![]() |
||
![]() |
|
![]() |
Neppure le sceneggiature forniscono riferimenti temporali e cronologici certi. Anche in questo caso le successive elaborazioni del racconto in direzione della trama definitiva del film inducono a ipotizzare l'ordine in cui sono qui presentate. Non era un fanciullo. E' ipotizzabile che il testo sia di Pandolfi (più vicino alla trama finale) e le note di Casamassima. Probabilmente un primo scambio di idee e di spunti. Spaventapasseri. Le note sono di Pandolfi e il testo dattilografato è più vicino all'impostazione di Casamassima. Mario Casamassima. Questo trattamento è dattilografato sulla carta intestata dell'editore amico di Turoldo che inizialmente era stato coinvolto nella stesura del progetto. Dopo questa prima sceneggiatura abbandona la collaborazione e alla scrittura rimane il solo Vito Pandolfi. Spaventapasseri (provvisorio). Il racconto è già pienamente articolato e le frequenti note di pugno di Pandolfi sono a integrare o modificare aspetti secondari o di corredo. |
||