Le Giornate
del Cinema Muto

18th Pordenone
Silent Film Festival
Teatro Zancanaro, Sacile
9 - 16 October 1999

director: David Robinson

Sezioni /Festival Features
Special Events

JUHA
THE KID BROTHER
GROWTH OF THE SOIL
TRIBUTE TO JOAN MORGAN
TRIBUTE TO FAY WRAY


JUHA
(Sputnik OY, SF 1999)
Dir., sc., ed., prod.: Aki Kaurismīki, basato sulla / based on the novel by Juhani Aho; ph.: Timo Salminen; asst. dir.: Erja Dammert; music: Anssi Tikanmīki; cast: Sakari Kuosmanen (Juha), Kati Outinen (Marja), Andr» Wilms (Shemeikka), Markku Peltola (driver), Elina Salo (Shemeikka’s sister), Ona Kamu (Shemeikka’s woman), Outi Mīenpīī (Shemeikka’s woman), Tuire Tuomisto (Shemeikka’s woman), Tatiana Soloviova (Dancer), Esko Nikkari (rural police chief), Jaako Talaskivi (bodyguard), Piitu (Juha’s dog); 35mm, 1:1.66, 78’. Didascalie in inglese / English titles.
Musica eseguita da / Music performed by the Anssi Tikanmīki Orchestra.
Sar› presente / In the presence of Aki Kaurismīki.
Evento realizzato con il sostegno di / Event supported by Fondazione CRUP, Ambasciata di Finlandia, Finnish Film Foundation, Finnair.

Juha di Aki Kaurismīki è l’ultimo film muto del Ventesimo secolo. Il regista scrive: "La letteratura è piena di drammi basati su triangoli amorosi, ma, fra questi, per il modo profondo in cui sono trattati e capiti i sentimenti di tutte e tre le parti, pochi superano Juha (1911) di Juhani Aho. La storia, semplice e di grande forza espressiva, piena di dettagli realistici, pareva fatta apposta per essere rovinata dal mezzo cinematografico. Il progetto di un film tratto da Juha mi era venuto più o meno nello stesso periodo in cui, col compositore Anssi Tikanmīki, avevamo pensato di fare un film muto. Un bel giorno abbiamo avuto la brillante idea di mettere insieme le due cose e la catastrofe era fatta. Non mi sorprende che, negli ultimi decenni, quasi tutti i tentativi di fare un film muto siano stati in un modo o nell’altro dei fallimenti (ad esclusione di Mon Oncle di Tati); la facilità di spiegare tutto a parole ha inquinato il nostro modo di raccontare storie, riducendolo a una pallida ombra rispetto al cinema delle origini. Noi non siamo più in grado di fare film come Broken Blossom, Sunrise o Queen Kelly; da quando il cinema ha cominciato a giocare coi borbottii, con il ‘bla bla’ e coi ghiribizzi di parole, le storie hanno perduto la loro purezza e il cinema la sua essenza: l’innocenza".
Kaurismīki, comunque, odia impegolarsi nella coerenza e, due mesi dopo, riferendosi alla dichiarazione precedente, a un intervistatore di Le Monde, dichiarava: "Per giustificare l’assenza di dialogo in Juha ho chiamato in causa l’innocenza che il cinema, con l’avvento del parlato, avrebbe perduto: adoro mentire."
La storia di Juha è stata filmata in precedenza tre volte - nel programma delle Giornate è inclusa anche la versione, notevolmente diversa, realizzata in Svezia nel 1920 da Mauritz Stiller - e ha ispirato due opere liriche. Juhani Aho (1861-1921) è stato una figura di grande rilievo nel periodo d’oro di fioritura delle arti in Finlandia che va dagli ultimi anni dell’800 ai primi del ’900. Lo scrittore fu il primo, nel 1897, a scegliere le rive del lago Tuusula come propria dimora e gli amici artisti che ne seguirono l’esempio - J.H. Erkko, Pekka Halonen, Eero Jīrnefelt e Jean Sibelius - formarono un’importante e influente colonia artistica. Aho, che era un giornalista, fu il primo scrittore finlandese professionista. Egli, principalmente, prese i suoi temi dal folklore finnico, anche se le sue opere contenevano dei precisi riferimenti ai movimenti letterari moderni e, in particolare, al realismo. Non a caso lo scrittore aveva tradotto le opere di Kielland, Daudet, Hugo, Maeterlinck e di Selma Lagerlńf. Aho sposò la pittrice Venny Soldan Brofelt (1863-1945) e i suoi due figli - uno avuto da Venny e l’altro dalla sorella di lei, che abitava nelle loro vicinanze - divennero in seguito due stimati produttori e registi di documentari (le Giornate includono il loro documentario / ritratto di Jean Sibelius).
Kaurismīki ambienta la vicenda - che nel romanzo di Aho si svolge nel ’700 - in un non meglio specificato tempo "moderno", con macchine e motociclette. Juha, un commerciante storpio, vive in un villaggio con la moglie Marja, una donna assai più giovane, che, rimasta orfana da bambina, è stata da lui cresciuta. La loro vita è tranquilla e noiosa. Un giorno una macchina di lusso si ferma nel villaggio per un guasto e Juha provvede alla sua riparazione. Il guidatore della macchina, un tale di nome Shemeikka, apparentemente un riccone, corteggia Marja e le propone di fuggire con lui. La donna rifiuta, ma, dopo la partenza dell’uomo, comincia a truccarsi il viso e a vestirsi in modo provocante. Un giorno Shemeikka fa ritorno al villaggio e riprende il suo corteggiamento. Marja fugge con lui, lasciando Juha solo e disperato nonch» oggetto di scherno da parte dei crudeli abitanti del villaggio. Nel frattempo, dopo aver passato una notte insieme, Shemeikka conduce Marja in un bordello di cui è tenutaria la sorella (la parentela nel film è meno chiara che nel romanzo). Marja riesce sulle prime a evitare di prostituirsi e accetta di lavorare come sguattera. Poi, cede. Juha intanto medita di vendicarsi. Affila un’ascia e, portandola con sé, segue la coppia in città. Qui sorprende Shemeikka nel bordello. Shemeikka gli spara, ma Juha, prima di morire, lo uccide con l’ascia. Marja, sconsolata, parte da sola.
Kaurismīki dimostra di conoscere e di saper usare con grande sensibilità i mezzi espressivi del muto e le esasperazioni del melodramma, di cui è ormai un vero specialista. Prima di cimentarsi si è documentato visionando moltissime pellicole mute e, soprattutto, appaiono chiare le influenze di Sunrise. La storia è raccontata seguendo gli stilemi dei tardi film muti, con alcuni brani di dialogo intelligibili dal labiale degli attori e poi trascritti nelle didascalie. La recitazione è eccellente, e deve esserci almeno una verità simbolica nella risposta data da Kaurismīki a chi gli chiedeva come avesse preparato i suoi attori a lavorare in un film muto: "Non gliel’ho mica detto che sarebbe stato muto."
La musica è ottimamente concepita e, solo a tratti, vengono introdotti senza forzature alcuni effetti sonori sincronizzati - il rumore del motore dell’auto, l’ascia che viene arrotata, la canzonetta francese cantata dalla madame del bordello. -DR
Aki Kaurismīki’s Juha is the last silent film of the 20th century. The director writes: "Literature is full of triangle dramas, but very few of them can beat Juhani Aho’s Juha (1911) for deepness of emotions and understanding of all three parties. The story is straight and strong, yet full of detail, just waiting to be ruined by cinematic means.
"I had planned to film
Juha almost as long as we had planned to make a silent movie with composer Anssi Tikanmīki. One day we were clever enough to put the ideas together and the catastrophe was ready.
"Afterwards I am not surprised that almost all efforts (except Tati’s Mon Oncle) to make a silent film during the last decades have somehow failed; the easiness of explaining all by words has polluted our story-telling to a pale shadow of original cinema.

"We can never again make films like Broken Blossoms, Sunrise or Queen Kelly because since film started to gamble with mumbling and all that ‘hoochie-coochie’ and fancy words, stories have lost their purity, cinema its essence: innocence."
Kaurismaki, however, hates to be caught out in consistency, and two months after issuing this statement he told an interviewer from
Le Monde, "To justify the absence of dialogue in Juha, I invoked the innocence of cinema which was to be lost with the arrival of speech; I enjoy lying."
The story has been filmed three times previously - Mauritz Stiller’s very different silent version, made in Sweden in 1920, is also included in the programme of the Giornate - and has inspired two operas. Juhani Aho (1861-1921) was a central figure in Finland’s golden age of the arts in the last years of the 19th century and the beginning of the 20th. He was the first to choose the shore of Lake Tuusula for his home, in 1897, and the artist friends who eventually followed him there - J.H. Erkko, Pekka Halonen, Eero Jīrnefelt and Jean Sibelius - formed an important and influential artists’ colony.
A journalist and the first professional Finnish writer, Aho generally took his themes from Finnish folk life, but his works consciously reflected modern international literary movements, especially realism. It was significant that he translated the works of such writers as Kielland, Daudet, Hugo, Maeterlinck and Selma Lagerlof. He married the artist Venny Soldan Brofeldt (1863-1945) and his two sons - one by Venny and one by her sister who lived close by - became prominent producers and directors .of documentary films (the Giornate includes their film portrait of Jean Sibelius).
Kaurismīki transfers the story - set in the 18th century in Juhani Aho’s original novel - to an unspecified "modern" period, with motor-cycles and
cars. Juha, a lame villager and market trader, is married to Marja, a younger woman whom he brought up as an orphaned child. Their life is calm but boring. One day an opulent car breaks down in the village, and Juha undertakes to repair it. Staying overnight at their house, the driver, Shemeikka, seemingly a rich man, flirts with Marja and asks her to go away with him. She refuses, but after he leaves she begins to use make-up and to dress sexily.
One day Shemeikka returns and resumes his flirtation. Marja runs off with him leaving Juha alone, disconsolate and the butt of the villagers’ cruel comments.
Meanwhile, after spending a night with Marja, Shemeikka hands her over to a brothel run by his sister (the relationship is not absolutely clear in the film, though it is in the novel). At first she resists working as a prostitute and is made to clean the house. Later she yields.
Juha meanwhile determines to take revenge. He sharpens an axe and, armed with this, follows the couple to the city. He finds the brothel and Shemeikka. Shemeikka shoots him, but before dying, Juha slays him with the axe. The disconsolate Marja
sets off alone.
Kaurismīki shows a very sensitive understanding of the silent medium, and the kind of heightened, operatic melodrama of which it is uniquely capable. In preparation he viewed many silents, and was particularly and evidently influenced by
Sunrise. The story is told very much in the terms of late silent films, with limited dialogue mouthed on screen and interpreted in titles. The acting is excellent, and there may be at least symbolic truth in Kaurismīki’s response when asked how he prepared his actors to work in a silent film: "I didn’t tell them it was to be silent." The music is very well-conceived; and on a few occasions synchronised sound effects on the track are effortlessly introduced - motor car noises, the sharpening of the axe, the French song performed by the brothel madame. -DR

 

<- back