jiquel Lanoe, 
        Kate Toncray, William J. Butler, W. Christy Cabanne, Harry Hyde; 16mm, 
        391 ft., 17 (16 fps), Library of Congress (Paper Print Collection). 
        Didascalie in inglese / English intertitles.
 Il bracciante Lucian corteggia la figlia di due frutticultori. Quando 
        il figlio del proprietario della piantagione oltraggia la ragazza, Lucian 
        lo prende a botte, provocando lintervento del padrone. Non appena 
        questi vede la giovane donna, se ne innamora e la chiede in moglie, offrendo 
        ai genitori di lei il frutteto, a condizione che Lucian se ne vada per 
        sempre. Dopo il tentato suicidio dei genitori, la ragazza è costretta 
        ad accettare la proposta di matrimonio. In seguito, quando ormai è 
        la moglie del padrone, lei e Lucian si incontrano nuovamente nel frutteto. 
        Li vede il figlio del padrone, che corre in casa e si infila dentro una 
        cassapanca. Ignaro, Lucian si siede sopra, facendo inavvertitamente scattare 
        il congegno di chiusura e imprigionando il ragazzo. Quando la donna si 
        dirige nellatrio, Lucian scappa da una finestra. Il padrone, credendolo 
        nascosto nella cassapanca, ne chiude a doppia mandata la serratura e annuncia 
        alla moglie che nel giro di unora lei e il prigioniero saranno morti. 
        La giovane riesce a far cadere un biglietto nello spiazzo sottostante. 
        Il biglietto attira lattenzione di Lucian, il quale, tornando indietro, 
        suscita enorme sconcerto nei due che erano entrambi congiunti lui fosse 
        nella cassapanca. Quando il padrone scopre daver ucciso il proprio 
        figlio, ha un attacco apoplettico e muore. I due giovani sono finalmente 
        liberi di amarsi.  CK [DWG Project # 399]
 The daughter of fruit-growers is admired by a fellow worker, Lucian, but 
        also by the son of the groves owner. Lucian strikes the son when 
        he imposes himself upon the young woman, causing his landowner father 
        to call upon the family. When the landowner sees the daughter he is smitten, 
        and offers to give them the grove if he can marry her, upon the condition 
        that Lucian must leave. The daughter is forced to accept the offer when 
        her parents attempt suicide. Later, now married to the landowner, the 
        daughter comes upon Lucian again in the grove. They are seen together 
        by the landowners son, who rushes back to the house and hides inside 
        a chest. When the couple fear discovery by the landowner himself, Lucian 
        sits on the chest and inadvertently traps the son by engaging its spring-lock. 
        While the daughter is out in the hall, Lucian escapes by a window, but 
        the landowner, thinking Lucian is in the chest, uses a key to double-lock 
        it. He threatens the daughter with death in an hours time, but she 
        throws a note into the grounds below. The note comes to Lucians 
        attention, and when he returns both the landowner and the daughter are 
        shocked to discover he is not in the chest. When the landowner finds that 
        he has doomed his own son, he suffers a fatal heart attack, leaving Lucian 
        and the daughter free to love again.  CK [DWG Project # 399]
 FATES INTERCEPTION (Biograph, US, 8 April 
        1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, Wilfred Lucas, Charles 
        Hill Mailes; 35mm, 1017 ft., 18 (16 fps), Library of Congress (Paper 
        Print Collection). Didascalie in inglese / English intertitles.
 Una ragazza messicana accetta la corte di un uomo daffari americano 
        e, sentendosi tradita quando questi riparte alla volta di unaltra 
        città, decide di vendicarsi mandando un suo ex amante ad ucciderlo. 
        Ma il suo piano fallisce perché il sicario, mentre sta spiando 
        nella stanza dellamericano, muore per le esalazioni del gas. Pentitasi, 
        la ragazza accorre per fermare il complice, e dopo aver scoperto limprevisto 
        esito del suo piano, trova comunque modo di consolarsi tra le braccia 
        dellamericano.  CK [DWG Project # 400]
 Feeling betrayed when a visiting American leaves her to go to another 
        town on business, a Mexican girl convinces a former lover to exact revenge. 
        Her plan goes awry when the man she sends to kill the American succumbs 
        to gas fumes while lurking in the businessmans room. Rushing to 
        prevent the attack, she arrives only to discover the unintended outcome 
        of her plot, but finds solace in the arms of the American.  
        CK [DWG Project # 400]
   
   Programma 3 
        / Programme 3 (71 minutes + intervals)
 THE FEMALE OF THE SPECIES (Biograph, US, 
        15 April 1912)
 Dir.: D.W. Griffith; cast: Charles H. West, Claire McDowell, 
        Mary Pickford, Dorothy Bernard; 35mm, 943 ft., 16 (16 fps), BFI/National 
        Film and Television Archive. Preservazione e stampa / preserved and 
        printed 1985. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Tre donne e un uomo, i soli sopravvissuti di un campo minerario, cercano 
        disperatamente di uscire dal deserto, ma le divisioni interne minacciano 
        la distruzione dellintero gruppo. Luomo cerca infatti di approfittare 
        di una delle donne e sua moglie, vedendo la scena da lontano, crede che 
        sia stata laltra a provocarlo. Luomo, ormai allo stremo, muore; 
        la donna, ingiustamente accusata, si difende, ma la moglie non le crede 
        e, istigata dalla sorella, medita vendetta. Ma proprio quando sta per 
        uccidere la presunta rivale, viene distolta dal pianto di un neonato indiano, 
        rimasto abbandonato tra le braccia della madre morta. La scoperta del 
        bambino fa dimenticare gli antagonismi e tre donne proseguono unite la 
        traversata del deserto.  CK [DWG Project # 401]
 As the four last inhabitants of an abandoned mining camp struggle to find 
        their way out of the desert, internal divisions threaten to destroy them 
        all. The only surviving male tries to take advantage of one of the women, 
        and when his wife sees this from afar she mistakenly thinks the other 
        woman is responsible. The husband, already weak, dies when the wife intercedes, 
        leaving the wronged woman to plead her case alone. The wife does not believe 
        her, and goaded on by her sister, she feels compelled to take revenge 
        by killing the other woman. She is on the verge of doing so when the cries 
        of an Indian baby, left alone in its dead mothers arms, distracts 
        the wifes attention. Upon discovering the infant, the women forget 
        their differences and continue their trek through the desert, united once 
        more.  CK [DWG Project # 401]
 JUST LIKE A WOMAN (Biograph, US, 18 April 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, Grace Henderson, 
        Harry Hyde, J. Jiquel Lanoe; 16mm, 490 ft., 20 (16 fps), Library 
        of Congress (Paper Print Collection). Didascalie in inglese / English 
        intertitles.
 Per evitare alla propria madre di dover vendere la casa e vivere in miseria, 
        una giovane donna sposa, senza amarlo, un uomo ricco e molto più 
        vecchio di lei. Questultimo adora la giovane moglie, ma il loro 
        è un matrimonio senza gioia. Quando lei gli confida infine la verità, 
        lui, col cuore spezzato, le concede lannullamento. Poi compra di 
        nascosto le obbligazioni senza valore della suocera, permettendole così 
        di salvare la casa e la rendita. La moglie, scoprendo il suo gesto disinteressato, 
        finisce con linnamorarsi di lui.  EB [DWG Project # 402]
 A young woman marries a wealthy older man she does not love, to save her 
        mother from losing her home and falling into poverty. The marriage is 
        unhappy, although the husband adores his young bride. She confesses the 
        truth to him. He is heartbroken, but agrees to an annulment. Secretly, 
        he buys up the mothers worthless bonds to restore her home and income. 
        When his bride discovers his unselfish actions, she falls in love with 
        him at last.  EB [DWG Project # 402]
 ONE IS BUSINESS; THE OTHER CRIME (Biograph, 
        US, 25 April 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Charles H. West, Dorothy Bernard, 
        Edwin August, Blanche Sweet; 16mm, 416 ft., 18 (16 fps), Library 
        of Congress (Paper Print Collection). Didascalie in inglese / English 
        intertitles.
 Due giovani coppie di diversa condizione sociale affrontano la vita matrimoniale 
        con ambizioni idealistiche. Le loro vite future saranno un esemplare studio 
        di contrasti. Il marito della coppia meno abbiente perde il lavoro e precipita 
        con la moglie nella miseria più nera. Il marito più ricco 
        diventa invece un potente uomo politico e vive nellagiatezza. Quando 
        questultimo si lascia corrompere per autorizzare i lavori della 
        tramvia cittadina, laltro assiste per caso allo scambio della busta 
        col denaro e, spinto dalla disperazione, si improvvisa ladro. Scoperto 
        in flagrante dalla moglie delluomo politico, è da questa 
        trattenuto sotto la minaccia di una pistola. Poi però la donna 
        scopre la lettera con la prova della corruzione del marito, il quale, 
        messo di fronte alle proprie responsabilità, riconosce il proprio 
        errore. I due desistono quindi dal chiamare la polizia e liberano il ladro. 
        Restituita la mazzetta, il politico si reca a casa delluomo povero 
        e gli offre un lavoro.  EB [DWG Project # 403]
 Two young couples begin married life with idealistic ambitions. Their 
        subsequent lives are a study in contrasts. The poor man loses his job, 
        and he and his wife sink into dire poverty. The richer man becomes a power 
        in politics, and he and his wife enjoy a very comfortable life. The politician 
        is offered and accepts a bribe to vote for the proposed street railway. 
        The poor man happens to witness the passing of the money to the politician, 
        and desperate, he plans to steal it. The rich mans wife catches 
        the thief in the act and holds him at gunpoint. Then she discovers the 
        letter offering the bribe to her husband. She persuades her husband to 
        see the error of his ways. Instead of calling the police they let the 
        thief go free. The politician returns the bribe. Then he comes to the 
        poor mans home and offers him a job.  EB [DWG Project 
        # 403]
 THE LESSER EVIL (Biograph, US, 29 April 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Blanche Sweet, Edwin August, Mae 
        Marsh, Alfred Paget; 35mm, 955 ft., 17 (16 fps), Library of Congress 
        (AFI / Dorothy Horton Collection). Didascalie in inglese / English 
        intertitles.
 Una giovane donna si reca in una capanna in riva al mare per incontrare 
        il fidanzato pescatore, che però non è ancora arrivato. 
        Essa sorprenda in flagrante una banda di contrabbandieri, i quali la immobilizzano 
        e la trascinano sulla loro imbarcazione. Il capitano, colpito dallinnocenza 
        di lei, la sottrae alle avance dei suoi marinai ubriachi. Sebbene in ritardo 
        per un guasto allorologio, il fidanzato riesce ad accorgersi dellaccaduto. 
        Avvertiti gli agenti della guardia di finanza, sale a bordo della loro 
        motolancia, arrivando appena in tempo a salvare linnamorata. Questa 
        aiuta il capitano ad evitare larresto non tradendolo quando lo vede 
        tuffarsi in mare e raggiungere a nuoto la riva.  EB [DWG Project 
        # 404]
 A young woman in a fishing village arrives at a beach shack for a rendezvous 
        with her sweetheart, who is not yet there. She interrupts a gang of smugglers 
        at work; they kidnap her and take her to sea. Her fisherman sweetheart, 
        delayed by a stopped watch, arrives only in time to see her carried away. 
        The sea captain, touched by her innocence, protects her from the advances 
        of his drunken, mutinous sailors. Her sweetheart comes to the rescue with 
        the help of United States revenue officers in their motor launch, and 
        climbs on board just in time to save her. She helps the captain escape 
        the law by keeping silent when he jumps overboard and swims to shore. 
         EB [DWG Project # 404]
 
   Programma 4 
        / Programme 4 (67 minutes + intervals) THE OLD ACTOR (Biograph, US, 6 May 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: W. Chrystie Miller, Kate Bruce, 
        Mary Pickford, Edwin August, Frank Opperman, Charles Hill Mailes; 35mm, 
        979 ft., 17 (16 fps), BFI/National Film and Television Archive. 
        Didascalie in inglese / English intertitles.
 Un attore di mezza età, con moglie e figlia a carico e in un momento 
        di particolari difficoltà finanziarie, apprende di essere considerato 
        troppo vecchio per sostenere un certo ruolo in una nuova commedia. La 
        figlia si è appena fidanzata con un giovane assai ben visto dalla 
        madre, e lattore non se la sente di turbare la loro felicità 
        confessando di essere rimasto senza lavoro. Egli soccorre un vecchio mendicante 
        che incontra ogni giorno e che si è sentito male per strada. Dopo 
        averlo riaccompagnato a casa, si accorge di aver dimenticato nella stanza 
        di lui la scatola del trucco. Tornato indietro, scopre che il vecchio 
        è morto e ha accumulato una considerevole somma di denaro. Decide 
        allora di prendere il suo posto. Ne indossa gli abiti e si trucca. Il 
        travestimento funziona fino al giorno in cui il fidanzato della figlia, 
        dopo avergli dato per errore una moneta doro da cinque dollari, 
        torna dal "mendicante" per recuperarla. Intanto, a teatro, lattore 
        più giovane è stato sottoposto a provino e giudicato inadeguato 
        alla parte. Al suo posto, viene richiamato il nostro eroe.  EB [DWG 
        Project # 405]
 An old actor is told that he is too old for the role in a new play, at 
        a time when he is desperate for money to support his wife and daughter. 
        His daughter has won a sweetheart approved by her mother. Seeing their 
        happiness, the old man does not tell them he is out of work. The old beggar 
        he passes every day collapses in front of him, and the actor helps him 
        to get home. Going back later to collect his forgotten makeup box, he 
        discovers that the beggar, who has died, had collected an impressive sum, 
        which gives the old actor the idea to take his place. He disguises himself 
        with the beggars clothes and his own makeup kit. The disguise works 
        well enough, until the daughters sweetheart discovers he gave the 
        "beggar" a five-dollar gold coin by mistake and runs back to 
        collect it. Meanwhile, the new, younger actor has been tried out and found 
        to be inadequate. The old actor is sent for and gets the part.  
        EB [DWG Project # 405]
 A LODGING FOR THE NIGHT (Biograph, US, 9 May 
        1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Charles H. West, Mary Pickford, 
        Charles Hill Mailes; Digital Beta video da copia darchivio 16mm 
        non restaurata / from an unpreserved 16mm archival print, 367 ft., 
        15 (16 fps), Library of Congress (Mary Pickford Collection). Didascalie 
        mancanti / Intertitles missing.
 SOLO VIDEOPROIEZIONE / VIDEO PROJECTION ONLY
 "Un giovane scrittore, in cerca di colore locale per uno dei suoi 
        racconti, prende in affitto una stanza in una locanda messicana. Prima 
        di andare a dormire, ha modo di fare la conoscenza di unaffascinante 
        señorita. Durante la notte, dopo aver subito dei ripetuti tentativi 
        di furto, il giovane lascia la locanda e va a chiedere ospitalità 
        presso la casa della señorita. Lo zio della ragazza accoglie di 
        buon grado la sua richiesta e gli dà una stanza. Tuttavia, anche 
        nel suo nuovo rifugio, il poveretto è braccato dai tenaci banditi, 
        i cui sinistri piani sono sventati solo grazie al coraggioso intervento 
        della señorita. Questa chiama infatti dei rinforzi, fa catturare 
        i malviventi e conquista leterno amore del grato giovanotto". 
         The New York Dramatic Mirror, vol. 67, n. 1743, 15 maggio 
        1912, p. 29. [DWG Project # 406]
 "A young novelist in search of local color for one of his works engages 
        a room for the night at a Mexican inn. Before retiring an opportunity 
        is afforded him to form the friendship of a charming senorita. Later that 
        night, when driven from the inn by persistent attempts of thieves to rob 
        him, he hastens to the senoritas home and pleads for a nights 
        lodging. The uncle gladly grants the request and assigns the author to 
        a room. Even to this refuge, however, the determined robbers track him, 
        but their sinister designs are frustrated by the prompt and courageous 
        action of the girl. She summons aid, captures the cutthroats and wins 
        the eternal love of the grateful young novelist."  The 
        New York Dramatic Mirror, v.67, no.1743, 15 May 1912, p.29. [DWG Project 
        # 406]
 HIS LESSON (Biograph, US, 16 May 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Edwin August, Dorothy Bernard, Charles 
        H. West; 16mm, 384 ft., 17 (16 fps), Library of Congress (Paper 
        Print Collection). Didascalie in inglese / English intertitles.
 Bob e Mary lavorano duramente alla conduzione della loro piccola fattoria. 
        Mary è sciupata dalle fatiche quotidiane, ma Bob non pare accorgersene 
        e le fa una scenata quando lei prova il cappellino nuovo di unamica. 
        Un giorno, mentre si reca al mercato col marito, la bella Mary attira 
        lattenzione di un turista. Mentre se ne tornano al calesse, Mary 
        guarda ammirata un cappellino esposto in una vetrina, ma Bob è 
        pronto a ricordarle che non possono permettersi simili lussi. Qualche 
        giorno dopo, il turista, andato a pescare, si ferma presso la loro fattoria 
        e chiede un bicchiere dacqua. Riconosciuta Mary, luomo commisera 
        la sua sorte. Di ritorno dai campi, Bob vede la moglie parlare con lo 
        sconosciuto e singelosisce. Un giorno, mentre sta per andare in 
        città, Bob si accorge che lo straniero è di nuovo nei paraggi. 
        Questa volta prega Mary di portargli da bere sulla panca accanto al fienile. 
        Dopo averlo osservato di nascosto mentre corteggia sua moglie, Bob si 
        precipita a prendere la pistola. Mary è lì lì per 
        cedere alle profferte dello sconosciuto, ma cambia idea e si affretta 
        a tornare alla fattoria. Lo straniero si allontana tra i campi, dove viene 
        affrontato da Bob, che minaccia di ucciderlo. Laltro replica dicendogli 
        che dovrà biasimare solo se stesso se un giorno sua moglie lo lascerà, 
        dopo di che gli volta tranquillamente le spalle e se ne va. Mary, intanto, 
        ha deciso di andarsene e, messe poche cose in una valigia, scrive una 
        lettera daddio. Ma è ancora in casa quando Bob ritorna dalla 
        città, con il cappellino che tanto le era piaciuto e una domestica 
        che laiuterà nelle faccende domestiche. I due finiscono così 
        col riconciliarsi.  BBR [DWG Project # 407]
 Bob and Mary work hard running a small farm. Mary is wilting under the 
        strain, but Bob is unsympathetic. When a friend shows off a new hat and 
        lets Mary try it on, Bob is scornful. One day they drive to market, and 
        a tourist staying in the town notices Marys beauty. On the way to 
        their buggy, Mary admires a hat in a shop window, but Bob says they have 
        no money for such luxuries. A few days later, on a fishing outing, the 
        tourist stops at the farm and asks for a glass of water. He recognizes 
        Mary and commiserates with her. Returning from the fields, Bob sees the 
        tourist talking to his wife and is jealous. Several days later, Bob, about 
        to set out to drive to town, once again sees the tourist approaching the 
        farmhouse. He watches as the tourist asks Mary to bring him a drink, this 
        time on a bench near the barn. Bob hides in the barn as the tourist makes 
        love to Mary, and then goes and gets his gun. Mary is about to yield to 
        the tourists advances, but changes her mind and runs back to the 
        farmhouse. The tourist walks away, and Bob confronts him in the fields 
        and threatens to shoot him. The tourist tells Bob he has only himself 
        to blame if his wife leaves him, and calmly turns and walks away. Mary 
        decides to leave; she packs a few things and writes a farewell letter 
        to Bob. Before she can depart, Bob returns from town, with the hat Mary 
        had admired in the shop window and a woman servant to take over the housework, 
        and the couple is reconciled.  BBR [DWG Project # 407]
 WHEN KINGS WERE THE LAW (Biograph, US, 20 May 
        1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Wilfred Lucas, Harry Hyde, Dorothy 
        Bernard, J. Jiquel Lanoe, Claire McDowell; 35mm, 1036 ft., 18 (16 
        fps), BFI/National Film and Television Archive. Preservazione e stampa 
        / Preserved and printed 1972. Didascalie in inglese / English 
        intertitles.
 La vicenda si svolge nel XVII secolo. Il dispotico sovrano del regno di 
        Romanda regala una collana alla sua bella favorita, che gli promette solennemente 
        di non separarsene mai. Frattanto giunge a corte un cugino povero del 
        re per chiedere un prestito che gli viene rifiutato. Un cardinale e ministro 
        del regno ordisce un intrigo, che la favorita riesce però a sventare, 
        e il cugino del re va da lei per congratularsi. Il re, scorgendoli insieme, 
        sospetta una tresca. Il cardinale, per vendicarsi della favorita, istiga 
        la sua invidiosa dama di compagnia a rubarle la collana. La favorita si 
        è già ritirata per la notte quando il re la manda a chiamare 
        e, vedendo che non porta la collana, le ordina di andare a prenderla, 
        ma lei la cerca invano. Il cardinale, intanto, fa scivolare il monile 
        nella tasca del cugino del re. Quando il re gliela trova, ordina che sia 
        murato vivo assieme alla favorita in una stanza ermeticamente chiusa. 
        Pentitasi, la dama di compagnia confessa di aver sottratto la collana 
        per conto di una spia del cardinale. Scoperto il complotto, la parete 
        della stanza murata viene abbattuta e i due prigionieri si salvano in 
        extremis dal soffocamento. La favorita riprende il suo posto accanto al 
        re e il cugino ottiene infine il suo prestito.  BBR [DWG Project 
        # 408]
 During the 17th Century, in the absolutist monarchy of Romanda, 
        the King has a beautiful favorite. He gives her a necklace, and she swears 
        to wear it always. The Kings impoverished cousin visits the court 
        to request a loan, but the King refuses. The favorite hinders an intrigue 
        of the Cardinal, a powerful Minister. The cousin expresses his approval 
        of her action to the favorite; the King sees them talking together and 
        suspects an affair. The Cardinal decides to take revenge, arranging for 
        the favorites jealous lady-in-waiting to steal the necklace. The 
        King calls for his favorite, who has retired for the evening. He sees 
        she is not wearing the necklace and sends her to get it, but she is unable 
        to find it. The Cardinal plants the necklace in the cousins pocket. 
        When the King finds it there, he orders the favorite and the cousin to 
        be walled up together in an airtight room in the palace. The lady-in-waiting 
        repents, and confesses she stole the necklace for an agent of the Cardinal. 
        The Cardinals agent is interrogated and admits the plot. The wall 
        to the sealed room is knocked down just before the favorite and the cousin 
        suffocate. The favorite is restored and the cousin obtains his loan.  
        BBR [DWG Project # 408]
 A BEAST AT BAY (Biograph, US, 27 May 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, Edwin August, Alfred 
        Paget, Mae Marsh; 35mm, 962 ft., 17 (16 fps), BFI/National Film 
        and Television Archive. Preservazione / Preserved 1954; stampa 
        / printed 1967. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Jack è in partenza per un viaggio e la fidanzata Edith si offre 
        di accompagnarlo in auto alla stazione. Mentre si dirigono verso la vettura 
        da turismo di lei, vengono molestati da un ubriacone. Jack rifiuta di 
        dargli una lezione e, nonostante la contrarietà di Edith, gli permette 
        di allontanarsi. Lasciata la stazione, Edith si immette su una strada 
        che costeggia la ferrovia. Nel frattempo, un detenuto evade di prigione 
        e, inseguito dai secondini armati, aggredisce una guardia derubandola 
        della divisa e della pistola. Quindi sequestra la macchina a Edith, tenendola 
        sotto la minaccia della pistola. Dalla stazione Jack assiste alla scena 
        e avverte le guardie. Poiché la strada imboccata da Edith costeggia 
        per lungo tratto la ferrovia, Jack e le guardie requisiscono una locomotiva 
        e con quella si lanciano allinseguimento. Edith intanto finge di 
        avere dei problemi al motore, ma levaso non si lascia ingannare. 
        La loro macchina incrocia una veloce auto da corsa. Quando il conducente 
        di questultima incontra le guardie, si ferma e racconta loro quanto 
        ha visto. Anche questauto viene requisita e utilizzata per linseguimento. 
        La locomotiva sta per raggiungere la macchina di Edith, ma, approfittando 
        di un gruppo di edifici che impedisce la visuale, levaso costringe 
        la ragazza a deviare in una stradina laterale. Abbandonata la macchina, 
        il bandito spinge Edith attraverso i campi finché non raggiungono 
        una capanna. Gli inseguitori scendono dalla locomotiva e si sparpagliano 
        nei dintorni. Jack trova la macchina abbandonata. Il bandito, nella capanna, 
        minaccia Edith, le cui grida attirano Jack. Questi si lancia attraverso 
        i campi sfidando le pallottole del bandito e, balzato dentro la capanna, 
        ingaggia con lui una lotta furibonda. Nel frattempo, le guardie trovano 
        lauto abbandonata e, guidate dagli spari, arrivano alla capanna 
        giusto in tempo per salvare Jack e arrestare levaso. Edith si scusa 
        con Jack per aver dubitato del suo coraggio e i due si riconciliano. (NB: 
        Le didascalie del film non menzionano mai i nomi dei personaggi, che sono 
        citati invece nel bollettino Biograph.)  BBR [DWG Project # 409]
 Ediths boyfriend Jack is going on a trip, and she offers to drive 
        him to the station. On the way to her touring car they are accosted by 
        a drunken tramp. Jack refuses to fight the tramp, who lurches off. Edith 
        is disappointed in her beau, and reproaches him. She leaves him at the 
        station and drives off along a road by the tracks. Meanwhile, a convict 
        has escaped. Pursued by armed prison guards, he ambushes one of them, 
        exchanging clothes and taking his gun. The convict waylays Edith at gunpoint. 
        Waiting at the station, Jack sees the car hijack, and tells the guards 
        when they arrive. The road parallels the railway line for a distance, 
        and Jack and some of the guards commandeer a locomotive and try to catch 
        up with the car. Edith feigns car trouble, but the convict is not fooled. 
        Ediths car passes a racing car going the other way. The driver of 
        the racing car encounters a group of guards, tells them what he has seen, 
        and they commandeer the racing car and go off in pursuit. The locomotive 
        is about to catch up with Ediths car when a line of buildings blocks 
        their view, and the convict makes Edith detour down a side road. They 
        abandon the car, and he forces her across the fields, where they take 
        refuge in a hut. The pursuers leave the locomotive and split up. Jack 
        finds the abandoned car. The convict threatens Edith in the hut, and Jack 
        hears her screams. Jack runs across the fields to the hut, and the convict 
        fires at him. Jack makes a dash for the hut, and fights the convict. The 
        guards find the abandoned car, hear the shots, and make it to the hut 
        just in time to save Jack and arrest the convict. Edith apologizes to 
        Jack for having doubted his courage, and the two are reconciled. [NB: 
        The films intertitles do not name any of the characters; the names 
        here are taken from the Biograph Bulletin.]  BBR [DWG 
        Project # 409]
 
   Programma 5 
        / Programme 5 (72 minutes + intervals) HOME FOLKS (Biograph, US, 6 June 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, Charles Hill Mailes, 
        Kate Bruce, Robert Harron, Wilfred Lucas; 35mm, 1028 ft., 18 (16 
        fps), BFI/National Film and Television Archive. Preservazione / preserved 
        1952; stampa / printed 1972. Didascalie in inglese / English 
        intertitles.
 In una fattoria vive una famiglia composta da un padre burbero, da una 
        madre remissiva, un figlio e una figlia adolescenti. Una sera, il ragazzo 
        si veste per partecipare a una festa campestre, ma il padre gli ordina 
        di rimanere a casa. Il giovane, ignorando le suppliche della madre e della 
        sorella, decide di uscire comunque. Il padre se ne accorge e si azzuffa 
        con lui, strappandogli il colletto e la cravatta. Il ragazzo perde le 
        staffe e colpisce il padre, il quale lo scaccia per sempre di casa. Luomo, 
        ritrovatosi in mano il colletto e la cravatta del figlio, li getta per 
        terra, poi però li raccoglie e se li stringe al petto. La figlia, 
        intanto, si cala dalla finestra della sua stanza e consegna al fratello 
        in partenza i suoi miseri risparmi. Il padre le fa giurare sulla Bibbia 
        che non nominerà mai più il fratello in sua presenza. Qualche 
        tempo dopo la famiglia si trasferisce in una piccola città. Qui 
        il fabbro locale corteggia la giovane; dopo le nozze, i due vanno a vivere 
        in casa dei genitori di lei. Mentre il fabbro è lontano per lavoro, 
        la moglie riceve una lettera dal fratello che le chiede di intercedere 
        presso il padre e favorire la loro riconciliazione. Il padre però 
        rifiuta di leggere la lettera e, arrabbiatosi, dichiara di non avere più 
        un figlio. Lei tuttavia sa con quanto amore egli conservi il colletto 
        e la cravatta del figlio e decide di fare ugualmente un tentativo. Pertanto 
        invita il fratello a far loro visita. Il marito di lei ritorna dal suo 
        viaggio portandole come regalo con una giacca di pelliccia ma, avvicinatosi 
        alla finestra di casa, la scorge abbracciata a uno sconosciuto. Il suo 
        primo istinto sarebbe di andarsene via, poi però decide di affrontarla 
        a viso aperto. Quando il padre rifiuta ancora una volta di vedere il figlio, 
        lei gli mostra il colletto e la cravatta che lui conserva con tanta venerazione. 
        Il cuore indurito delluomo finalmente si intenerisce. Intanto il 
        fabbro entra in casa, depone la giacca di pelliccia sulla tavola e scrive 
        una lettera in cui denuncia il tradimento della moglie. Poi, sentendo 
        delle voci provenire dalla stanza accanto, decide di parlare direttamente 
        con lei. Aperta la porta, si trova davanti la famiglia riunita. Quando 
        gli viene presentato il cognato, egli comprende di essersi sbagliato e 
        corre a distruggere la lettera, ma la moglie è più veloce 
        e legge quanto ha scritto. Essa lo rimprovera aspramente per la sua mancanza 
        di fiducia, ma infine lo perdona e si riconcilia con lui.  BBR [DWG 
        Project # 410]
 A farm family consists of a stern father, his rather cowed wife, and a 
        teenage son and daughter. One evening the son is dressing to go to a neighborhood 
        barn dance, and the father forbids him to go. He ignores his mothers 
        and sisters pleas and goes out. His father finds out and fights 
        with him, tearing the collar and tie from his neck. The son loses his 
        temper and strikes his father, and the father orders him to leave. Finding 
        the collar and tie still in his hands, he throws them down, but then picks 
        them up and presses them to his heart. The daughter climbs out of her 
        bedroom window and gives what money she has to her brother, and he departs. 
        Her father makes her swear on the Bible never to mention her brothers 
        name again. Some time later, the family moves to a small town. The local 
        blacksmith courts and marries the daughter, and they live in her fathers 
        house. While the blacksmith is away on a trip, the daughter receives a 
        letter from her brother, asking her to intervene to effect a reconciliation. 
        She asks her father to read the letter. He angrily denies he has a son, 
        but she sees that he is fondling the collar and tie, and decides to take 
        a chance, and invites the brother to visit. The blacksmith comes home 
        from his trip, with a fur jacket as a present for his wife, just in time 
        to see her embracing a stranger through the window. His first instinct 
        is to leave her, but he decides to stay and confront her. When the father 
        again refuses to recognize his son, the daughter points to the treasured 
        collar and tie, and the fathers stubborn heart melts. Meanwhile, 
        the blacksmith enters, puts the fur jacket on the table, and writes a 
        letter denouncing his wife. Hearing voices next door, he decides to confront 
        her in person, and bursts in on the reunited family. When he is introduced 
        to his wifes brother he realizes his mistake, and dashes to retrieve 
        and destroy the letter, but she is too quick for him. She reads the letter 
        and roundly scolds him for his mistrust, but finally forgives him, and 
        they, too, are reconciled.  BBR [DWG Project # 410]
 A TEMPORARY TRUCE (Biograph, US, 10 June 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Charles Hill Mailes, Claire McDowell, 
        Charles Gorman, Blanche Sweet; 16mm, 570 ft., 24 (16 fps), Cineteca 
        Griffith. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Un giovane prospettore impartisce una severa lezione a un poco di buono 
        e questi si vendica sequestrandogli la moglie, che trascina con sé 
        tra le gole montuose. Lanciatosi allinseguimento del malfattore, 
        il marito è costretto prima ad accettare una tregua e poi ad allearsi 
        con lui per difendersi dallattacco di una banda di indiani, scesi 
        sul sentiero di guerra per vendicare la gratuita uccisione di uno dei 
        loro da parte di alcuni bianchi ubriachi.  AG [DWG Project # 411]
 A young prospector straightens out a good-for-nothing layabout, who takes 
        his revenge by kidnapping the prospector's wife and taking her into the 
        ravines. While battling with the abductor, the young prospector is obliged 
        to declare a truce with him, and even to forge an alliance with him, when 
        both of them fall under attack by a band of Indians. The Indians are on 
        the warpath because of the gratuitous murder of an Indian by a gang of 
        drunken white men.  AG [DWG Project # 411]
 LENA AND THE GEESE (Biograph, US, 17 June 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, J. Jiquel Lanoe, 
        Kate Bruce, Mae Marsh, Claire McDowell; 35mm, 947 ft., 16 (16 fps), 
        The Museum of Modern Art. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Unaristocratica è costretta ad abbandonare la figlioletta 
        appena nata. La piccola viene affidata alla contadina Gretchen, una vedova 
        che ha anchessa una figlia. Le due bambine vengono allevate come 
        sorelle. Sul letto di morte, la nobildonna chiede di rivedere la figlia, 
        che è ora una giovinetta, per nominarla sua erede. Gretchen però 
        le manda la propria figliola. La ragazza è condotta al capezzale 
        della signora, che muore sotto i suoi occhi. Tutti gli sforzi per insegnare 
        alla giovane contadina la rigida etichetta aristocratica falliscono miseramente. 
        La figlia di Gretchen, mal sopportando la mancanza di libertà e 
        rimpiangendo i tempi in cui doveva occuparsi solo delle sue oche, fugge 
        per tornarsene in campagna. Alla fine la verità viene a galla e 
        la vera aristocratica riacquista la sua posizione.  AG [DWG Project 
        # 412]
 An aristocratic lady is forced to give up her newborn daughter. The girl 
        is sent to the country to live with Gretchen, a peasant widow with a daughter 
        of her own. The little girls are raised as sisters. On her deathbed the 
        aristocratic mother decides to reinstate her daughter, now a young woman, 
        as heiress, and sends for her. But the peasant woman sends her own daughter 
        to become the womans heiress. The girl is brought before the lady, 
        who dies before her eyes. Great effort is expended to instill strict aristocratic 
        etiquette in the young peasant woman, but without success. Revolted at 
        her lack of freedom compared to the time when all she did was raise her 
        "geeses", the young woman escapes and returns home. In the end, 
        the truth is revealed, and the young noblewoman assumes her position. 
         AG [DWG Project # 412]
 THE SPIRIT AWAKENED (Biograph, US, 20 June 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Blanche Sweet, W. Chrystie 
        Miller, Kate Bruce, Edward Dillon, Alfred Paget, Mae Marsh; 16mm, 406 
        ft., 17 (16 fps), Library of Congress. Didascalie in inglese / English 
        intertitles.
 Un giovane contadino, molto devoto e sempre pronto a porgere laltra 
        guancia, vedendo che la famiglia presso cui lavora non ha i soldi per 
        pagare lipoteca sulla fattoria, cede ai suoi padroni una parte dei 
        propri guadagni. Un suo compagno di lavoro, che non condivide i suoi valori 
        cristiani e che spesso e volentieri lo tiranneggia, sente parlare della 
        somma destinata al pagamento dellipoteca e non resiste alla tentazione 
        di appropriarsene. Rubato il denaro, il ladro si allontana a cavallo. 
        Dopo un epico inseguimento, viene però catturato dal giovane dabbene, 
        il quale apre finalmente gli occhi e, ricuperato il denaro, conquista 
        anche il cuore della figlia del padrone.  AG [DWG Project # 413]
 Seeing that the family who employ him cannot meet their mortgage payment, 
        a young farmhand, who is particularly devout and always ready to turn 
        the other cheek, gives them some of his own earnings. His workmate, who 
        does not share his Christian values and regularly bullies him, hears about 
        the sum of money set aside to pay the mortgage, and is taken with evil 
        designs upon it. He steals the money and escapes on horseback. After an 
        epic chase, the thief is soon overtaken by the devout farmhand, who, realizing 
        his naïveté, recovers the stolen money and thus wins the heart 
        of his employers daughter.  AG [DWG Project # 413]
 
   Programma 6 
        / Programme 6 (68 minutes + intervals) THE SCHOOL TEACHER AND THE WAIF (Biograph, US, 
        27 June 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Edwin August, Mary Pickford, Charles 
        Hill Mailes; 16mm, 407 ft., 17 (16 fps), Library of Congress (Paper 
        Print Collection). Didascalie in inglese / English intertitles.
 Una ragazzina selvatica e ribelle, cresciuta senza alcuna educazione da 
        un padre vedovo e oberato di lavoro, viene costretta ad andare a scuola, 
        dove subisce le continue angherie dei compagni di classe. In rivolta contro 
        la scuola, la casa e lintero villaggio, la ragazzina fugge in compagnia 
        di un tipo dalla parlantina facile che le ha promesso di sposarla. Per 
        fortuna, il suo maestro la libera dalle grinfie del losco figuro e la 
        rimette sulla retta via... riportandola a scuola.  AG [DWG Project 
        # 414]
 A wild and uneducated girl, negligently raised by her overworked widowed 
        father, is forced to attend school, where she is tormented by her classmates. 
        Rebelling against this situation, she runs away from school, her home, 
        and her village to follow a smooth talker who has promised to marry her. 
        Luckily for her, the schoolteacher frees her from the shady characters 
        grip and puts her back on the right path 
 and back in school. 
         AG [DWG Project # 414]
 MANS LUST FOR GOLD (Biograph, US, 1 July 
        1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: William J. Butler, Blanche Sweet, 
        Robert Harron, Frank Opperman, Charles Hill Mailes; 16mm, 399 ft., 17 
        (16 fps), The Museum of Modern Art. Didascalie in inglese ricostruiti 
        / Reconstructed English intertitles.
 Un prospettore, che abita in una capanna nel deserto con i figli ormai 
        grandi, viene ucciso a colpi darma da fuoco da un ladro di concessioni 
        minerarie. Lassassino, poco dopo, trova delle borse piene doro 
        allinterno di una miniera abbandonata e, forse, maledetta. Avendo 
        finito la sua riserva dacqua, luomo nasconde loro nei 
        pressi di una tomba ed è ormai ridotto allo stremo quando viene 
        scovato dal figlio del prospettore assassinato. Sulle prime, il giovane 
        vorrebbe ucciderlo, ma poi si impietosisce e lo soccorre. Prima di morire, 
        lassassino disegna una mappa in cui è indicato il luogo dove 
        ha nascosto loro. Mentre il figlio del prospettore e la sorella 
        caricano il loro carro, laiutante messicano del padre sbircia di 
        nascosto la mappa e si mette in marcia prima di loro. Una volta dissotterrate 
        le borse con loro, egli nasconde le proprie tracce per non farsi 
        scoprire dagli altri. "La cupidigia del messicano non è ancora 
        sazia", dice la didascalia, e infatti, quando i due fratelli sono 
        attaccati dagli indiani, egli si impadronisce anche del loro carro per 
        poter trasportare più oro. Mentre il ragazzo si batte fino allultimo 
        proiettile contro gli Indiani, il messicano fa spaventare accidentalmente 
        i cavalli e rimane schiacciato dal carro. Ritrovato il loro carro privo 
        di guida ma pieno di munizioni, di acqua e doro, i due fratelli 
        fuggono verso la salvezza, senza scorgere il messicano che giace agonizzante 
        tra i cespugli.  SS [DWG Project # 415]
 A prospector living in a desert cabin with his grown children is shot 
        to death by a claim jumper, who soon thereafter finds bags of gold in 
        an abandoned, perhaps haunted mine. His canteen empty, he buries the gold 
        next to a grave, and is near death himself when the prospectors 
        son comes across him. Although tempted to shoot him, the son takes pity 
        and revives the claim jumper, who draws a map of the golds location 
        before dying back at the cabin. The prospectors Mexican assistant 
        steals a look at the map, and rushes off on foot while the brother and 
        sister load their covered wagon. The Mexican digs up the bags of gold 
        and hides his tracks before the siblings arrive. "The Mexicans 
        lust still unsatisfied" (in the words of an intertitle), he steals 
        their wagon to carry more gold, just as the siblings are attacked by Indians. 
        While the son gets down to his last bullet in the Indian battle, the Mexican 
        accidentally startles the horses, and is run over by the wagon. Finding 
        the riderless wagon with its ammunition, water, and gold, the brother 
        and sister escape, never glimpsing the Mexican dying alone in the scrub. 
         SS [DWG Project # 415]
 AN INDIAN SUMMER (Biograph, US, 8 July 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: W. Chrystie Miller, Kate Bruce, 
        Mary Pickford, Mae Marsh, Harry Hyde; 16mm, 413 ft., 18 (16 fps), 
        Library of Congress (Paper Print Collection). Didascalie in inglese / 
        English intertitles.
 In una località marina, un uomo di mezza età prende alloggio 
        in una pensione che è di proprietà di una timida vedova, 
        ma viene gestita dalla sua giovane figlia. Attratto dalla signora, ma 
        temendo che i propri capelli bianchi e radi non giochino a suo favore, 
        il pensionante chiede per posta delle informazioni su una speciale lozione 
        e nasconde la lettera ricevuta in risposta. La vedova, pensando che la 
        misteriosa missiva provenga da unaltra donna, cerca a sua volta 
        di far ingelosire lospite incorniciando la foto di un uomo ritagliata 
        da un giornale. Un giorno, incontrandosi sulla spiaggia, i due si ignorano 
        a vicenda  finché non si svegliano dal loro sonnellino isolati 
        sugli scogli a causa dellalta marea. In loro aiuto partono, a bordo 
        di una lancia, la figlia di lei e il suo fidanzato. In attesa dei soccorritori, 
        la vedova riesce a dare una sbirciata alla lettera, chiarendo così 
        il malinteso. Tornati nella pensione, vediamo la vedova che friziona amorevolmente 
        la testa del pensionante con la lozione per capelli.  SS [DWG Project 
        # 416]
 An elderly man takes lodgings at a seaside boardinghouse owned by a shy 
        widow and managed by her daughter. Attracted to the widow but feeling 
        that his scanty white hair hurts his chances, he writes for information 
        about hair-restorer, and then hides the response. The widow, assuming 
        that the hidden letter must be from another woman, contrives to make him 
        jealous by framing a mans photo torn from a magazine. On a day at 
        the beach, the two studiously avoid each other  until the rising 
        tide wakes them from their naps, and they have to be rescued by boat from 
        high-water rocks by the daughter and her beau. While marooned, the widow 
        steals a look at the letter, and the misunderstanding between the old 
        couple is resolved. Back at the boardinghouse, the widow is seen lovingly 
        rubbing hair tonic onto his head.  SS [DWG Project # 416]
 HEAVEN AVENGES (Biograph, US, 18 July 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Dorothy Bernard, William J. Butler, 
        W. Christy Cabanne, Charles H. West; 16mm, 377 ft., 16 (16 fps), 
        Library of Congress (Paper Print Collection). Didascalie in inglese / 
        English intertitles.
 Recatasi a lavorare in un aranceto al posto del padre infermo, la figlia 
        di un contadino messicano attira le attenzioni del ricco padrone, malato 
        di cuore, che la invita ad un incontro clandestino. Qualche tempo dopo 
        la congeda, dandole "il pegno senza valore" di un anello. Disperata, 
        la giovane scrive al padre dicendogli di "considerarla come morta". 
        Invano il seduttore viene pregato di sposare la ragazza. Allora il padre 
        e lex fidanzato di lei decidono di risolvere la faccenda con le 
        armi. Quando il primo, che ha aspettato il padrone per strada, si appresta 
        a sparare, è laltro che, nascosto tra gli arbusti, fa effettivamente 
        fuoco. Il padrone cade a terra e il povero padre viene arrestato. Lex 
        fidanzato è convinto di essere il colpevole, finché il medico 
        non appura che luomo non è stato colpito da un proiettile, 
        ma è morto per un attacco di cuore. Vinta dalla nostalgia, la ragazza 
        ritorna a casa, dove ottiene il perdono del padre e, dopo qualche resistenza 
        iniziale, anche quello dellex fidanzato.  SS [DWG Project 
        # 417]
 The daughter of an ailing Mexican-American farmworker takes his place 
        in the orange groves. She attracts the rich owner, who is afflicted with 
        heart trouble, and agrees to a clandestine meeting. Some time later, he 
        evicts her from his house, giving her the "worthless pledge" 
        of a ring. In despair, she writes her father to "think of me as dead," 
        and the father pleads in vain with the owner to marry her. The daughters 
        former boyfriend and the father each determine to settle things with rifles. 
        As the grove-owner leaves his home, the father is on the point of shooting 
        from the path, while the boyfriend does shoot from behind bushes. The 
        owner collapses, and the father is apprehended. The boy believes himself 
        guilty, but we learn from the doctor that the owner has died from a heart 
        attack, not a bullet. The homesick daughter returns, forgiven by her father, 
        and, after a little persuasion, by her old boyfriend.  SS [DWG 
        Project # 417]
 
   Programma 7 
        / Programme 7 (69 minutes + intervals) THE MASSACRE (Biograph, US, 7 November 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Wilfred Lucas, Blanche Sweet, Charles 
        H. West, Claire McDowell; 35mm, 2055 ft., 34 (16 fps), The Museum 
        of Modern Art. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Nel vecchio Sud, una ragazza sposa uno dei suoi due corteggiatori, che 
        sono grandi amici tra loro. Due anni dopo, durante la guerra civile, la 
        donna, gravemente ammalata, riceve la visita di Stephen, lex pretendente, 
        da cui apprende che il marito è morto in battaglia. Prima che lei 
        stessa muoia, Stephen le promette solennemente di prendersi cura della 
        sua figlioletta. Nel territorio di frontiera del Missouri, Stephen vede 
        la sua pupilla trasformarsi in una giovane donna. Egli le chiede di sposarlo 
        e di seguirlo nel Far West. Pur titubante, la fanciulla accetta, ma quando 
        un viaggiatore si ferma da loro per chiedere dellacqua, Stephen 
        capisce che lei preferirebbe avere per marito un coetaneo. I due giovani 
        si sposano e Stephen, arruolatosi come guida nellesercito, parte 
        da solo alla volta del West. Due anni dopo, la coppia, che ha ora un bambino, 
        si unisce a una carovana di pionieri. Intanto Stephen partecipa a un attacco 
        militare sferrato a sorpresa contro un villaggio indiano. Quando i pionieri 
        raggiungono il Far West, il giovane marito è costretto a partire 
        urgentemente alla volta del quartier generale dellesercito. Stephen 
        fa parte della pattuglia incaricata di scortare la carovana attraverso 
        il territorio indiano. Vedendo per la prima volta il figlio della sua 
        protetta, egli scuote la testa sorridendo mestamente. Mentre i pionieri 
        avanzano, gli indiani si radunano meditando vendetta. Pionieri e militari 
        vengono assediati e uccisi. Al suo arrivo con un contingente di truppe, 
        il giovane marito trova nella "Valle della Morte" solo un ammasso 
        di cadaveri. Ma sotto un mucchio di corpi senza vita, cè 
        una mano che si muove: la giovane moglie e il bambino sono sopravvissuti. 
        Stephen ha fatto loro da scudo col proprio corpo in un ultimo gesto di 
        protezione.  SS [DWG Project # 418]
 In the Old South, a young woman chooses one of her two suitors, who are 
        best friends. Two years later, the ailing wife receives news of her husbands 
        death in the Civil War, from Stephen, the former rival suitor. Before 
        the wifes own death, Stephen swears to protect her infant daughter. 
        Out on the Missouri frontier, his ward grows to womanhood. He asks her 
        to join him as his wife in pioneering to the Far West. Although she tentatively 
        agrees, he realizes her desire for a husband closer to her own age when 
        a traveler stops for water. The young couple marry, and Stephen goes West 
        alone as an Army scout. Two years later, the young couple join a wagon 
        train with their own baby. Out West, Stephen takes part in an Army surprise 
        attack on an Indian village. When the wagon train reaches the Far West, 
        the husband has to depart to military headquarters on urgent business. 
        Stephen is among the wagon trains Army escort as it passes through 
        Indian country, and he meets his wards baby for the first time, 
        shaking his head with a rueful smile. As the moving community advances, 
        the Indians gather to plan their revenge. The pioneers and military escort 
        are killed off by the besieging Indians. The husband races back with a 
        larger contingent of troops, but arrives to find only a mass of bodies 
        in the "Valley of Death". Struggling from under the pile of 
        corpses is one moving hand: The young wife and her infant have survived, 
        Stephen having thrown himself over them in his last act of protection. 
         SS [DWG Project # 418]
 MANS GENESIS (Biograph, US, 11 July 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Robert Harron, Mae Marsh, Wilfred 
        Lucas, W. Chrystie Miller; 16mm, 414 ft., 18 (16 fps), Library of 
        Congress (Paper Print Collection). Didascalie in inglese / English 
        intertitles.
 Un vecchio interviene per fermare un ragazzino che sta minacciando una 
        bambina con un bastone. Li fa mettere entrambi a sedere e racconta loro 
        una storia delletà della pietra: Weakhands (Mani fiacche) 
        esce dalla sua caverna in cerca di una donna, ma viene messo in fuga da 
        un branco di uomini più forti di lui. Costretta ad avventurarsi 
        allaperto da sola dopo la morte della madre, Lilywhite incontra 
        Weakhands. Entrambi si piacciono ed egli la conduce nella sua caverna. 
        Ma, prosegue il narratore, "allora la ragione era del più 
        forte e lunione viene distrutta da Bruteforce (Forza 
        bruta)". Weakhands non si dà per vinto e affronta Bruteforce 
        per riprendersi la sua Lilywhite, ma il nerboruto avversario lo scaraventa 
        giù dalla collina. "Lingegno produce una forza nuova" 
        quando Weakhands crea unarma fissando in cima a un bastone una pietra 
        a forma di ciambella con cui sta giocherellando. Weakhands affronta Bruteforce 
        e alla fine è costretto ad ucciderlo. La vista dellarma intimidisce 
        anche gli altri uomini, e Weakhands si allontana con Lilywhite al braccio. 
        Quando il vecchio termina il suo racconto, i due ragazzini si scambiano 
        un bacio e sincamminano a braccetto giù per la collina.  
        TG [DWG Project # 419]
 An old man stops a boy from threatening a girl with a stick by sitting 
        both of them down to tell a story about the caveman era: "Weakhands" 
        emerges from his cave and seeks a woman, but is run off by stronger men. 
        "Lilywhite", after her mothers death, is forced to venture 
        out alone. They meet and are attracted, and Weakhands brings her to his 
        cave. But, the storyteller relates, "when might was right Bruteforce 
        would wreck the home." Weakhands attempts to fight after Bruteforce 
        steals Lilywhite away, but is easily knocked down a hill. "Brains 
        produce a new force" when Weakhands toys with a doughnut-shaped rock 
        that he fits over a stick to create a weapon. Weakhands uses it to fight 
        Bruteforce, whom he finally must kill. His weapon also intimidates the 
        other men, and Weakhands and Lilywhite walk off arm-in-arm. After the 
        old man finishes this story, the boy and girl kiss and also walk arm-in-arm 
        down the hill.  SS [DWG Project # 419]
 THE SANDS OF DEE (Biograph, US, 22 July 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mae Marsh, Charles Hill Mailes, 
        Grace Henderson, Robert Harron, Kate Toncray, Edwin August, Claire McDowell; 
        16mm, 390 ft., 17 (16 fps), The Museum of Modern Art (Blackhawk 
        Collection). Didascalie in inglese ricostruiti / Reconstructed English 
        intertitles.
 La pastorella Mary vive coi genitori in riva al mare ed è corteggiata 
        da Bobby, un giovane contadino. Giunge dalla città un pittore, 
        che la ritrae in un dipinto. Attratto dalla sua bellezza, luomo 
        la convince ad accettare un incontro galante e le fa credere di volerla 
        sposare. Mary informa Bobby e poi anche i genitori. Quando arriva la moglie 
        del pittore, la fanciulla scopre dessere stata ingannata e suo padre, 
        considerandola disonorata, la caccia di casa. Mary si allontana verso 
        il mare e Bobby la ritrova annegata. A distanza di anni, i pescatori continuano 
        a sentire lungo la costa, lo spettrale richiamo della pastorella.  
        TG [DWG Project # 420]
 Mary, a cowherd, lives at the edge of the sea with her parents and is 
        courted by Bobby, a local farm boy. A painter comes to the seacoast and 
        uses Mary in his composition. Attracted to her, he arranges a tryst and 
        gives her the impression he wants to marry her. She informs Bobby, and 
        eventually her parents, of her engagement. However, the artists 
        wife then arrives for a visit, and Mary realizes her betrayal. Her father, 
        considering her dishonored, turns her out of the house. She wanders to 
        the seaside, and Bobby finds her drowned. Years later along the shore, 
        fishermen still hear her ghostly call.  TG [DWG Project # 420]
 
   Programma 8 
        / Programme 8 (64 minutes + intervals) A PUEBLO LEGEND 
        (Biograph, US, 29 August 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, Wilfred Lucas, Robert 
        Harron, J. Jiquel Lanoe; 35mm, 2010 ft., 33 (16 fps), Library of 
        Congress. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Nel Pueblo di Isleta, prima dellarrivo nel sudovest degli spagnoli, 
        il Sacerdote del Sole ricorda ai suoi fedeli la grande "pietra turchese" 
        che in tempi remoti è caduta dal cielo frammentandosi sulla terra. 
        Un guerriero del Pueblo, Great Brother, rimanda temporaneamente le nozze 
        con Little Stranger, la ragazza Hopi di cui è innamorato, per partire 
        con alcuni compagni alla ricerca della pietra sacra. Nei pressi di un 
        improvvisato altare, Little Stranger prega gli dei del Pueblo perché 
        proteggano Great Brother. Mentre attraversano il deserto, i guerrieri 
        di Isleta si imbattono in una schiera di Apache, loro nemici giurati, 
        ed essendo in grande svantaggio numerico, sono costretti a rifugiarsi 
        in mezzo alle rocce. Partita sulle tracce dellinnamorato, Little 
        Stranger trova i guerrieri accerchiati dagli Apache e ormai quasi senzacqua. 
        Resasi conto della situazione disperata, la ragazza porta loro da bere 
        e quindi torna indietro in cerca di rinforzi. I guerrieri del Pueblo giungono 
        appena in tempo per salvare Great Brother e i suoi compagni, ma uno di 
        loro cade prigioniero degli Apache. Tornato a Isleta, Great Brother capisce 
        che non potrà sposare Little Stranger se prima non salva il compagno 
        e non conclude la sua ricerca della pietra sacra. Liberato lamico 
        prigioniero, Great Brother raduna una schiera di guerrieri e sconfigge 
        gli Apache in una grande battaglia. Sancita la pace tra le due tribù, 
        Great Brother parte alla ricerca della pietra. Little Stranger lo attende 
        fiduciosa, pregando per la sua salvezza davanti al piccolo altare domestico. 
        Dopo aver vagato per anni, Great Brother fa ritorno a mani vuote e coi 
        capelli grigi. Ma scavando davanti al suo altare, Little Stranger ha trovato 
        la pietra sacra. Great Brother arriva a casa per trovare loggetto 
        della sua ricerca nelle mani dellinnamorata, con cui può 
        finalmente sposarsi.  TG [DWG Project # 421]
 In the Pueblo of Isleta, before the coming of the Spanish to the Southwest, 
        the Sun Priest preaches of the great Turquoise Sky Stone, which in ancient 
        time fragmented as it fell to Earth. One Pueblo brave, Great Brother, 
        sets out to find the sacred stone, even though it will mean delaying his 
        marriage with Little Stranger, the Hopi girl he loves. He sets out on 
        his quest with a small band of companions. Little Stranger prays at a 
        makeshift altar for the Pueblo Gods to protect her lover. Crossing the 
        desert, the Pueblo band encounters a large group of Apaches, their sworn 
        enemies. Vastly outnumbered, the Pueblo are besieged among some rocks. 
        Following her lovers trail, Little Stranger arrives to find the 
        Pueblo trapped, with little water. Seeing the dire situation, she bravely 
        brings them water, and then decides to return to Isleta and get help. 
        The Pueblo war party arrives just in time to save Great Brother and his 
        companions, but one of his band is taken prisoner by the Apaches. Back 
        home, Great Brother decides he cannot wed Little Stranger while his friend 
        remains a prisoner and his quest incomplete. He saves his friend, gathers 
        a Pueblo war party, and defeats the Apaches in a large battle. After peace 
        is declared between the tribes, Great Brother continues his quest for 
        the sacred stone. Little Stranger faithfully awaits his return, praying 
        for his safety at her home altar. Great Brother wanders for years and 
        finally returns, gray-haired and empty-handed. However, digging before 
        her altar, Little Stranger has found the sacred piece of turquoise. Great 
        Brother returns home to find the object of his quest in his fiancées 
        hands, and they are married at long last.  TG [DWG Project # 
        421]
 THE NARROW ROAD (Biograph, US, 1 August 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Elmer Booth, Mary Pickford, Charles 
        Hill Mailes; 35mm, 898 ft., 15 (16 fps), BFI/National Film and Television 
        Archive. Preservazione e stampa da originale in decomposizione / Preserved 
        and printed (original very decayed) 1982. Didascalie in inglese / 
        English intertitles.
 Jim Holcomb è appena uscito di prigione, accolto da una moglie 
        innamorata e determinata a farlo "rigar dritto". Jim viene assunto 
        in un deposito di legname, ma egli trova il lavoro sfibrante. La serenità 
        della coppia è minacciata sia dalla legge che malavita. Da una 
        parte cè infatti un poliziotto che è al corrente del 
        passato di Jim e lo guarda con sospetto, dallaltro cè 
        un vecchio compagno di galera, un falsario, che cerca di coinvolgerlo 
        nei suoi piani criminosi. Quando la polizia fa un blitz nel nascondiglio 
        del malvivente, questi si precipita da Jim, pregandolo di infrattare da 
        qualche parte la sua borsa degli attrezzi. Malgrado le proteste della 
        moglie, Jim accetta di aiutare il vecchio amico e nasconde la borsa in 
        camera da letto. Il falsario fugge calandosi in strada da una finestra, 
        ma così facendo disturba una coppia di vagabondi. La polizia irrompe 
        dagli Holcomb e comincia a perquisire la casa. Contemporaneamente, i due 
        vagabondi, notata la finestra aperta, entrano nella camera, vedono linvitante 
        borsa e la rubano. I poliziotti concludono la perquisizione senza trovare 
        nulla  con grande sorpresa, e sollievo, degli Holcomb. Jim, grato 
        per avere avuto una seconda chance, giura che da quel momento righerà 
        sempre dritto. Frattanto, il falsario, imbattutosi nei due vagabondi che 
        si stanno portando via la sua borsa, ingaggia con loro una lotta furibonda, 
        prontamente interrotta dalla polizia, che arresta tutti e tre. Jim riprende 
        il suo lavoro e quando al principale cade il portafoglio, egli è 
        pronto a restituirglielo. Apprendendo da un agente che Jim è un 
        ex detenuto, il capo del deposito si dichiara assolutamente convinto dellonestà 
        del suo operaio.  TG [DWG Project # 422]
 Jim Holcomb has just been released from prison and is met by his loving 
        wife, who is determined that he will to "go straight". He gets 
        a job at a lumberyard, which he finds exhausting. The couples domestic 
        bliss is threatened by forces of law and disorder. A suspicious detective, 
        who recognizes Holcomb as an ex-con, watches him with a baleful eye. At 
        the same time, a crony from prison tries to get Holcomb involved in his 
        counterfeiting scheme. When detectives raid the counterfeiters den, 
        he runs to Holcombs apartment. With the detectives in hot pursuit, 
        the counterfeiter begs Holcomb to hide his satchel of tools for him. Over 
        his wifes protests, Holcomb helps his old pal out of a jam, hiding 
        the satchel in the bedroom while the counterfeiter makes his getaway through 
        the window, in the process disturbing a couple of tramps outside. The 
        detectives force their way into Holcombs apartment and begin to 
        search the place. However, the tramps, their attention drawn by the open 
        window, see the intriguing satchel, and snatch it. Thus, when the cops 
        search the bedroom, they find nothing, much to the surprise  and 
        relief  of Holcomb and his wife. Given a second chance, Holcomb 
        vows to play it straight from now on. Meanwhile, the counterfeiter encounters 
        the tramps bearing off his satchel. As they struggle over it, the cops 
        catch them and arrest them all. Holcomb returns to his job, and when his 
        foreman drops his wallet, he quickly returns it to him. When one of the 
        detectives tells the boss of Holcombs criminal past, the foreman 
        indicates his trust in his workers honesty.  TG [DWG Project 
        # 422]
 A CHILDS REMORSE (Biograph, US, 8 August 
        1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Gladys Egan, Edwin August, Claire 
        McDowell; 16mm, 381 ft., 16 (16 fps), Library of Congress (Paper 
        Print Collection). Didascalie in inglese / English intertitles.
 Una signora della buona società è in vacanza in una località 
        di mare in compagnia della figlioletta. La bambina, imitando il comportamento 
        della madre irritabile e litigiosa, bisticcia con una coetanea. Quando 
        una banda di ragazzini interviene a difesa di questultima, la piccola 
        attaccabrighe si allontana stizzita. Giocando ai pirati, i ragazzini cominciano 
        a terrorizzare i più piccoli derubandoli dei loro spiccioli. Trovato 
        un motoscafo incustodito, i "pirati" decidono di prendere il 
        largo. La nostra attaccabrighe, pur sapendo che il motoscafo è 
        stato portato a riva perché imbarcava acqua, è ancora troppo 
        arrabbiata per informarli del pericolo. Poi però, sentendosi mordere 
        la coscienza, corre in cerca di un adulto. Intanto, il motoscafo si è 
        fermato in alto mare e dalle falle lacqua comincia a trapelare. 
        I bambini lanciano disperate grida daiuto ma nessuno è abbastanza 
        vicino da udirli. Un uomo, avvertito dalla ragazzina, scorge il motoscafo 
        che va sempre più alla deriva. Due motolance salvano in extremis 
        i bambini. La madre si rende finalmente conto dellinfluenza negativa 
        da lei esercitata sulla figlia, e il capo della banda dei pirati restituisce 
        il maltolto alle sue piccole vittime.  TG [DWG Project # 423]
 Observing the peevish, quarrelsome behavior of her society mother, a young 
        girl at a summer beach resort imitates her and quarrels with another little 
        girl. When the other girls cause is taken up by a larger group of 
        children, the peevish little girl goes off and sulks. Playing at being 
        pirates, this gang of kids begins terrorizing younger children and stealing 
        their pocket money. Seeing an unattended motorboat, the pirate gang decides 
        to head out to sea in it. The little girl has seen that the boat has returned 
        to dock because it was leaking, but because she is still angry she decides 
        not to warn the kids. However, after some time passes, the girls 
        conscience is awakened, and she rushes off and tells an adult about the 
        danger. Out at sea, the motor of the childrens boat fails, and the 
        leaks are letting in water. They call for help, but no one is near enough 
        to hear them. A man, informed by the girl of the situation, sights the 
        childrens boat, which continues to drift out to sea. Two motorboats 
        are sent to rescue the children, who are saved just in time. The mother 
        realizes her negative effect on her child, while the head of the gang 
        of pirate kids returns his booty to his small victims.  TG [DWG 
        Project # 423]
 
   Programma 9 
        / Programme 9 (62 minutes + intervals) THE INNER CIRCLE (Biograph, US, 12 August 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Adolph Lestina, Jack Pickford, J. 
        Jiquel Lanoe, Mary Pickford; 16mm, 368 ft., 15 (16 fps), Library 
        of Congress (Paper Print Collection). Didascalie in inglese / English 
        intertitles.
 Prima di uscire, un povero vedovo raccomanda alla figlioletta di fare 
        la brava mentre è sola in casa. Anche un uomo ricco saluta la propria 
        figlia lasciandola al sicuro nel salotto di casa. Una giovane donna (secondo 
        alcune fonti da identificarsi con la figlia delluomo, ma che, da 
        certi atteggiamenti, parrebbe piuttosto esserne la moglie), che si prepara 
        ad uscire per far compere, gli chiede con insistenza del denaro. Quella 
        che il New York Dramatic Mirror del 21 agosto 1912 chiama "la 
        banda della Mano Nera", e i cui membri sono  ovviamente  
        immigrati italiani, invia al ricco una lettera con una richiesta di 5000 
        dollari. Poiché egli sporge denuncia alla polizia, la banda decide 
        di vendicarsi facendogli saltare in aria la casa. La bambina povera va 
        a trovare il papà nel mercato di strada dove egli lavora. Costretto 
        da due membri della banda a partecipare ad una riunione in cui sarà 
        sorteggiato chi dovrà piazzare la bomba, il vedovo affida a malincuore 
        la piccola a una venditrice ambulante. La sorte vuole che proprio a lui 
        sia affidato il triste incarico. Intanto la bambina, allontanatasi dal 
        mercato, viene investita da unauto. La giovane donna ricca la raccoglie 
        e la porta a casa per prendersi cura di lei. Rientra anche il padrone 
        di casa, accompagnato da alcuni agenti in borghese. Questi sono però 
        richiamati altrove da una falsa pista, il che permette al vedovo di piazzare 
        la bomba. Ma mentre si allontana, egli si accorge che dentro la casa cè 
        sua figlia. I poliziotti, tornati indietro, lo bloccano e lo tramortiscono. 
        Quando riprende i sensi, luomo si ritrova davanti alla propria bambina 
        nel salotto della casa che sta per esplodere. Subito si precipita fuori 
        a raccogliere la bomba e lanciarla lontano. Lordigno gli scoppia 
        in mano. Prima di morire, il poveruomo rivela ai poliziotti il nascondiglio 
        della banda, che viene sgominata. Luomo ricco chiede alla giovane 
        donna se le piacerebbe adottare la bambina rimasta orfana. La risposta 
        è sì.  LEJ [DWG Project # 424]
 A poor widower admonishes his little daughter to be good as he leaves 
        her alone in their flat when he must go out. A wealthy man similarly bids 
        adieu to his little girl, leaving her ensconced in the family parlor. 
        A young woman (identified as the rich mans daughter in some sources, 
        but who seems to act more like a wife) prepares to go out shopping, and 
        teases money out of him. What the New York Dramatic Mirror (21 
        August 1912) calls a Black Hand band, whose members are obviously Italian 
        immigrants, sends a letter to the wealthy man demanding $5,000. They see 
        him informing the police, and decide to bomb his home in revenge. The 
        poor widowers daughter comes to visit him in the street market where 
        he works. Two gang members demand that the widower attend the meeting 
        to select someone to carry out the bombing, and he reluctantly leaves 
        his daughter in the care of a peddler-woman. The men draw lots, and the 
        widower is chosen to plant the bomb. Meanwhile, the little girl wanders 
        away from the street market and is knocked down by a car. The rich young 
        woman carries her home and comforts her in the family parlor. Plainclothes 
        detectives accompany the rich man back to his house, but they run off 
        in pursuit of a false lead, allowing the widower to plant the bomb under 
        the house. As he is leaving the crime scene, he looks in the window and 
        sees his own child in the rich mans parlor. The police return, seize 
        the widower, and knock him unconscious. Inside the parlor, the widower 
        regains consciousness and recognizes his little girl. Remembering the 
        bomb, he runs outside and throws it away from the house just as it explodes. 
        Just before he dies, he tells the police the location of the gangs 
        secret hideout. The police apprehend the gang, and the rich man asks the 
        young woman if she would like to adopt the widowers little girl. 
        She agrees.  LEJ [DWG Project # 424]
 A CHANGE OF SPIRIT (Biograph, US, 22 August 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Blanche Sweet, William J. Butler, 
        Kate Toncray, Henry B. Walthall, Charles Hill Mailes; 35mm, 978 ft., 17 
        (16 fps), BFI/National Film and Television Archive. Preservazione / Preserved 
        1965; stampa / printed 1972. Didascalie in inglese / English 
        intertitles.
 Una ragazza di buona famiglia, indispettita perché il padre non 
        può accompagnarla a fare una passeggiata, esce da sola di casa, 
        inseguita dalla sua trafelata dama di compagnia. Nel parco, due ladri 
        che fingono di essere dei signori sottraggono il portafogli a un ubriaco. 
        Mentre si dividono il bottino, arrivano le due donne che stanno andando 
        ad ammirare il panorama. La ragazza scambia alcune occhiate civettuole 
        con il più giovane dei due, il quale, spinto dal complice, lavvicina 
        mentre è seduta su una panchina con la sua accompagnatrice. Quando 
        si alza per andarsene, la ragazza lascia cadere a terra il suo libro, 
        e il ladro, restituendoglielo con mossa gentile, le ruba il borsellino. 
        Il giovane poi la segue fino alla porta di casa per restituirglielo, e 
        qui, con grande costernazione della dama di compagnia, la ragazza lo invita 
        a entrare in casa. Udendo il padre rientrare, le due donne nascondono 
        il ladro nel salottino della ragazza situato al piano superiore e lui 
        ne approfitta per impadronirsi della chiave del portone. Qualche giorno 
        dopo, il ladro incontra di nuovo la ragazza da sola nel parco e si offre 
        di accompagnarla a casa, ma lei rifiuta con fermezza. Una sera, dopo che 
        il padre e la dama di compagnia sono usciti, i due ladri penetrano nella 
        casa coi volti coperti da sciarpe. Sola nella sua camera da letto, la 
        ragazza si sta provando un doppio giro di perle e fa esercizi di canto. 
        Accortasi della presenza di estranei nella stanza accanto, la giovane 
        si finge addormentata. I ladri entrano nella sua camera e il più 
        anziano dei due le sfila la collana di perle. Nel frattempo, rientra il 
        padre della ragazza, capisce al volo la situazione e avverte subito la 
        polizia. Ma quando prova a impedire la fuga dei due lestofanti, il più 
        vecchio tenta di strangolarlo. Vedendo la figlia disperata, il ladro più 
        giovane minaccia il complice con una pistola e, restituite le perle, rivela 
        la propria identità. Dopo di che i due ladri si dileguano. Allarrivo 
        dei poliziotti, il padrone di casa li assicura che è tutto a posto. 
        Rotto ogni rapporto col compare, il giovane poco di buono se ne sta solo 
        e avvilito nel parco. Alzando lo sguardo, scorge però la ragazza 
        affacciata alla finestra della sua stanza, e questo gli lascia la speranza 
        che, forse, non tutto è perduto.  LEJ [DWG Project # 425]
 A young ladys father cannot accompany her on a walk, and the rebellious 
        girl departs with her chaperone running after her. Two thieves dressed 
        as gentlemen take the wallet of a drunk in the park. As they divide their 
        loot, the two women pass them on their way to admire a scenic vista, and 
        the young lady flirts with one of the crooks. Later, at the urging of 
        his confederate, he approaches her as she sits on a park bench with her 
        companion. She drops her book as she stands to leave, and he graciously 
        returns it, meanwhile lifting her purse. He then follows her to her doorstep 
        to return the purse, and she mischievously invites him in, much to the 
        chaperones consternation. When they hear the father returning home, 
        the women hide the thief upstairs in the young ladys sitting room, 
        and he takes advantage of the situation to steal the key to the front 
        door. Sometime later, the thief meets the young lady, alone in the park, 
        and asks to escort her home, but she firmly refuses him. One evening, 
        after the father and the chaperone have gone out, the thieves enter the 
        house wearing scarves over their faces. Alone in her bedroom, she tries 
        on a double strand of pearls and practices singing. Hearing the thieves 
        in the adjoining sitting room, she pretends to sleep. The thieves enter 
        her bedroom, and the older one removes her pearl necklace. Her father 
        arrives home, realizes what is happening, and calls the police. When the 
        father attempts to foil the thieves escape, the older one begins 
        to strangle him. Seeing the daughters distress, the young man pulls 
        a gun on his confederate. He returns the pearls, reveals his identity, 
        and the men depart. When the police arrive, the father assures them that 
        all is well. After breaking off with his partner, the young man stands 
        despondent in the park. But, looking up, he sees the young lady standing 
        at her bedroom window, and is given hope for the future.  LEJ 
        [DWG Project # 425]
 AN UNSEEN ENEMY (Biograph, US, 12 September 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Dorothy Gish, Lillian Gish, Elmer 
        Booth, Grace Henderson, Harry Carey; 35mm, 955 ft., 16 (16 fps), 
        BFI/National Film and Television Archive. Stampa / Printed 1985. 
        Didascalie in inglese / English intertitles.
 Due ragazze, rimaste orfane dopo la recente morte del padre, accolgono 
        festose il ritorno a casa del fratello, il quale è reduce dalla 
        vendita di una parte della proprietà di famiglia. Il giovanotto 
        mette il denaro al sicuro nella cassaforte paterna e si reca al lavoro. 
        Il boy-friend della sorella più giovane, in procinto di partire 
        per il college, viene a prendere congedo. Frattanto, però, la domestica 
        e un suo complice tramano per svaligiare la cassaforte. Luomo entra 
        da una finestra dello studio, mentre la donna chiude a chiave le due sorelle 
        nel salotto adiacente. Quando il malfattore tenta di forzare la cassaforte, 
        la sorella maggiore telefona al fratello in ufficio per avvertirlo di 
        quanto sta accadendo. La conversazione viene troncata dalla cameriera 
        che fa passare una pistola attraverso il foro per la stufa aperto nella 
        parete e, reggendo larma con la mano inguantata, la punta contro 
        le due ragazze. Ma quando si gira per bere, la sorella minore ne approfitta 
        per sgusciare accanto al telefono e parlare col fratello. Redarguita dal 
        complice, la donna infila nuovamente il braccio nel foro e inizia a sparare, 
        interrompendo una seconda volta la telefonata. Il fratello delle due ragazze 
        e un collega approfittano della macchina di un visitatore per dirigersi 
        a tutto gas verso la casa. La loro corsa è però ostacolata 
        da un ponte mobile, che si apre proprio nellistante in cui lauto 
        sta per attraversarlo. Mentre la porta della cassaforte sta per saltare, 
        sopraggiunge il boy-friend della ragazza più giovane, il quale, 
        capita la situazione, aiuta le due sorelle a scappare dalla finestra. 
        Gli altri soccorritori arrivano giusto in tempo per immobilizzare la cameriera 
        e il complice in procinto di fuggire col denaro. Il boy-friend è 
        ricompensato con un bacio.  LEJ [DWG Project # 426]
 Two girls, recently orphaned by the death of their father, welcome home 
        their brother, who has sold a portion of their estate. He places the money 
        in his fathers safe and departs for work. The younger sisters 
        boyfriend, about to leave for college, comes to say goodbye. Meanwhile, 
        the maid and a confederate plan to rob the safe. Her accomplice arrives 
        and climbs in a window while she locks the girls in the parlor next to 
        the study. As the thief attempts to open the safe, the older sister telephones 
        the brothers office. Sticking a gloved hand in a stove port in the 
        wall, the maid holds the girls at gunpoint, forcing them to break off 
        the conversation. She turns to take a drink, enabling the younger sister 
        to sneak up to the phone and speak to the brother. Rebuked by her confederate, 
        the maid reinserts the gun in the hole and begins to shoot, breaking off 
        the phone conversation a second time. The brother and his colleague commandeer 
        a visitors car, and all three men ride off, but their last-minute 
        rescue is delayed by a swinging bridge that opens just as the car moves 
        onto it. Just as the safe is about to be blown open, the younger girls 
        boyfriend walks by the house, discovers what is happening, and helps the 
        girls to escape out the window. The men arrive just in time to catch the 
        maid and her accomplice running away with the money. The boyfriend is 
        rewarded with a kiss.  LEJ [DWG Project # 426]
 FRIENDS (Biograph, US, 23 September 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, Henry B. Walthall, 
        Lionel Barrymore; 35mm, 834 ft., 14 (16 fps), BFI/National Film 
        and Television Archive. Preservazione e stampa / Preserved and printed 
        1983. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Prima di partire per un viaggio daffari, Dandy Jack va a trovare 
        al Golden Creek Inn, una giovane orfana innamorata di lui. Il loro incontro 
        è breve, ma denso di emozioni. Non molto tempo dopo, Bill, un vecchio 
        amico di Jack, si ferma alla locanda, vede la fanciulla e confessa il 
        suo amore per lei. I due fanno amicizia, poi lei accetta di sposarlo. 
        Al suo ritorno, Jack, scoprendo che il cuore della ragazza appartiene 
        a un altro, scommette con gli avventori della locanda che riuscirà 
        a riconquistarla. Il successo sta per arridergli, quando egli scorge, 
        casualmente, una foto di Bill sul tavolo della ragazza: il suo rivale 
        è il suo migliore amico! Jack decide quindi di uscire di scena 
        e, con grande galanteria, fa credere agli avventori della locanda di essere 
        stato respinto. E quando Bill si presenta nel locale, Jack è il 
        primo a congratularsi con lui del fidanzamento.  SH [DWG Project 
        # 428]
 Before departing on business, Dandy Jack stops by the Golden Creek Inn 
        to see the little orphan, who is in love with him. Their meeting is brief, 
        yet filled with emotion. Not long after, Jacks old friend Bill stops 
        by the inn, catches sight of the little orphan, and declares his love 
        for her. They strike up a friendship, and soon she agrees to marry him. 
        When Jack returns he discovers that he has been replaced in the girls 
        affections, and bets those at the inn that he can win her back. He is 
        close to success, but spies Bills photo on the girls desk 
        and comes to understand that his rival is, in fact, his friend. Jack gallantly 
        steps out of the picture, going so far as to lead those at the inn to 
        believe that he had been rebuffed by the little orphan. When Bill shows 
        up at the bar, Jack is the first to congratulate him on his betrothal. 
         SH [DWG Project # 428]
 
   Programma 10 
        / Programme 10 (70 minutes + intervals) SO NEAR, YET SO FAR (Biograph, US, 30 September 
        1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Walter Miller, Mary Pickford, L. 
        M. Wells?, Robert Harron; 35mm, 934 ft., 16 (16 fps), BFI/National 
        Film and Television Archive. Preservazione e stampa / Preserved and 
        printed 1983. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Un giovanotto vede ripetutamente frustrati i suoi tentativi di fare la 
        conoscenza di una giovane e avvenente ragazza dai boccoli doro. 
        E non riesce a presentarsi neppure quando lei trova il suo distintivo. 
        La ragazza si reca in visita da unamica sposata che vive in una 
        località vicina. Il suo timido ammiratore giunge anchegli 
        nella stessa città e incontra un suo vecchio amico, che caso vuole 
        sia proprio il marito dellamica della ragazza bionda. Mentre fanno 
        bisboccia in un club, il nostro eroe magnifica allamico il fascino 
        della sua amata dai boccoli doro e quando tornano a casa, sono entrambi 
        ubriachi fradici. Tirate indietro di due ore le lancette dellorologio 
        per nascondere il ritardo, il padrone di casa sistema lospite in 
        una stanza libera. Il mattino seguente, vittima del suo stesso stratagemma, 
        il marito si precipita al lavoro con due ore di ritardo, seguito dalla 
        moglie. La ragazza bionda, lasciata sola in casa, ignora la presenza del 
        giovane addormentato nellaltra stanza. Mentre raccoglie il portafogli 
        che il marito dellamica, nella fretta, ha lasciato cadere a terra, 
        la ragazza non si accorge di essere spiata dalla finestra da una coppia 
        di ladruncoli; questi si introducono in casa e cercano di sottrarglielo. 
        Il giovanotto sente dei rumori sospetti, ma essendo chiuso a chiave nella 
        sua stanza, salta giù dalla finestra, fa il giro delledificio 
        e, rientrando da unaltra finestra, riesce a sventare il furto. La 
        ragazza lo prende però per un terzo ladro e gli tende il portafogli 
        e scappa. Per restituirglielo, lui la rincorre fino alla scalinata dingresso 
        e lì si imbattono entrambi nellamico che sta rincasando. 
        I padroni di casa presentano formalmente i due ospiti e tutto finisce 
        nel migliore dei modi.  SH [DWG Project # 429]
 A young man is constantly thwarted in his attempts to meet a beautiful 
        young woman with golden curls. Even after she finds his frat pin, he is 
        unable to make an introduction. She travels to a nearby town to visit 
        a friend and her husband. The young man visits the same town, and by chance 
        meets the husband, who is an old friend. They go off to a club, where 
        the young man rhapsodizes over the girl with the curls. The two revelers 
        return home drunk, and, after turning back the clocks two hours to cover 
        up their lateness, they retire, the young visitor sleeping in the spare 
        room. In the morning the husband is a victim of his own trickery and rushes 
        off late to work, followed by his wife. The young woman, left alone in 
        the house, is unaware of the guest sleeping in the spare room. She picks 
        up the husbands wallet, which he left behind in his haste, and two 
        crooks lurking outside the house observe her through a window. They break 
        in and try to steal the wallet. The young man, hearing the scuffle but 
        locked in his room, jumps out the window, runs around the house, and thwarts 
        the robbery by entering through another window. The girl assumes he is 
        another crook, and hands him the wallet as she rushes out of the house. 
        He follows her down the front steps, tries to return the wallet to her, 
        and they both encounter the husband returning home. He and his wife properly 
        introduce the two young people, and all ends happily.  SH [DWG 
        Project # 429]
 A FEUD IN THE KENTUCKY HILLS (Biograph, US, 
        3 October 1912) Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, Charles Hill Mailes, 
        Kate Bruce, Henry B. Walthall, Walter Miller, Robert Harron, Jack Pickford; 
        35mm, 982 ft., 17 (16 fps), BFI/National Film and Television Archive. 
        Preservazione e stampa / Preserved and printed 1972. Didascalie 
        in inglese / English intertitles.
 Il figlio maggiore di una coppia di montanari del Kentucky è un 
        tipo virile che canta i salmi biblici e che col fucile non sbaglia un 
        colpo. Innamorato della sorella adottiva, egli le chiede di sposarlo; 
        la ragazza accetta con riluttanza la sua proposta. Nel frattempo, ritorna 
        sulle montagne il figlio minore della coppia, il quale ha trascorso un 
        lungo periodo a valle. Il ragazzo e la ragazza, strettamente legati fin 
        dallinfanzia, rinnovano il loro tenero affetto. Il fratello maggiore 
        però non gradisce le attenzioni riservate alla sua futura sposa 
        e affronta il giovane intimandogli di lasciare la montagna. Ingentilito 
        dal lungo periodo trascorso a valle lontano dal suo clan, il ragazzo non 
        può reggere lo scontro con il fratello e decide di partire. Intanto 
        scoppia una nuova faida tra la loro famiglia e un clan vicino e il ragazzo 
        decide di restare per dare man forte ai suoi. In breve tempo la situazione 
        precipita e i due fratelli si trovano impegnati con gli altri famigliari 
        in un violento scontro a fuoco nei pressi dellabitazione. Vedendo 
        i suoi parenti cadere ad uno ad uno, il fratello maggiore decide di restare 
        a fronteggiare da solo gli assalitori e chiede allaltro di condurre 
        in salvo gli anziani genitori e la ragazza. Così viene fatto, ma 
        i due vecchi tornano nella loro casa e qui trovano la morte insieme al 
        figlio maggiore. I soli membri del clan che alla fine sopravvivono alla 
        faida sono il ragazzo e la sorellastra, i quali lasciano mestamente la 
        montagna dirigendosi a valle.  SH [DWG Project # 430]
 The elder son of a mountain family is a manly type, a singer of psalms 
        and a dead shot with a rifle. He is attracted to the familys adopted 
        daughter, and she reluctantly accepts his marriage proposal. The younger 
        son, who has been away for a time in the valley, returns home. He and 
        the girl had been sweethearts, and they renew their friendship. The elder 
        son objects to his brothers attentions toward his betrothed, fights 
        him, and orders him to leave the mountain. Softened by his time away from 
        the clan, the younger son cannot withstand his brothers onslaught, 
        and departs. Meanwhile, a feud re-erupts between the brothers clan 
        and a neighboring family. The younger son determines to stay and help 
        his family defend itself. Things go badly for their clan, and soon the 
        brothers find themselves and their family in a desperate gunfight near 
        their home. As one by one their relatives fall dead, the elder brother 
        proposes that he stay and fight off the attackers while the younger one 
        escapes to take the parents and girl to safety. He does so, but the old 
        mother and father return to their cabin and are killed. The elder son 
        is also killed. In the end, the only remaining members of the clan are 
        the young boy and the girl, who sadly make their way down the mountain 
        to the valley below.  SH [DWG Project # 430]
 IN THE AISLES OF THE WILD (Biograph, US, 14 
        October 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Claire McDowell, Lillian Gish, William 
        J. Butler, Henry B. Walthall, Harry Carey; 35mm, 785 ft., 13 (16 
        fps), The Museum of Modern Art. Copia lavoro, sequenze parzialmente in 
        ordine, didascalie mancanti / Partially assembled workprint, missing 
        intertitles.
 Bob e Jim, due cacciatori di animali da pelliccia, fanno la conoscenza 
        di un vedovo con due figlie da marito. Bob corteggia la maggiore delle 
        due, ma questa, pur attratta da lui, si prende gioco del suo affetto civettando 
        con Jim. Bob, arrabbiato, parte per la caccia e la ragazza accetta di 
        sposare Jim. Tornato dalla caccia, Bob la convince a fuggire con lui non 
        appena Jim sia partito. La sorella minore scopre il loro piano di fuga 
        e informa Jim che è ritornato senza preavviso alla capanna. Jim 
        parte alla ricerca dei due fuggiaschi. Questi, intanto, stanno per finire 
        le provviste e Bob lascia lamante nella tenda per andare a caccia 
        di selvaggina. Dopo un lungo girovagare, Jim, affamato e stanco, si imbatte 
        nella moglie, la quale, pistola in pugno, lo scaccia senza pietà 
        dicendogli di avere cibo a sufficienza per una sola persona. In mezzo 
        alla foresta, Bob, inseguito da una banda di indiani, rimane ucciso in 
        uno scontro a fuoco. La sua donna va a cercarlo e, alla scoperta del suo 
        cadavere, gli muore accanto. Jim incontra due boscaioli che gli danno 
        una mano. Quando trovano i corpi dei due amanti, Jim, disgustato, li lascia 
        in pasto ai lupi. Al suo ritorno a casa, la sorella minore lo consola. 
         SH [DWG Project # 431]
 Two trappers make the acquaintance of a widower and his two daughters. 
        The elder daughter is attracted to Bob, but toys with his affections by 
        flirting with his friend, Jim. Bob leaves in anger, and the girl agrees 
        to marry Jim. Later, returning from his hunting trip, Bob convinces the 
        elder sister to run away with him once her husband has left. The younger 
        sister learns of the couples plans, and tells Jim when he unexpectedly 
        returns to the cabin. Jim goes off in search of the two. Meanwhile, their 
        provisions running low, Bob leaves the elder sister in camp to go hunting 
        for food. Jim, hungry and tired from his wanderings, comes upon his wife, 
        but she cruelly sends him away at gunpoint, claiming only food enough 
        for one. Deep in the woods, Bob is trailed by a band of Indians, and is 
        killed in a gun battle. The elder sister eventually goes looking for her 
        lover. Finding him dead, she collapses beside him. Jim meets two woodsmen, 
        who help him in his search. They come upon the bodies of the lovers, and 
        Jim disgustedly leaves them to the wolves. Arriving back at the cabin, 
        Jim is consoled by the younger sister.  SH [DWG Project # 431]
 THE ONE SHE LOVED (Biograph, US, 21 October 
        1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Henry B. Walthall, Mary Pickford, 
        Lionel Barrymore, Kate Bruce, Gertrude Bambrick; 16mm, 576 ft., 24 
        (16 fps), Library of Congress (AFI / Mary Pickford Collection). Didascalie 
        in inglese / English intertitles.
 La gelosia minaccia seriamente la felicità coniugale di un giovane 
        scrittore. Egli, infatti, scorgendo la bella moglie parlare con un vicino, 
        il quale le sta semplicemente restituendo una boccetta di sali prestata 
        alla sua debole consorte, diventa terribilmente geloso. A sua volta, la 
        moglie dello scrittore scambia per uninfatuazione amorosa le semplici 
        attenzioni di lui verso la sua stenografa e, sconvolta dalla sua presunta 
        infedeltà, prende il bambino e se en va di casa. Il marito equivoca 
        sul significato dellambiguo biglietto da lei lasciato  "Me 
        ne vado per sempre con colui che amo"  e crede che sia 
        scappata col vicino. E i suoi sospetti paiono trovare una conferma quando 
        trova moglie e bebè nellabitazione del vicino. Allora prende 
        in mano la pistola, ma fortunatamente allultimo minuto decide di 
        parlare con la consorte, chiarendo così lequivoco.  
        RM [DWG Project # 432]
 Jealousy threatens the happy marriage of a young writer and his wife. 
        When he sees her with a neighbor who is merely returning smelling salts 
        on behalf of his fragile wife, the husband becomes darkly suspicious. 
        The wife in turn misinterprets her husbands attentions to his stenographer 
        as expressions of infatuation. Devastated by imagined infidelity, she 
        takes her baby and walks out of their cottage. The husband misreads her 
        ambiguous farewell note  "I leave here forever with the 
        one I love"  believing it means she has 
        run off with their neighbor. His suspicions are confirmed when he finds 
        wife and baby inside the neighbors house. He takes out his gun and 
        only his last-minute decision to confront his wife clears the air.  
        RM [DWG Project # 432]
 
   Programma 11 / Programme 11 THE PAINTED LADY (Biograph, US, 24 October 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Blanche Sweet, Madge Kirby, Charles 
        Hill Mailes, Kate Bruce, Joseph Graybill; 35mm, 1025 ft., 18 (16 
        fps), The Museum of Modern Art. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Una solitaria ragazza di campagna incontra uno straniero in una gelateria 
        e se ne innamora. Luomo però la frequenta solo perché 
        interessato a scoprire dove il padre di lei nasconde il denaro. Dopo una 
        serie di incontri clandestini sotto un pergolato, il malfattore si introduce 
        in casa per scassinare la cassaforte. Sentito il rumore, la ragazza lo 
        coglie in flagrante e, senza riconoscerlo giacché è mascherato, 
        gli spara, ammazzandolo. Le conseguenze saranno traumatiche: quando si 
        rende conto di aver ucciso il proprio amante, essa sprofonda nella follia. 
        Sotto gli occhi disperati del padre, la ragazza si chiude in un suo mondo 
        immaginario, continuando a rivivere i suoi incontri amorosi, finché 
        non crolla a terra morta.  RM [DWG Project # 433]
 A friendless country girl meets a stranger at an ice cream social and 
        falls in love. But the stranger has taken up with her only to learn the 
        whereabouts of her fathers money. After a series of clandestine 
        rendezvous in an isolated bower, the stranger breaks into the young womans 
        parlor to crack the safe. She investigates the disturbance, and not recognizing 
        the masked burglar, shoots him dead. The effect is traumatic. When she 
        discovers she has killed her sweetheart, the young womans mind disintegrates. 
        As her father watches helplessly, she retreats into an imaginary world, 
        re-enacting her assignations at the bower, and finally suffers a fatal 
        collapse.  RM [DWG Project # 433]
 THE MUSKETEERS OF PIG ALLEY (Biograph, US, 31 
        October 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Elmer Booth, Lillian Gish, Clara 
        T. Bracey, Walter Miller, Alfred Paget; 35mm, 1030 ft., 18 (16 fps), 
        The Museum of Modern Art. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Snapper Kid deruba un musicista nel corridoio del suo caseggiato del Lower 
        East Side, senza sapere che si tratta del fidanzato della sartina su cui 
        ha da poco messo gli occhi. Mentre il musicista è lontano, la sartina 
        va in una sala da ballo. Qui cè anche Snapper, il quale, 
        prima ancora di poterle rivolgere la parola, sorprende il capo di una 
        banda rivale nellatto di drogare la bevanda della ragazza. Lo affronta 
        immediatamente, scatenando una guerra fra bande. Nel corso della sparatoria 
        che segue, il musicista, imbattutosi in Snapper, si rimpossessa dei suoi 
        soldi, che gli servono per sposare la sartina. Quando Snapper si precipita 
        dalla ragazza pretendendola per sé, lei lo respinge, ma per proteggerlo 
        mente alla polizia.  RM [DWG Project # 434]
 Snapper Kid mugs a musician in the hallway of his Lower East Side tenement, 
        not knowing that his victim is the fiancé of the young seamstress 
        Snapper has earlier discovered for himself. While the musician wanders 
        off hoping to retrieve his wallet, the seamstress goes to a dancehall, 
        where Snapper sees her again. Before he can talk to her, he catches a 
        rival gang leader doping her drink, and the confrontation triggers a gang 
        war. In the battle that follows, the musician encounters Snapper and wrestles 
        his wallet back, retrieving the money he needs to marry his sweetheart. 
        When Snapper rushes to her apartment to claim her for himself, she rejects 
        him, but she lies to protect him from the police.  RM [DWG Project 
        # 434]
 GOLD AND GLITTER (Biograph, US, 11 November 
        1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Elmer Booth, Grace Lewis, Lionel 
        Barrymore, Lillian Gish; 35mm, 924 ft., 15 (16 fps), Library of 
        Congress (da / from National Film Center, Tokyo). Didascalie in 
        inglese / English intertitles.
 Un marito volubile lascia la moglie per andare a trattare un affare presso 
        un accampamento di boscaioli. Qui, con i suoi modo urbani, si conquista 
        laffetto di uninnocente fanciulla, la quale, malgrado la stretta 
        vigilanza dei fratelli maggiori e le solerti attenzioni di un corpulento 
        corteggiatore, accetta di fuggire con lui. I due vengono inseguiti in 
        canoa e per poco il bellimbusto di città non resta ucciso sotto 
        il piombo dei boscaioli. Solo il fortuito ritrovamento di un promemoria 
        scritto dalla moglie di lui e da lui lasciato distrattamente cadere fa 
        capire alla ragazza quante bugie le sono state raccontate da quella canaglia. 
        Lei esce dallesperienza un po più saggia, mentre il 
        cattivo marito prende coscienza del proprio comportamento abietto. Tornato 
        a casa, trova ad aspettarlo una moglie comprensiva e un bimbo appena nato; 
        pentito, simpegna a rispettare gli impegni assunti con il matrimonio. 
         JJ [DWG Project # 436]
 An inconstant husband leaves his wife to pursue a business venture in 
        a lumber camp. There he is attracted by the innocent affections of a young 
        country girl. Despite her vigilant older brothers and the ardent attentions 
        of her burly suitor, the maiden is ensnared by the city mans charms, 
        and vows to run away with him. They are pursued by canoe, and the city 
        slicker is nearly shot by the pursuing lumbermen. Only the chance discovery 
        of the wifes "memory message", wantonly dropped by the 
        husband, allows the suitor to expose the blackguards lies to the 
        young woman. She is left a little wiser in the ways of the world. The 
        errant husband, repentant, is brought to consciousness of his misdeeds. 
        He returns home to a forgiving wife and newborn child, and renews his 
        marital commitment.  JJ [DWG Project # 436]
 MY BABY (Biograph, US, 14 November 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, Henry B. Walthall, 
        Eldean Stewart, W. Chrystie Miller; 16mm, 371 ft., 15 (16 fps), 
        George Eastman House. Didascalie in inglese / English intertitles.
 Dopo il matrimonio delle due sorelle maggiori, la terza figlia promette 
        al vecchio padre che non si separerà mai da lui e che non si sposerà 
        mai. Ma ben presto anche lei ha un pretendente e, per quanto restio, il 
        padre acconsente al matrimonio. Il genero però vuole andare a vivere 
        con la moglie in unaltra casa, dove non cè spazio per 
        il vecchio. Questi reagisce indignato scacciando la figlia. Qualche anno 
        dopo, la giovane coppia, cui nel frattempo è nato un bimbo, fa 
        un tentativo di riconciliazione. Il piccino viene accompagnato dalla bambinaia 
        davanti al cancello del nonno. Questi sulle prime tratta con simpatia 
        il frugoletto, ma quando scopre di chi è figlio, il risentimento 
        nei confronti dei genitori ha il sopravvento. In seguito però egli 
        va di nascosto in casa del genero per poter rivedere il bambino, che gli 
        ricorda così tanto ladorata figlia. Ma la sua intrusione 
        per poco non gli è fatale, perché il vecchio rischia di 
        essere scambiato per un ladro; e solo quando viene trovato nella camera 
        del bambino, nascosto sotto il copriletto, lequivoco viene chiarito 
        e tutte e tre le generazioni della famiglia sono così felicemente 
        riunite.  JJ [DWG Project # 437]
 After the wedding of her two elder sisters, the youngest daughter of an 
        elderly father promises that she will stay with him and never marry. But 
        soon her suitor calls, and the father reluctantly agrees to the third 
        marriage. When the new husband insists on setting up a separate home in 
        which the father will have no place, the father retaliates by banishing 
        the daughter from his home. Some years later, the young couple contrive 
        a reconciliation through their baby. The child is brought to the fathers 
        gate by a nursemaid. He responds initially, until he finds out whose child 
        it is, and, still bitter, rejects the overture. But later he sneaks to 
        the young couples residence for another look at the infant, who 
        reminds him so much of his own beloved child. His intrusion is almost 
        fatal when he is nearly taken for a burglar. But when he is found in the 
        nursery, hiding beneath the infants coverlet, the confusion is resolved, 
        and all generations of the family are happily reunited.  JJ 
        [DWG Project # 437]
 
   Programma 12 
        / Programme 12 THE INFORMER (Biograph, US, 21 November 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Walter Miller, Mary Pickford, Henry 
        B. Walthall, Kate Bruce, Harry Carey; 35mm, 1030 ft., 18 (16 fps), 
        Library of Congress (AFI / Mary Pickford Collection). Didascalie in inglese 
        / English intertitles.
 Harvey, che si è arruolato e sta per andare a combattere a fianco 
        dei Confederati, affida la fidanzata Mary al fratello Stephen. Ma questi 
        si mette subito a tramare per fare credere alla ragazza che Harvey sia 
        morto. Ferito e con le truppe unioniste alle calcagna, Harvey ricompare 
        proprio quando Mary sta per accettare le profferte di Stephen. Sbugiardato 
        e cacciato dalla casa di lei, Stephen, per vendicarsi, informa le truppe 
        unioniste che il fratello è nascosto nei paraggi. Harvey e Mary 
        trovano rifugio nella capanna di uno schiavo, dove resistono eroicamente 
        allattacco delle truppe unioniste fino allarrivo dellesercito 
        confederato. Un proiettile vagante uccide lignobile traditore, mentre 
        Harvey e Mary escono indenni dalla battaglia.  JJ [DWG Project # 
        438]
 Harvey, off to fight for the Confederate cause, entrusts his sweetheart 
        Mary to his brother Stephen. But no sooner has he gone than Stephen is 
        plotting to claim Mary for his own by convincing her that her fiancé 
        has been killed in the war. Harvey, wounded and pursued by Union troops, 
        turns up at the moment Mary acquiesces to Stephens suit. His lie 
        exposed, the faithless brother is expelled from Marys home. Vengefully, 
        Stephen informs the local Union troops of his brothers whereabouts. 
        Mary and Harvey flee to a slave cabin to hold off the Union attack until 
        the Confederate troops ride to the rescue. A stray bullet kills the perfidious 
        informer during the battle in which Harvey and Mary are saved.  
        JJ [DWG Project # 438]
 BRUTALITY (Biograph, US, 2 December 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Walter Miller, Mae Marsh, Joseph 
        Graybill; 35mm, 710 ft. (manca parte del finale / part of end missing), 
        12 (16 fps), Library of Congress (Public Archives of Canada / Dawson 
        City Collection). Didascalie in inglese / English intertitles.
 Unesuberante ragazza è corteggiata da un focoso pretendente 
        e pur avendo avuto una dimostrazione pre-matrimoniale della sua pericolosa 
        mancanza di autocontrollo, accetta di sposarlo. Egli le ha infatti promesso 
        che mai alzerà un dito contro di lei. Il matrimonio inizia nel 
        migliore dei modi, ma il vizio del bere mina lautodisciplina del 
        marito che, ben presto, comincia a mostrarle i pugni. Sgomenta, la giovane 
        donna si accorge di avere paura di lui, anche se spera ancora che lui 
        possa ravvedersi. Una sera, a teatro, durante una rappresentazione di 
        Oliver Twist, luomo si dimena sulla sedia, scosso 
        dalla scena in cui Nancy muore per mano di Bill Sikes. Rendendosi finalmente 
        conto della pericolosità del suo carattere, egli si ravvede, smette 
        di bere e si dedica completamente alla moglie e al figlioletto appena 
        nato.  JJ [DWG Project # 439]
 When they are courting, a saucy maiden flirts with a hot-tempered suitor. 
        Though she gets a pre-marital demonstration of his dangerous lack of self-control, 
        she allows herself to be reassured by his promise never to hurt her. Their 
        marriage gets off to a good start, but drink erodes the young husbands 
        self-discipline, and he is soon showing his fists to his wife. Dismayed, 
        the wife learns to fear her husband, but she does not despair of him. 
        One evening at the theatre, watching a production of Oliver Twist, 
        the husband squirms in his seat at the depiction of Nancys murder 
        at the hands of Bill Sikes. Realizing at last the dangers of his unbridled 
        temper, the husband repents, stops drinking, and devotes himself to his 
        wife and newborn child.  JJ [DWG Project # 439]
 THE UNWELCOME GUEST (Biograph, US, 15 March 
        1913)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, W. Chrystie Miller, 
        Charles Hill Mailes, Claire McDowell, Kate Bruce; 16mm, c.373 ft., 16 
        (16 fps), Library of Congress (AFI / Mary Pickford Collection). Didascalie 
        in inglese / English intertitles.
 Un uomo anziano consegna i soldi dello stipendio allavara moglie 
        che li ripone nella fodera di un panciotto nascosto nel doppiofondo di 
        un baule. Dopo la morte della moglie, il vecchio, ridotto in miseria, 
        viene accolto di malavoglia dal figlio, che ha appena preso a servizio 
        una giovane proveniente dallospizio. Il poveruomo e la ragazza 
        devono sgobbare duramente per ricevere in cambio poco cibo e continui 
        insulti. Allora fuggono assieme, andando a rifugiarsi nella vecchia casa 
        di lui, che sta per essere venduta allasta. Qui la ragazza trova 
        il tesoro nascosto nel panciotto e così la casa può essere 
        riscattata. Il figlio e la nuora, divenuti improvvisamente "gentili", 
        si fanno subito vivi, ma vengono cacciati via.  KT [DWG Project 
        # 440]
 An elderly man gives his miserly wife his pay, which she hides in the 
        lining of a vest beneath the false bottom of a trunk. After her death, 
        the impoverished man is reluctantly taken in by his sons family, 
        who have also just taken on a workhouse girl as a servant. After the family 
        inflicts insults, meager rations, and strenuous work on the father and 
        servant, the pair flees to his old home, which is about to be auctioned 
        off. The girl finds the dead wifes hoard in the vest, the home is 
        saved, and the now suddenly "friendly" son and daughter-in-law 
        are ejected.  KT [DWG Project # 440]
 THE NEW YORK HAT (Biograph, US, 5 December 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mary Pickford, Charles Hill Mailes, 
        Kate Bruce, Lionel Barrymore; 35mm, 1067 ft., 18 (16 fps), Library 
        of Congress (AFI / Mary Pickford Collection). Didascalie in inglese / 
        English intertitles.
 Una donna muore lasciando a un pastore del denaro e una lettera, nella 
        quale gli chiede di comprare di nascosto alla figlia qualche piccolo oggetto 
        di lusso che il padre puritano di certo non le concederebbe mai. Il vedovo 
        nega infatti alla ragazza lacquisto di un cappellino nuovo, e subito 
        il pastore gliene compra uno assai costoso. La gente comincia a mormorare 
        sul conto dei due, finché il pastore non rivela lesistenza 
        della lettera. Dopo di che egli chiede alla ragazza di sposarlo e lei 
        acconsente.  KT [DWG Project # 441]
 A woman dies, leaving money and a letter instructing the pastor to secretly 
        buy for her daughter some little luxuries that her puritanical father 
        would deny her. When the father refuses to buy the heroine a new hat, 
        the pastor buys an extravagant one for her. Gossips assume the pair is 
        having an affair, until the pastor finally reveals the letter. He proposes 
        marriage, and the heroine accepts.  KT [DWG Project # 441]
 
   Programma 13 
        / Programme 13 THE BURGLARS DILEMMA (Biograph, US, 16 
        December 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Lionel Barrymore, Henry B. Walthall, 
        Adolph Lestina, Harry Carey, Robert Harron; 35mm, 946 ft., 16 (16 
        fps), BFI/National Film and Television Archive. Preservazione e stampa 
        / Preserved and printed 1990. Didascalie in inglese / English 
        intertitles.
 Un drammaturgo ha appena riscosso un grande successo con una sua commedia 
        e alcune amiche vengono a festeggiarlo. Roso dalla gelosia, il fratello 
        minore si ubriaca e poi lo aggredisce. Lo scrittore stramazza a terra 
        e sembra morto. Intanto si introduce nellabitazione un ladro, che 
        si porta appresso un complice più giovane ed esitante. Sotto shock 
        alla vista del corpo esamine dello scrittore, il fratello si accorge che 
        nella stanza è entrato il giovane ladruncolo, allora chiude la 
        porta a chiave e corre a chiamare la polizia. Gli agenti sottopongono 
        lintruso a un serrato terzo grado. Alla fine, lo scrittore ritorna 
        in sé e perdona il fratello, mentre il giovane ladruncolo respinge 
        lidea di continuare a vivere nellillegalità.  
        KT [DWG Project # 443]
 A playwrights hit play causes his brother to become jealous. After 
        guests arrive to celebrate the playwrights success, the brother 
        becomes drunk and later strikes his brother, apparently killing him. Meanwhile, 
        a burglar has set out to rob the playwrights house, forcing a reluctant 
        young accomplice to go with him. Reacting in shock over the body, the 
        brother hears the accomplice enter, and he locks him in the study with 
        the body. He then summons the police, who arrive and subject the accomplice 
        to an intense "third-degree" grilling. Shortly afterwards, the 
        playwright revives and forgives his brother. The accomplice refuses to 
        participate with the burglar in a life of crime.  KT [DWG Project 
        # 443]
 A CRY FOR HELP (Biograph, US, 23 December 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Lionel Barrymore, Walter Miller, 
        Lillian Gish, Harry Carey, Claire McDowell; 35mm, 510 ft. (incompleto 
        / incomplete), 9 (16 fps), The Museum of Modern Art. Copia 
        lavoro, sequenze non in ordine, didascalie mancanti. / Unassembled 
        workprint, missing intertitles.
 Un dottore alle prime armi non riesce a salvare la vita di una sua paziente. 
        Suo marito crede che egli non abbia fatto tutto quanto era in suo potere 
        a causa della loro povertà. Questo pensiero continua ad ossessionarlo 
        anche ad anni di distanza. Frattanto il dottore si è affermato 
        e ora cura gratuitamente i malati poveri. Un ulteriore intreccio introduce 
        la figura di un vagabondo, che è oggetto di derisione, sospetto 
        e disprezzo da parte di varie persone. Il vendicativo vedovo penetra nella 
        casa del dottore intenzionato ad ucciderlo. Il vagabondo lo vede entrare 
        e, udite le grida daiuto del medico e della cameriera, corre in 
        loro aiuto: non riuscendo ad aprire la porta, si arrampica su una scala, 
        balza allinterno da una finestra e affronta laggressore. Prima 
        di svenire dalla paura, la cameriera riesce a chiamare la polizia. Gli 
        agenti si precipitano sul posto e, in un primo momento, scambiano il soccorritore 
        per lintruso. Dopo aver immobilizzato il forsennato vedovo, il vagabondo, 
        elogiato per il suo coraggio e il suo altruismo, inizia il processo che 
        lo trasformerà in un individuo socialmente utile lavorando come 
        giardiniere alle dipendenze del medico.  KT [DWG Project # 444]
 A young doctor attempts to treat a female patient but is unable to save 
        her life. Her husband, believing that the doctor withheld his skills because 
        the husband was poor, remains embittered for years after her death. Meanwhile, 
        the doctor prospers and is able to treat charity patients. A converging 
        narrative introduces a tramp, who is regarded as an object of ridicule, 
        contempt, and suspicion by various members of the public. Eventually the 
        vengeful widower determines to kill the doctor, and breaks into his home 
        to effect his revenge. The tramp sees the husband break into the doctors 
        house, and hears the doctors and his maids cries for help. 
        Unable to enter through a door, the tramp ascends a ladder, climbs through 
        a window, and confronts the would-be murderer. The maid succeeds in telephoning 
        the police before collapsing with fear, and the arriving police at first 
        assume the tramp to be a dangerous intruder. The tramp rescues the doctor 
        and overpowers the berserk husband. The tramp is congratulated for his 
        bravery and selflessness, and begins his reformation into a socially useful 
        citizen as the doctors gardener.  DM [DWG Project # 444]
 THE GOD WITHIN (Biograph, US, 26 December 1912)Dir.: D.W. Griffith; cast: Henry B. Walthall, Claire McDowell, 
        Blanche Sweet, Lionel Barrymore, Charles Hill Mailes; 16mm, 300 ft., 12 
        (16 fps), The Museum of Modern Art. Didascalie in inglese (ricostruiti?) 
        / English intertitles (reconstructed?).
 Un esuberante minatore dei territori auriferi della California chiede 
        a una giovane donna di seguirlo nei suoi viaggi promettendole di sposarla 
        e di renderla felice. Passano gli anni. Il minatore non ha fatto fortuna 
        e, cosa ben peggiore, non ha mai sposato la sua compagna, la quale ora 
        conduce una vita dissoluta e ha perso il rispetto della comunità. 
        Nella stessa comunità vive anche la moglie di un boscaiolo, la 
        quale gode della stima di tutti per la sua grande bontà. Le due 
        donne partoriscono nello stesso giorno. Il figlio del minatore e della 
        sua compagna muore e contemporaneamente muore anche la moglie del boscaiolo. 
        Il dottore che ha assistito entrambe le partorienti, pensa di affidare 
        alla disprezzata "donna dellaccampamento" il bimbo rimasto 
        senza mamma. Malgrado le previsioni della gente, e liniziale diniego 
        della stessa donna ad accoglierlo, il bambino riceve dalla madre adottiva 
        le cure più tenere. Col suo gesto, la donna del minatore, finora 
        additata al pubblico disprezzo, riconquista il rispetto della comunità 
        e riceve una proposta di matrimonio da parte del boscaiolo. E quando il 
        minatore le propone anchegli le nozze, lei gli preferisce il boscaiolo. 
        Il minatore riparte, senza eccessivi rimpianti.  DM [DWG Project 
        # 445]
 Buoyant with optimism, a miner in the California gold fields promises 
        a young woman marriage and a happy life if she will accompany him in his 
        travels. Years pass. The miner has failed to become rich. Worse, he has 
        failed to marry his partner, and she has drifted into a dissolute life, 
        losing the respect of the inhabitants of the mining community. A woodsmans 
        wife is revered by the community for her goodness. As the unmarried woman 
        gives birth, the wife of the woodsman also gives birth. The baby of the 
        miner and his partner dies. Simultaneously, the woodsmans wife also 
        dies. The doctor who has attended both births proposes a solution for 
        the care of the motherless infant: he will persuade the despised woman-of-the-camp 
        to foster the child. Against public misgivings and over the protests of 
        the woman-of-the-camp, the baby is brought to its new foster mother and 
        is received with tenderness. Through this act, the woman-of-the-camp wins 
        public respect. Moreover, the babys father proposes marriage, but 
        at this point the miner also finally proposes. The foster mother, forced 
        to a decision, chooses the woodsman. The miner departs with few regrets. 
         DM [DWG Project # 445]
 THREE FRIENDS (Biograph, US, 2 January 1913)Dir.: D.W. Griffith; cast: Henry B. Walthall, Blanche Sweet, 
        John T. Dillon, Lionel Barrymore, Joseph McDermott; 35mm, 928 ft., 15 
        (16 fps), BFI/National Film and Television Archive. Preservazione e stampa 
        1985 in cattive condizioni / Preserved and printed in 1985 (poor print). 
        Didascalie in inglese / English intertitles.
 Tre amici sono addetti alle macchine in una fabbrica di calzature in uno 
        stato dellest e, al termine del lavoro, sono soliti incontrarsi 
        in un bar per bere un bicchiere di birra. Uno dei tre conosce una ragazza 
        e per stare con lei trascura i compagni. Se il più giovane di questi 
        si mostra comprensivo, quello più vecchio manifesta tutto il suo 
        risentimento e la sua ostilità quando il collega si sposa. Passano 
        gli anni. La giovane coppia ha avuto un figlio. Loperaio più 
        anziano, dopo aver lasciato la fabbrica e aver lavorato altrove, vi fa 
        ora ritorno come caporeparto e comincia a fare il prepotente con lex 
        amico. Questi, stanco di sopportarne le angherie, lo colpisce, venendo 
        licenziato in tronco. Il vendicativo caporeparto boicotta loperaio 
        impedendogli di trovare lavoro negli altri calzaturifici della zona. I 
        due sposi, affamati e senza cibo per il bambino, meditano il suicidio. 
        Nel frattempo gli altri due amici vanno al bar a bere una birra. Il cameriere 
        li riconosce e, sovrappensiero, porta tre bicchieri. Il terzo boccale 
        fa loro ricordare lamico assente. Rendendosi conto del loro disdicevole 
        comportamento, corrono a casa del vecchio amico per farsi perdonare. Salvatolo 
        in extremis dal suicidio, i tre ritornano amici come prima.  
        DM [DWG Project # 446]
 Three friends work at nearby machines in the same East Coast shoe factory, 
        and they continue their friendship over glasses of beer when the workday 
        ends. One of the three meets a young woman, and forsakes his friends to 
        enjoy her company. One of the remaining friends is sympathetic to this 
        new attachment, but the elder is deeply resentful and outright hostile 
        when their erstwhile colleague marries. Years pass. The young couple now 
        has a son. The elder of the friends has left the factory, worked elsewhere, 
        and returns as foreman. The foreman begins bullying his former friend. 
        Unable to endure his taunts, the younger man strikes his harasser and 
        is immediately discharged from his job. The hostile foreman blacklists 
        the young husband and father so that no shoe plant will employ him. Starving 
        and unable to feed their child, the young couple contemplates suicide. 
        Meanwhile, the two remaining friends sit together in a bar to enjoy a 
        glass of beer. The waiter, recognizing them, absentmindedly brings three 
        glasses. The third stein prompts memories of their absent friend. The 
        friend and foreman, suddenly aware of their grudging behavior, rush to 
        their friends house to ask pardon. They arrive just in time to prevent 
        the suicide, and to rekindle their former friendship.  DM [DWG 
        Project # 446]
   
   Programma 14 / Programme 14 THE TELEPHONE GIRL AND THE LADY (Biograph, US, 
        6 January 1913)Dir.: D.W. Griffith; cast: Mae Marsh, Alfred Paget, Claire 
        McDowell, Walter P. Lewis, Harry Carey, John T. Dillon; 35mm, 920 ft., 
        15 (16 fps), The Museum of Modern Art. Copia lavoro, sequenze non 
        in ordine, didascalie mancanti / Unassembled workprint, missing intertitles.
 Una ricca signora manda a una centralinista una catena con un pendente 
        come regalo per la sua cortesia sul lavoro e la ragazza accoglie con gioia 
        quellinatteso gesto di generosità. Intanto, la signora riceve 
        un messaggio dal proprio gioielliere, il quale le comunica che può 
        passare a riprendere i gioielli da lei mandati a pulire. La signora si 
        reca in auto a ritirare i preziosi e, uscendo dal negozio, viene adocchiata 
        da un ladro. La giovane centralinista ha due corteggiatori: un poliziotto 
        che, ovviamente, è il suo preferito, e un droghiere che ha invece 
        lappoggio del padre di lei, ritenendo che un solido commerciante 
        possa garantire alla figlia una vita più agiata. Rientrata in casa, 
        la signora ripone nella cassaforte le sue gioie. Il ladro, penetrato nella 
        dimora, la costringe a riaprire la cassaforte. La donna ha la presenza 
        di spirito di chiamare il centralino, ma il ladro le strappa di mano il 
        telefono prima che possa parlare con qualcuno. Attraverso la sua cuffia, 
        la centralinista sente tuttavia le minacce del malvivente e la voce della 
        signora che lo supplica di non ucciderla. La ragazza si rende subito conto 
        di ciò che sta accadendo e avvisa il "suo" poliziotto. 
        I due giovani intervengono prontamente, immobilizzando laggressore 
        e tranquillizzando la signora. Il padre di lei la sollecita a fidanzarsi 
        col droghiere, ma lei si oppone. Il padre, però, dileggia il poliziotto 
        e insiste nella sua pretesa finché non arriva la signora, la quale 
        compera la drogheria e la regala alla ragazza per le sue nozze. Grazie 
        a questa fonte di reddito, la giovane può sposare il poliziotto 
        col consenso paterno.  DM [DWG Project # 447]
 A wealthy lady sends a telephone girl a chain and pendant as thanks for 
        her courteous service. The girl is delighted by this unexpected act of 
        generosity. At the same time, the lady receives a message from a jeweler 
        informing her that jewels she has had cleaned are now ready for collection. 
        The lady sets out in her car to collect them, and is observed leaving 
        the shop by a burglar. The telephone girl has two suitors: a policeman, 
        whom she obviously favors, and a grocer, preferred by her father as a 
        man of business who will assure his daughters comfort. The jewelry 
        now stowed in the ladys safe, the burglar enters the house and forces 
        the lady to open it. She has the presence of mind to telephone the exchange, 
        but the burglar grabs the phone before she can speak to anyone. Through 
        her earpiece the girl overhears the burglars threats and the lady 
        pleading for her life. Realizing what is occurring, the telephone girl 
        alerts her policeman, and together they ride to the rescue, overpower 
        the burglar, and reassure the lady. Afterwards, the telephone girls 
        father presses his daughter to become engaged to the grocer. The telephone 
        girl resists; the father, however, scorns the policeman and is insistent, 
        until the lady arrives. She thereupon buys the grocery from its owner, 
        and gives it to the girl as a wedding present. Now provided with a source 
        of income, the girl has her fathers consent to marry the policeman. 
         DM [DWG Project # 447]
 OIL AND WATER (Biograph, US, 6 February 1913)Dir.: D.W. Griffith; cast: Blanche Sweet, Henry B. Walthall, 
        Walter Miller; 35mm, 1278 ft., 22 (16 fps), UCLA Film and Television 
        Archive / The Museum of Modern Art. Didascalie in inglese ricostruiti 
        / Reconstructed English intertitles.
 Un uomo idealista sposa unattrice/ballerina. Ben presto però 
        i loro caratteri si rivelano incompatibili. I due si separano e la donna 
        ritorna al teatro. Un giorno, la loro bambina si allontana da casa; la 
        madre la trova in giro per strada e la riaccompagna dallex marito. 
        I due genitori valutano la possibilità di rimettersi insieme, ma 
        poi decidono che è meglio se continuano a vivere separati.  
        JBK [DWG Project # 448]
 An idealistic man marries an actress/dancer, but their temperaments prove 
        incompatible. Ultimately they part and she returns to the theatre. Later 
        their daughter wanders away from home, and the actress finds her on the 
        street. She returns the child to her former husband, and the two consider 
        the possibility of a reunion, but then decide it is better to remain apart. 
         JBK [DWG Project # 448]
 A CHANCE DECEPTION (Biograph, US, 24 February 
        1913)Dir.: D.W. Griffith; cast: Blanche Sweet, Charles Hill Mailes, 
        Harry Carey, Mildred Manning; 35mm, 923 ft., 15 (16 fps), The Museum 
        of Modern Art. Copia lavoro, sequenze non in ordine, didascalie mancanti 
        / Unassembled workprint, missing intertitles.
 Al ristorante un ladro adocchia la preziosa collana di una signora. Il 
        geloso marito di lei scambia linteresse del mariuolo per delle inopportune 
        avance. Più tardi il ladro si introduce nellabitazione della 
        coppia. Sorprendendo la moglie con lo sconosciuto, il marito geloso crede 
        di trovare una conferma ai propri sospetti; il ladro approfitta del malinteso 
        per tagliare la corda. La moglie innocente viene cacciata di casa e, per 
        lo choc, diventa afasica. In seguito, il ladro, spinto dalle insistenze 
        della propria consorte, confessa la verità. La coppia borghese 
        si riconcilia, la donna calunniata riprende luso della parola, il 
        ladro non viene denunciato e tutto finisce nel migliore dei modi.  
        JBK [DWG Project # 451]
 When a thief ogles a womans expensive necklace at a restaurant, 
        her jealous husband mistakes his interest for a flirtation. Later the 
        thief breaks into the couples home. The husband, finding his wife 
        with the other man, assumes that his suspicions were correct, and the 
        thief takes advantage of the misunderstanding to make his escape. The 
        husband orders his wife out of the house, and she, dazed by the shock, 
        becomes a victim of aphasia. Later, goaded by his own wife, the thief 
        confesses the truth. Husband and wife are reunited, the wife is cured, 
        the thief is shielded from the police, and all ends happily.  
        JBK [DWG Project # 451]
 FATE (Biograph, US, 22 March 1913)Dir.: D.W. Griffith; cast: Charles Hill Mailes, Robert Harron, 
        John T. Dillon, Lionel Barrymore, Mae Marsh; 35mm, 885 ft., 15 (16 
        fps), BFI/National Film and Television Archive. Preservazione 1980; copia 
        instabile (restringimento delloriginale) stampata nel 1982. / Preserved 
        1980; unsteady print (original shrunken) struck in 1982. Didascalie 
        in inglese / English intertitles.
 Mentre è a caccia, Sim si ferisce a un ginocchio e viene soccorso 
        da un vecchio e da sua nipote, che lo portano nella propria casa e gli 
        curano la ferita. Quando il vecchio esce per andare a tagliare della legna, 
        Sim fa delle avance alla nipote, che lo respinge, e lui, stizzito, le 
        prende a calci il cagnolino. La ragazza racconta laccaduto al nonno, 
        il quale si scaglia contro Sim e lo scaccia di casa. Sim si reca al saloon 
        ma, allarrivo del vecchio, si nasconde vigliaccamente dietro le 
        spalle di un amico e, poco dopo, lascia il locale giurando di vendicarsi. 
        Introdottosi nellabitazione del vecchio, vi accende una miccia collegata 
        a un barilotto di polvere da sparo. In rapida successione arrivano in 
        casa del nonno i nipoti cui è stato detto che quel giorno la scuola 
        è chiusa; ma vi si introduce anche il figlio di Sim in cerca di 
        qualcosa da mangiare. Egli sbatte fuori i ragazzini con il loro cane e 
        il loro gatto. Sim intanto incontra il vecchio e gli racconta quanto ha 
        fatto. Temendo per la vita dei nipoti, il nonno si precipita verso casa. 
        Avviene unesplosione che provoca la morte del figlio di Sim. Questi 
        arriva sul posto e, appresa la verità, si inginocchia accanto al 
        cadavere del figlio.  LG [DWG Project # 452]
 Sim hurts his knee while hunting, and is helped by a grandfather and his 
        granddaughter, who take him to their home and tend to his injury. When 
        the grandfather leaves the house to chop some wood Sim propositions the 
        granddaughter, who rejects him, and he kicks her puppy. She tells the 
        grandfather, and he fights with Sim and throws him out of the house. Sim 
        goes to the local saloon, but cowers behind a friend when the grandfather 
        arrives. He leaves vowing vengeance, and later breaks into the grandfathers 
        home and lights a fuse leading to a keg of gunpowder. In quick succession, 
        the two grandchildren arrive home after having been told that there was 
        no school that day, and Sims son breaks into the house looking for 
        food. He throws the grandchildren and the puppy and kitten out. Sim encounters 
        the grandfather and tells him of his actions, and the grandfather rushes 
        home, believing his grandchildren to be in danger. The house explodes, 
        killing Sims son. Sim arrives at the scene and is told about his 
        son. He kneels over his body.  LG [DWG Project # 452]
   Schede di / Programme notes by:EB: Eileen Bowser
 BBR: Ben Brewster
 AG: AndrČ Gaudreault
 LG: Lee Grieveson
 TG: Tom Gunning
 SH: Steven Higgins
 LEJ: Lea Jacobs
 JJ: Joyce Jesionowski
 JBK: J. B. Kaufman
 CK: Charlie Keil
 DM: David Mayer
 RM: Russell Merritt
 SS: Scott Simmon
 KT: Kristin Thompson
 YT: Yuri Tsivian
 
 |