|
Anno festival |
Sezione festival |
2007 |
Video Shows -- Muti del XXI secolo |
Titolo film |
EL ÚLTIMO DESEO |
Titolo alternativo 1 |
His Last Request |
Titolo alternativo 2 |
|
Titolo alternativo 3 |
|
Paese |
Spain |
Data uscita |
2005 |
Produzione |
Silicon Artists, Madrid |
Regista |
Simon Birrell |
Formato |
|
Velocità (fps) |
Digi-Beta |
|
|
|
|
|
Lunghezza |
|
Durata |
|
|
26' |
Fonte copia |
Silicon Artists, Madrid |
|
|
Note copia |
Versione con didascalie in inglese / English intertitles. |
Cast |
Jack Taylor (il padre/the father), Iris Díaz (l’infermiera/the nurse), Carmen Vadillo (la figlia/the daughter), Ramón Rados (l’avvocato/the lawyer) |
|
Altri credits |
scen: Simon Birrell; prod. esec./exec. prod: Milena Ivanova; f./ph: Pablo Baudet; mont./ed: Leixandre Froufe; scg./des: Zaida Jiménez; cost: Rocio Gleizer; aiuto regia/asst. dir: Nadia Navarro |
|
Scheda film |
Il pubblico delle Giornate è abituato ai “muti del XXI secolo”, di solito di tono gentile e nostalgico. Il film di Simon Birrell è un’eccezione, una breve storia horror assai sensuale ed erotica. Scrive Birrell: “Le persone che ‘muoiono con gli occhi aperti’ sono quelle che spirano rimpiangendo amaramente le esperienze mancate, i desideri irrealizzati o i sogni che non si sono avverati. In El último deseo un padre malato e sua figlia assumono un’attraente giovane infermiera perché si occupi dell’uomo nei suoi ultimi giorni di vita. Il vecchio si rende conto ben presto che c’è un’ultima cosa che deve fare.” Il film è interpretato dall’attore di origine americana Jack Taylor (classe 1936), un mito del cinema horror spagnolo che ha lavorato con figure carismatiche quali Jess Franco e José Ramón Larraz, oltre che con registi di spicco come Roman Polanski e André Téchiné. (Dalle note di produzione)
|
|
|