RESTAURO, DIGITALIZZAZIONE, EDIZIONE DVD
          La Cineteca del Friuli
            Cinemazero
            CEC
          con il sostegno di
            Fondazione CRUP
            Il Ridotto
          e la collaborazione di
            Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Consiglio Regionale
          a cura di
            Luca Giuliani
          MATERIALI ORIGINALI
            Fondo Gli ultimi  depositato presso La Cineteca del Friuli nel 1998 da Carlo Feruglio, liquidatore delle Grazie Film
          Archivio David Maria Turoldo, Priorato di S. Egidio dei Servi di Maria in Fontanella di Sotto il Monte
          RESTAURO PELLICOLA E DIGITALIZZAZIONE
            laboratorio: Cine Dia, Paris
            supervisione: Camille Blot-Wellens
            consulenza: Elena Beltrami, Cristina D'Osualdo, Marco Villotta
          MASTERING & FINISHING, AUTHORING DVD E BLU-RAY
            Pianeta Zero, Trieste
            Lorenzo Sciacca, Gherardo Fumo, Elias Inglessi, Michele Zangirolami 
            color grading: Giulio Kirchmayr con la collaborazione di Elio Ciol
          MATERIALI, RICERCHE E ALTRE LAVORAZIONI
            Stefano Amerio, Sabrina Baracetti, Thomas Bertacche, Nicolino Borgo, Francesca Cadin, Stefano Ciol, Piero Colussi, Alessia Costa, Ilaria Cozzutti, padre Espedito D'Agostini, Patrizio De Mattio, Livio Jacob, Piera Patat, Renzo Salvi, Marco Tonus
          Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Roma; 
            Archivio Pandolfi, Roma; 
            Artevideo, Palmanova; 
            RAI Sede Regionale del Friuli Venezia Giulia, Trieste;
            Teche RAI, Roma 
          SOTTOTITOLI
            Studio ASCI, Crema
          MUSICHE
            Glauco Venier Ensemble
          FOTOGRAFIE
            Elio Ciol
          CARTOLINE DAL SET
            Tommaso Lessio
            Michele Baggio - SoWhat Studio, Pordenone
          PROGETTO GRAFICO
            DM+B&Associati, Pordenone
          STAMPA E PACKAGING
            Sony DADC Austria, Salzburg
          UFFICIO STAMPA
            Giuliana Puppin, Eleonora Russo, Marianita Santarossa
          ELEMENTI IN PELLICOLA
            originali edizione 1963: negativo camera (scena e colonna ottica) 35mm; copia lavoro con colonna guida ottica in presa diretta 35mm positivo; controtipo positivo 35mm (lavanda).
            
            restauro 2002: controtipo positivo e positivo colonna ottica 35mm; controtipo negativo e negativo suono 35mm; check print 35mm; copia di proiezione 35mm.
            restauro edizione integrale 2013: controtipo negativo 35mm combinato dal controtipo
            positivo 35mm del 1962.
          MASTER HD
            immagine: TIFF 16 bit RGB
            audio: 48 Khz 24 bit 
            supporto conservativo: HDCam-SR, nastro LTO4
            supporto per la proiezione: Blu-Ray
          DEPOSITO CONSERVATIVO
            Archivio Cinema del Friuli Venezia Giulia
            standard IPI: 4°C; 35%RH
            Dew Point -10: 562 anni
          SITO WEB
            Ilaria Cozzutti, Viola Della Marina, Ivan Marin, Andrea Tessitore
          SI RINGRAZIANO
            Bianca Agarinis Magrini, Carlo Appiotti, Sandro Burlone, Enrica Capitanio, Mario Casamassima, Riccardo Costantini, Lionello D'Agostini, Andrea Forgiarini, Maurizio Franz, Roberto Giorgini, Paolo Jacob, Lorenzo Kasperkovitz, Leonardo Marigo, Paolo Massarutto, Giorgio Minute, Carlo Montanaro, Marzia Pezzetta, Alessandro Pinto, Giovanni Santarossa, Paolo Vidali, Elena Zanussi
          Un ringraziamento particolare a Elio Ciol
          
          In questo ultimo anno, molte volte avremmo voluto avere Sara Moranduzzo vicina.
            La ricordiamo tutti con grande affetto.