Cinema Sociale: i film fino al 28 febbraio 2023

PDF del programma 10-28 febbraio 2023



LUNEDÌ 20 FEBBRAIO: 18.30

MARTEDÌ 21 FEBBRAIO: 20.45

MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO: 18.30
GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO: 20.45

VENERDÌ 24 FEBBRAIO: 20.45

CLOSE di Lukas Dhont. Con Eden Dambrine, Gustav De Waele, Émilie Dequenne. Drammatico, 105 min. BE/NL/FR 2022. [Lucky Red, 04.01.23]
Candidato all'Oscar 2023 come miglior film straniero.


LUNEDÌ 20 FEBBRAIO: 20.45
MARTEDÌ 21 FEBBRAIO: 18.45

THE SANCTITY OF SPACE di Renan Ozturk, Freddie Wilkinson. Documentario, 102. US 2021. [Mescalito Film, 12.12.22]
Docufilm che racconta di tre amici che scalano ed esplorano alcune delle vette più impegnative e suggestive dell'Alaska ispirati dalle avventure e dalle fotografie del leggendario esploratore, cartografo e alpinista statunitense Brad Washburn.



MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO: 20.45
PASOLINI 100 • Retrospettiva dei film restaurati (9)
APPUNTI PER UN'ORESTIADE AFRICANA
di Pier Paolo Pasolini



Prosecuzione prima visione
GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO: 18.15
VENERDÌ 24 FEBBRAIO: 18.15
SABATO 25 FEBBRAIO: 20.45
DOMENICA 26 FEBBRAIO: 17.30
NON COSÌ VICINO (A Man Called Otto) di Marc Forster. Con Tom Hanks, Rachel Keller, Manuel Garcia-Rulfo, Mariana Treviño, Truman Hanks. Commedia, 126 min. SE/US 2023. [Warner Bros Italia, 16.02.23]
Otto Anderson (Tom Hanks) è un vedovo scontroso e molto fissato con le sue abitudini. Quando una giovane famiglia si trasferisce nella casa accanto, l’incontro con Marisol, ragazza brillante e in dolce attesa, crea un’improbabile amicizia che sconvolgerà il suo mondo. Una storia divertente e struggente che mostra come una famiglia possa talvolta essere trovata nei luoghi più inaspettati.
Il personaggio di Otto da giovane è interpretato da Truman Hanks, figlio di Tom.



SABATO 25 FEBBRAIO: 16.00
DOMENICA 26 FEBBRAIO: 15.15
+ weekend successivo

ASTERIX & OBELIX: IL REGNO DI MEZZO



SABATO 25 FEBBRAIO: 18.30
DOMENICA 26 FEBBRAIO: 20.00

LUNEDÌ 27 FEBBRAIO: 20.45
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO: 18.45

MERCOLEDÌ 1 MARZO: 20.45


LA SECONDA VIA
di Alessandro Garilli. Con Ugo Piva, Nicola Adobati, Sebastiano Bronzato, Melania Dalla Costa. Drammatico, 92 min. IT 2023. [RS Productions, 26.01.22]
Nel gennaio del 1943, sul fronte russo, la Compagnia 604 si vede costretta ad attraversare la steppa per non cadere vittima dell’accerchiamento nemico. A rimanere in vita restano però sei alpini e un mulo, che sotto la neve incessante e a 40 gradi sotto zero, compiranno un viaggio ai limiti dell’estremo, nel perpetuo confronto uomo-natura. I protagonisti di La seconda via ci raccontano la vita in guerra e le pesanti implicazioni umane che ne conseguono, dall’abbandonare i propri cari con la terribile consapevolezza di non poterli vedere mai più, al rifugiarsi nel mondo onirico dei ricordi per sentire il conforto che manca in trincea. Sarà per Ferri, Prati, Zaina, sergente Bisi, Artico e il tenente Sala una estenuante corsa contro il tempo.
Il film è uscito lo scorso 26 gennaio in occasione della "Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio Alpino", istituita “al fine di conservare la memoria dell’eroismo dimostrato dal Corpo d’Armata Alpino nella battaglia di Nikolajevka durante la Seconda Guerra Mondiale, nonché di promuovere i valori della difesa della sovranità e dell’interesse nazionale nonché dell’etica della partecipazione civile, della solidarietà e del volontariato, che gli Alpini incarnano”.



LUNEDÌ 27 FEBBRAIO: 18.45
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO: 18.45


EO di Jerzy Skolimovski
Candidato all'Oscar 2023 come miglior film straniero

 

 

PDF del programma 10-28 febbraio 2023





Un perfetto regalo anche dopo Natale? L'abbonamento ai film del Sociale!

Acquistando due abbonamenti da 5 ingressi ciascuno riceverai un regalo dalla Cineteca del Friuli: una copia formato A3 di questa illustrazione del maestro Gionata Alfieri, collaboratore dell’Erbolario, della Lipu, di case editrici e agenzie di pubblicità. Le copie, in tiratura limitata, sono state ricavate dall’originale sotto la supervisione dell’autore. Offerta valida fino a esaurimento delle 80 copie realizzate.

 


 


 


Programmazione a cura della Cineteca del Friuli in collaborazione con il CEC di Udine