| 
     ADMIRAL CIGARETTE (Edison Manufacturing Co., US 1897) 
         
        AN AMERICAN IN THE MAKING (Thanhouser Co., per/for United States Steel Corp., US 1913) 
         
        UNHOOKING THE HOOKWORM (Coronet Pictures, per/for International Health Board of the Rockefeller Foundation, US 1920) 
         
        BEHIND THE SCENES AT HUTZLER’S (Stark Films, per/for Hutzler’s, US 1938) 
         
        MASTER HANDS (Jam Handy Organization, per/for Chevrolet Motor Company, US 1936) 
        
       
         | 
  
  
     | 
    La
            panoplia della persuasione: brevissima storia dei film promozionali
            americani 
            I
            film promozionali hanno quasi la stessa età del cinema, che fu infatti ben presto utilizzato da aziende, associazioni e gruppi di interesse per documentare, orientare, formare, vendere e persuadere. Si calcola che negli Stati Uniti siano stati prodotti 300.000 film promozionali – assai più di qualsiasi altro tipo di pellicola, eppure si tratta di un genere, o meglio di un insieme di generi, poco conosciuto. Quasi tutte le grandi imprese, associazioni di categoria od organizzazioni hanno prodotto o commissionato film rivolti ai propri dipendenti, ai propri clienti o al pubblico. Il corpus di film conservati costituisce una vivida e divertente documentazione sulla vita, la cultura e l’industria in America. Allo stesso tempo, essi documentano anche quelle che erano le modalità, formali e di contenuto, della persuasione del pubblico, giacché dietro
        la loro produzione si celavano quasi sempre ragioni di parte. Svelare
        tali raisons d’etre comporta spesso sforzi notevoli, pari a quelli necessari per interpretare la mole di testimonianze visive che essi offrono. 
        Fino a non molto tempo fa, poco si sapeva di questi film, visti per lo
        più come frammenti decontestualizzati – in particolare come materiali di repertorio. Recentemente, sulla scia un gruppo di appassionati, gli studiosi hanno cominciato ad analizzare le questioni poste da questi e da altri materiali “effimeri”, provando ad isolarne i meccanismi di funzionamento. Contemporaneamente, sono stati fatti passi significativi per preservarli, benché il lavoro che resta ancora da svolgere sia immenso. La mera quantità e
        la diversificazione di queste pellicole promettono un cambiamento nella
        natura degli studi cinematografici e culturali. 
        Per le Giornate 2007 sono stati selezionati alcuni esempi chiave di film
        promozionali, a partire dalle origini per culminare nel lungo periodo
        di coesistenza del cinema muto col sonoro. Quello predisposto non è, né può essere, un programma esaustivo, tuttavia illustra le principali sottocategorie: i film pubblicitari, quelli che descrivono i processi produttivi industriali, i film di argomento sociale, quelli di documentazione aziendale interna e quelli di educazione sanitaria. – Rick
        Prelinger, Prelinger Archives 
       
     | 
  
  
     | 
          
      The Panoply of
        Persuasion: A Very Brief History of U.S. Sponsored Films 
      Sponsored
        films are almost as old as cinema itself.  From the very beginning, corporations, associations, and interest groups employed film to record, orient, train, sell, and persuade.  Though it is estimated that 300,000 sponsored films have been made in the U.S. – far more than any other type of motion picture – the genre, or more properly cluster of genres, is little known.  Almost every major company, trade association, and organization produced or commissioned films intended for their staff, customers, or the public.  The surviving corpus of films constitutes a vivid and entertaining record of American life, culture, and industry.  At the same time, sponsored films also function as evidence of the form and substance of public persuasion, since most were produced with tendentious reasons in mind.  Unpacking
          their raisons d’etre is often as complex an effort
          as interpreting the mass of visual evidence that they provide. 
          Until recently, little was known about these films, and the
          films were primarily seen in decontextualized fragments, typically
          as stock footage.  Recently, following in the steps of a passionate cadre of fans, scholars have begun to address the issues that sponsored and other ephemeral films pose and to isolate the mechanisms by which they function.  Significant preservation efforts are now underway as well, though an immense amount of work remains to be done.  The
          sheer mass and diversity of this material promises to change the nature
          of cinema and cultural studies. 
          This program presents a few key moments in the history of
          the U.S. sponsored film, beginning with the very early cinema and culminating
          in the long moment when silent and sound cinema coexisted.  It
          is not meant to be comprehensive and cannot be so, but presents significant
          examples of key subcategories: the advertising film, the manufacturing
          process film, the social-issue film, the film of record produced for
        company employees, and the public health film. – Rick Prelinger, Prelinger Archives 
        |