Le Giornate
del Cinema Muto

18th Pordenone
Silent Film Festival
Teatro Zancanaro, Sacile
9 - 16 October 1999

director: David Robinson

Sezioni /Festival Features
Special Events

JUHA
THE KID BROTHER
GROWTH OF THE SOIL
TRIBUTE TO JOAN MORGAN
TRIBUTE TO FAY WRAY


THE KID BROTHER / IL FRATELLINO (The Harold Lloyd Corporation, US 1927)

Dir.: Ted Wilde; asst. dir.: Gaylord F. Lloyd; story: John Grey, Tom Crizer, Ted Wilde; sc.: John Grey, Lex Neal and Howard Green (orig. tit.: "The Mountain Boy"); ph.: Walter Lundin; pr. manager: John L. Murphy; cast: Harold Lloyd (Harold Hickory), Jobyna Ralston (Mary Powers), Walter James (Sheriff Jim Hickory), Leo Willis (Leo Hickory), Olin Francis (Olin Hickory), Constantine Romanoff (Thief "Sandoni"), Eddie Boland ("Flash" Farrell), Frank Lanning (Sam Hooper), [non accreditato/uncredited] Ralph Yearsley (Hank Hooper), Gus Leonard (Gus Leonard); 35mm, 7.654ft., 82’ (24fps). Prima proiezione / Released 22.1.1927.
Teatro Zanacanaro: musica composta e diretta da / music composed and conducted by Carl Davis; esegue / performed by Camerata Labacensis.
A Photoplay Production 1995.
In collaborazione con Slovenska Kinoteka, Ljubljana.

La sequenza d’apertura, col relitto della nave che giace nella baia, il sole che sorge e, in primo piano, il carrozzone dei ciarlatani che si inerpica sulla collina, danno subito il tono del film. Questa non è una commedia come tante, con luci piatte e con situazioni di routine. Qui siamo davanti a qualcosa di eccezionale, e, anche per lo stesso Lloyd, il film rappresenta uno straordinario passo avanti rispetto a Never Weaken (Viaggio in Paradiso, 1921) o a Grandma’s Boy (Il talismano della nonna, 1922). È un po’ come immaginare un film con le innovazioni artistiche e tecniche del 1997, e paragonarlo a uno con gli standard del 1991 o del 1992.
La località in cui è ambientato è uno dei punti di forza del Fratellino. Il film sembrerebbe girato in qualche remota zona della California del Nord e invece, proprio come molta parte del lavoro di Lloyd, è solo una brillante illusione. La fattoria era un set cinematografico, costruito nel Providencia Ranch vicino a Burbank, dove oggi c’è il Forest Lawn Memorial Park - e dove vennero girate le scene della battaglia di The Birth of a Nation.
Il film è una summa di tutto quanto Lloyd ha già fatto in precedenza: l’umorismo campagnolo e il teatro di prosa di Grandma’s Boy, il brivido della casa stregata di Dr Jack (Il dottor Jack) - e c’è naturalmente un momento di angosciosa "sospensione" ad altezze vertiginose quando Harold rimane aggrappato al parapetto superiore di una nave in mare aperto. The Kid è parzialmente ispirato a The White Sheep (1924), una produzione di Hal Roach sulle vicende dei tre figli di un sindaco, due dei quali sono dei delinquenti e il terzo un ragazzo dall’animo gentile. Ma il film al quale The Kid assomiglia di più è forse il classico Tol’able David (1921) di Henry King, al quale Lloyd aveva già attinto per Grandma’s Boy. La storia di un ragazzino, interpretato da Richard Barthelmess, che sfida i tre violenti delinquenti che gli hanno reso invalido il fratello, è tutt’altro che comica. E si deve passare attraverso uno scontro epico e tre morti prima che il ragazzo riesca, ferito ma trionfante, a portare in salvo la posta degli Stati Uniti. L’Harold di The Kid Brother affronta un combattimento altrettanto drammatico e perfino più violento - e che si conclude del pari con una trionfale vittoria.
Dal punto di vista registico il film non risulta inferiore a Tol’able David; e questo malgrado Lloyd avesse visto avvicendarsi sul set più registi che in qualsiasi altro suo lavoro precedente. Le riprese erano state iniziate da Lewis Milestone, il futuro regista di All Quiet On The Western Front (All’Ovest niente di nuovo) ma le complicazioni contrattuali sorte con la Warner Bros. lo avevano costretto ad abbandonare il film. Lloyd lo rimpiazzò con Ted Wilde. Questi era un gagman che aveva diretto un primo film, The Battling Orioles, per Roach nel 1924. Il film aveva qualche pregio registico ma non era nulla di eccezionale, mentre The Kid Brother e un altro film diretto sempre da Wilde, Speedy (A rotta di collo) sono due dei migliori film comici del muto. Comunque, nemmeno Wilde rimase a lungo sul set. Nel novembre del 1926 si ammalò di polmonite e venne sostituito da Lex Neal, un amico di Buster Keaton, e da J.A. "Kit" Howe - anche loro due scrittori di gag.
Per girare la scena in cui Harold saluta con la mano Jobyna Ralston dopo il loro primo incontro, venne costruita una torre sul tipo di quella fatta edificare da Griffith per Intolerance (1916). All’interno della torre c’era un’ascensore. Mano a mano che Harold si arrampicava su un albero, la cinepresa lo seguiva passo passo. Il film venne girato usando per la prima volta la pellicola pancromatica - e oggi siamo finalmente in grado di apprezzare la qualità della fotografia di Walter Lundin perché la presente copia è stata stampata direttamente dal negativo originale.
Il tutto è stato eseguito in modo talmente accurato e con esiti così felici che davvero sconcerta sapere che Lloyd considerasse il film un fallimento. "Non era all’altezza delle aspettative", sostenne, "avevamo previsto un numero almeno doppio di gag rispetto a quelli poi usati; molti li avevamo già provati e alcuni perfino girati. Ci sono voluti più di sei mesi per realizzare il film. Ma abbiamo proceduto senza fretta di proposito, perché il film precedente (For Heaven's   Sake [Il re degli straccioni]) mi aveva deluso e noi volevamo che The Kid Brother risultasse migliore."
Lloyd, che praticamente non lo aveva più rivisto per circa quarant’anni, lo recuperò dalla cantina, pensando a una riedizione, negli anni Sessanta. All’epoca era reduce dal successo di Harold Lloyd’s World of Comedy (A rotta di collo - Il mondo di Harold Lloyd) un film di montaggio con scene tratte dai suoi vecchi film. Nel 1970 venne invitato a presentare di persona The Kid Brother alla Round House di Camden Town in occasione della Sunday Time’s Cinema City - una celebrazione dei 75 anni del cinema. Il film ottenne un’accoglienza trionfale. Coloro che associavano Harold Lloyd solo alle prodezze acrobatiche in cima agli edifici più elevati rimasero piacevolmente sorpresi dall’inventiva e dallo stile davvero straordinari di questa commedia rurale. Nella scena in cui Harold esce vittorioso dal combattimento sulla nave, gli spettatori applaudirono fragorosamente. Quella fu una delle sue ultime apparizioni pubbliche. Harold Lloyd morŠ nel 1971 all’età di 77 anni. -KB
The opening shot of the wrecked ship, lying in a bay, the sun rising over the hills, a medicine show caravan climbing the hill in the foreground, sets the tone. This is no ordinary comedy, with flat lighting and routine setups. This is exceptional, even for Lloyd. It represents an amazing advance over his work on
Never Weaken (1921) or Grandma’s Boy (1922). Imagine a film of  1997 displaying such technical and artistic progress compared to one of l991 or 1992.
This sense of location is one of the strongest aspects
of Kid Brother. The entire picture seems to have been shot in a remote part of Northern California and yet, like so much of Lloyd’s work, it was a brilliant illusion. The farm was a set, built on the Providencia Ranch near Burbank, where Forest Lawn Memorial Park is now located. (Here the battle scenes for The Birth of a Nation were shot.)
The film is an amalgam of everything that Lloyd had done before; the rural humour and legitimate drama of
Grandma’s Boy, the haunted house thrills of Dr Jack - there is even a moment of high and dizzy alarm as Harold clings to the gunwale of a boat, high above the water. The picture was partially inspired by a Hal Roach production, The White Sheep (1924) about a mayor and his three sons, two thugs and a gentle character. But the film Kid Brother most resembles is Henry King’s classic Tol’able David (1921). Lloyd had already drawn upon it for Grandma’s Boy. The study of a young boy, played by Richard Barthelmess, who takes on three vicious tramps who have crippled his brother scarcely has a laugh in it. It takes an epic fight and three deaths before the boy is able to struggle back, wounded but triumphant, with the United States mail. Harold stages a fight in The Kid Brother which is just as dramatic and even more violent - and the ending is equally triumphant.
Directorially,
The Kid Brother was as impressive as Tol’able David. Yet Lloyd had more directors come and go on this film than on any other. Lewis Milestone, later to make All Quiet On The Western Front, started the picture, but contract troubles with Warner Bros. forced him to withdraw. Lloyd replaced him with Ted Wilde. He was a gag man, but he had directed The Battling Orioles (1924) for Roach. It showed a certain talent, but was nothing exceptional, whereas Kid Brother and another Ted Wilde-directed film Speedy, are among the greatest silent comedies. And not even Wilde lasted for long. In November, l926, he caught pneumonia and was replaced by Lex Neal, a friend of Buster Keaton’s, and J.A. "Kit" Howe - two more gag men.
A tower, rather like the one built by Griffith for
Intolerance (1916) was constructed for the scene in which Harold waves goodbye to Jobyna Ralston after their first meeting. Inside was an elevator. As Harold goes further and further up a tree, the camera keeps pace with him. The film was shot on the new panchromatic stock, and we can accurately judge the quality of Walter Lundin’s cinematography as this print has been struck direct from the camera negative.
The whole thing was so carefully and so beautifully done that it comes as a shock to realise that Lloyd regarded it as a failure.
"It didn’t come up to expectations," he said. "We had twice as many gags and sequences planned, worked out and even shot, as we actually used. We took a little over six months to do The Kid Brother. I mean, we went slowly, purposely, because the one before it (For Heaven’s Sake) disappointed me, and we wanted The Kid Brother to be better."
Lloyd had barely looked at it for forty years when he pulled it out of the vaults in the 1960s to consider it for reissue.
He had had a success with Harold Lloyd’s World of Comedy, consisting of extracts from his films. In 1970, he was invited to introduce the film to an exhibition at the Round House, Camden Town, for the Sunday Times’s Cinema City - a celebration of 75 years of the movies. The Kid Brother was a triumph. People who associated Lloyd only with stunts on high buildings were amazed by the inventiveness and style of this rural comedy. When Harold wins his fight on the boat, the audience cheered him to the echo.
It proved to be his one of his last public appearances. Harold Lloyd died in l971 at 77.
-KB

La partitura / The score

Carl Davis, che ha composto una serie di partiture per i film di Harold Lloyd, definisce il comico "un americano medio, perennemente ottimista, sempre vincente". Allo scopo di far emergere questo atteggiamento nei suoi accompagnamenti, Davis ricrea le musiche delle orchestre dei college. L’ottimismo di Harold ha un ruolo primario in The Kid Brother, che però si svolge in una sonnolenta cittadina in mezzo ai boschi, ben lontana da quegli scenari urbani che caratterizzano la maggior parte delle commedie di Lloyd. Davis riesce a creare un effetto pastorale basandosi sull’orchestra di Aaron Copeland in Appalachian Spring, alla quale aggiunge sette musicisti per intensificare il suono delle percussioni che accompagnano le scene più vivaci. Il tema di Mary è la tradizionale ballata folk "Jenny Kenkins"; lo spettacolo di stregoneria è accompagnato da una quadriglia, e tra i motivi è incluso anche "Skip to My Lou". L’abilità di Harold è sottolineata da un tema jazz.
Carl Davis, in composing a series of scores for Harold Lloyd films, said that he came to see the comedian as "an average American, forever optimistic, always a winner". To reflect this in his scores, Davis evokes the showbiz sound of a college dance band. Harold’s optimism is a key element in The Kid Brother, but it is set in a sleepy backwoods town, far removed from the urban setting of most of Lloyd’s comedies. Davis achieves a pastoral mood by basing his orchestra on that used by Aaron Copeland in Appalachian Spring. To this he adds a further seven players, for a more percussive sound in the knockabout comedy passages. Mary’s theme is the traditional folksong "Jenny Jenkins"; he accompanies the medicine show with a square dance and "Skip to My Lou" is also included. Harold’s ingenuity is given a jazz theme.

© Photoplay Productions, 1995.

 

<- back