Nederlands Filmmuseum - 60

Introduzione - Schede film
Introduction - Programme notes

Il Nederlands Filmmuseum fu fondato nel 1946 come Nederlands Historisch Filmarchief (NHFA). Nel 1952 il NHFA si fuse con lo Stichting Uitkijk-archief – che conservava la collezione di film d’avanguardia della Filmliga olandese – assumendo l’attuale nome. Il NFM, membro della FIAF dalla sua fondazione nel 1946, è riconosciuto come l’archivio cinematografico olandese ufficiale.
In questi 60 anni il Filmmuseum si è sviluppato, da piccolo archivio gestito da una persona sola e senza sistemazione permanente, fino a divenire un’istituzione internazionalmente riconosciuta con uno staff di più di 100 persone. Il NFM ha al suo interno un cinema, un museo, uffici appositamente attrezzati per le attività di conservazione e di restauro ed ampi sotterranei per ospitare le sue collezioni di film, manifesti, immagini di scena e documentazione cartacea. Nel 2009 il Filmmuseum si trasferirà in un nuovo edificio sulle rive del fiume di Amsterdam, l’IJ.
Una parte importante delle collezioni del NFM riguarda gli albori del cinema olandese. Negli anni ’80 e ’90 il Filmmuseum portò avanti un vasto programma di ricerca ed identificazione che condusse alla scoperta di un gran numero di nuovi titoli e copie. Questi film sono stati tutti restaurati e catalogati da Geoffrey Donaldson nel suo magnum opus, Of Joy and Sorrow. A Filmography of Dutch Silent Fiction, pubblicato nel 1997. Uno spettacolo itinerante, “Dutch Silent Cinema”, ha portato una selezione significativa di questo importante corpus nei musei di cinema e nelle cineteche di molte parti del mondo.
Per celebrare il giubileo di diamante del NFM, le Giornate del Cinema Muto hanno il grande piacere di proiettare un gruppo di film che illustra la carriera della stella del muto olandese Annie Bos, il cui lavoro è stato recuperato a beneficio delle nuove generazioni grazie agli sforzi del Filmmuseum e all’entusiasmo speciale del defunto Geoffrey Donaldson.

Annie Bos (1886-1975)
In ultima analisi, c’è in realtà solo un’attrice olandese di quest’epoca che seppe trascendere con la sua presenza sia la sceneggiatura che la storia, divenendo così una star. Ad un primo sguardo Annie Bos assomiglia alle dive del cinema italiano come Lyda Borelli, Pina Menichelli e Francesca Bertini, che negli anni ’10 svilupparono un linguaggio del corpo impareggiabile e ricercato. Di certo Annie Bos guardò le loro interpretazioni, ma aggiunse al loro linguaggio del corpo quasi inumano qualcosa che umanizzò e caratterizzò i suoi personaggi.
Forse fu nei panni di Carmen in Een Carmen van het Noorden (Carmen of the North, 1919) che Annie Bos utilizzò il linguaggio manieristico delle dive italiane per ottenere l’effetto maggiore possibile. Ella afferra questo personaggio affamato d’amore in toni accurati: seduce, finge, manipola, corrompe. Non c’è, tra lei e il suo ruolo, nemmeno un millimetro di spazio, né un momento di ironica presa di distanza. È un essere artificiale, una bambola dalle qualità della mitica Carmen: inumana, ma precisa. A livello di interpretazione, nella gamma delle emozioni che senza sforzo evoca con il suo corpo è probabilmente il suo ruolo migliore. Allo stesso tempo, però, questa non è l’Annie Bos la cui presenza unica servì a rendere attraenti così tante altre pellicole olandesi. Una volta ebbe a dire che non le piaceva la sua interpretazione in Een Carmen van het Noorden. Carmen era probabilmente troppo artificiale per lei, non abbastanza “vera”, un’interpretazione troppo da diva senza un volto umano.
Un frammento breve, ma straordinariamente bello, di De Kroon der Schande (The Crown of Shame, 1918) si è conservato. Annie Bos siede ad un tavolino, leggermente appoggiata in avanti, con le braccia tese, le mani unite, la testa leggermente inclinata all’indietro, tutto secondo il linguaggio del corpo delle dive italiane; ci sono però delle lacrime che scivolano lungo le guance di Annie Bos, e non sono lacrime da diva abilmente artefatte: Annie piange per davvero, in un modo che contrasta con il linguaggio artificiale del suo corpo. Il suo pianto incontrollato proviene da una persona viva. La diva che è in lei sembra competere con la ragazza di campagna di Boerenidylle (Rural Idyll, 1914 o ’15), che continuava a guardare in macchina con impudenza e noncuranza. L’aspetto di Annie Bos smentisce il vento d’Olanda che soffia sulle sue guance. I suoi ruoli sono tutti pregni di questa freschezza olandese, e questo la rende umana in un modo che non fu mai proprio delle sue controparti italiane. Il manierismo come stile non riuscì mai a corrompere Annie Bos verso un linguaggio vuoto fatto di atteggiamenti ed espressioni del viso, perché la sua presenza unica di ragazza olandese risplendeva comunque.
Questo rende Annie Bos la cosa migliore che sia emersa dall’era del cinema muto olandese. Ella riuscì a sposare una certa freschezza olandese con l’artificialità dei personaggi di finzione olandesi, a dare un volto umano a forti emozioni che tendevano al kitsch, a dare significato al destino che grava su tutte le futili azioni di questi film. È qualcuno che si vorrebbe incontrare usciti dal cinema, anche al giorno d’oggi… – Peter Delpeut (in Geoffrey Donaldson, Of Joy and Sorrow. A Filmography of Dutch Silent Fiction, 1997)

 
 

The Nederlands Filmmuseum was founded in 1946, as the Nederlands Historisch Filmarchief (NHFA). In 1952 the NHFA merged with the Stichting Uitkijk-archief – which held the collection of avant-garde films of the Dutch Filmliga – and assumed its present name. The NFM has been a member of FIAF since its founding in 1946, and is recognized as the official Dutch film archive.
During these 60 years the Filmmuseum has developed from a small one-man archive without permanent accommodation to an internationally recognized institution with a staff of more than 100. The NFM has its own theatre annexe, museum, specially equipped offices for conservation and restoration activities, and extensive vaults to store its collections of films, posters, stills, and paper documentation. In 2009 the Filmmuseum will move into a new building on the banks of the Amsterdam river IJ.
An important part of the NFM’s collections is its representation of early Dutch cinema. During the 1980s and 90s the Filmmuseum carried out an extensive research and identification programme, leading to the discovery of a large number of new titles and prints. These have all been restored, and were catalogued by Geoffrey Donaldson in his
magnum opus, Of Joy and Sorrow. A Filmography of Dutch Silent Fiction, published in 1997. A touring show, “Dutch Silent Cinema”, has brought a representative selection of this important corpus to film museums and cinematheques in many parts of the world.
In celebration of the diamond jubilee of the NFM, the Giornate del Cinema Muto is very pleased to be screening a group of films illustrating the career of Dutch silent film star Annie Bos, whose work has been resurrected for new generations thanks to the efforts of the Filmmuseum and the particular enthusiasm of the late Geoffrey Donaldson (1929-2002).

Annie Bos (1886-1975)
Ultimately, there is really only one Dutch actress from this era who with her presence transcended both screenplay and story and so became a film star. At a glance Annie Bos resembles Italian film divas such as Lyda Borelli, Pina Menichelli, and Francesca Bertini, who developed an unparalleled, mannered body language in the 1910s. Annie Bos certainly watched their performances, but she added something to their almost inhuman body language that humanised and individualised her characters.
Perhaps as Carmen in
Een Carmen van het Noorden (A Carmen of the North, 1919) Annie Bos used the manneristic idiom of the Italian divas to greatest effect. She captures this love-devouring character in accurate tones: she seduces, feigns, manipulates, perverts. There is not a millimetre of space between her and her role, no moment of ironical distance. She is an artificial being, a doll with the qualities of the mythical Carmen: inhuman, but exact. As a performance, in the range of emotions that she conjures up effortlessly with her body, it is probably her best role. But at the same time this is not the Annie Bos whose unique presence served to make so many other Dutch films attractive. She once said that she didn’t like her performance in Een Carmen van het Noorden. Carmen was probably too artificial for her, not “real” enough, too much of a diva performance without a human face.
A short, but extraordinarily beautiful, fragment of
De Kroon der Schande (The Crown of Shame, 1918) still survives. Annie Bos sits behind a small coffee table, leaning slightly forward, her arms outstretched, her hands held together, her head tilted slightly back. Everything is done according to the body idiom of the Italian divas. But there are tears rolling down Annie Bos’ cheeks. They are not carefully contrived diva tears; Annie Bos cries for real, in a way that is at odds with her artificial body language. Her crying is uncontrolled, comes out of a living person. The diva in her seems to compete with the country girl in Boerenidylle (Rural Idyll, 1914 or 1915) who kept glancing cheekily and nonchalantly at the camera. Annie Bos’ appearance belies the Dutch wind that has blown across her cheeks. Her roles are all imbued with this Dutch freshness. This makes her human in a way her Italian counterparts never were. Mannerism as a style could never pervert Annie Bos towards an empty language of attitudes and facial expressions, because her unique presence as a Dutch girl shone through everything.
This makes Annie Bos the best thing to emerge from the era of Dutch silent cinema. She succeeded in marrying a Dutch freshness to the artificiality of Dutch fictional characters, to give a human face to compelling emotions that tended towards kitsch, to give meaning to the doom that hangs over all the futile deeds in these films. She is someone you would like to meet after you leave the cinema, even today... – Peter Delpeut (in Geoffrey Donaldson,
Of Joy and Sorrow. A Filmography of Dutch Silent Fiction, 1997)

 
 

TWEE ZEEUWSCHE MEISJES IN ZANDVOORT(Mijntje en Trijntje) [Due ragazze dello Zeeland a Zandvoort / Two Girls from Zeeland in Zandvoort] (Filmfabriek-Hollandia, NE 1913)
Regia/dir: Louis H. Chrispijn Sr.; prod: Maurits H. Binger; f./ph: H.W. Metman; cast: Annie Bos (Mijntje), Christine Chrispijn-van Meeteren (Trijntje), Theo Frenkel Jr. (ammiratore/an admirer), Pierre Perin (ammiratore/an admirer), Alex Benno (poliziotto/policeman); 35mm, 310 m., 15’ (18 fps); fonte copia/print source:Nederlands Filmmuseum, Amsterdam.
Didascalie in inglese / English titles.
Questa precoce apparizione di un’Annie Bos dal viso allegramente paffuto è una di tre pellicole sulle avventure comiche di Mijntje e Trijntje, due ingenue ragazze dello Zeeland. La commedia, improvvisata in modo amabile anche se inesperto, offre affascinanti vedute di una corsa in tram e di un posto olandese di mare nell’era antecedente al primo conflitto mondiale. / This early appearance by a cheerfully plump-faced Annie Bos is one of three films about the comic adventures of Mijntje and Trijntje, two naïve young girls from Zeeland. The comedy is amiably if inexpertly improvised, and provides charming glimpses of a tram-ride and of a Dutch seaside resort in the pre-World War era. – David Robinson

BOERENIDYLLE [Idillio rurale / Rural Idyll] (Filmfabriek-Hollandia, NE, 1914?/1915?)
Regia/dir: ?; prod: Maurits H. Binger; cast: Annie Bos (la figlia del fattore/the farmer’s daughter); 35mm, 148 m., 7’ (18 fps); fonte copia/print source:Nederlands Filmmuseum, Amsterdam.
Didascalie in olandese / Dutch intertitles.
Questo piccolo film ingenuo ed affascinante, con i suoi suggestivi paesaggi della tipica campagna olandese dei primi del XX secolo, presenta un’Annie Bos paffuta e piuttosto giovane (28 anni) nei panni della figlia del contadino, nelle diverse fasi del corteggiamento da parte del suo innamorato bracciante. / This naïve and charming little film, with evocative landscapes of the characteristic Dutch countryside of the early 20th century, features a plump and youngish (28) Annie Bos as the farmer’s daughter, in progressive stages of her courtship by her farm-hand boyfriend. – David Robinson

DE WRAAK VAN HET VISSCHERSMEISJE(All’Aida) [La vendetta della ragazza del pescatore / The Revenge of the Fisherman’s Girl) (Filmfabriek-Hollandia, NE 1914)
Regia/dir: Jan van Dommelen; prod: Maurits H. Binger; cast: All’Aida (Aida, the gypsy singer), Annie Bos (Annie), Willem van der Veer (Hendrik), Eugénie Krix (la madre di Annie/Annie’s mother), [Coba Kinsbergen (la sorella minore/Annie’s young sister)]; première: 28.8.1914, Elite-Bioscope Union, Amsterdam; 35mm, 328 m., 16’ (18 fps), col. (imbibizione originale riprodotta su pellicola a colori/printed on colour stock, reproducing original tinting); fonte copia/print source:Nederlands Filmmuseum, Amsterdam.
Didascalie in inglese / English intertitles.
Questo melodramma breve eppur vivido fu concepito in origine per sfruttare il talento di All’Aida, un’artista che, nel marzo del 1914, aveva fatto sensazione al Teatro Panopticon di Amsterdam con le sue danze indiane che utilizzavano tre serpenti a sonagli, uno dei quali appare nel film. Peraltro, il film servì a dare ad Annie Bos uno dei suoi primi ruoli da diva tragica ed eccessiva. La danza del ventre di All’Aida procurò al film problemi con la censura tedesca ed austriaca. L’attrice Coba Kinsbergen raccontò a Geoffrey Donaldson di aver interpretato il ruolo della sorella minore di Annie, un personaggio che nondimeno non compare nel film. / This short but vivid melodrama was originally co­­nceived to exploit the talents of All’Aida, an artist who had caused a sensation at the Theater Panopticon in Amsterdam in March 1914, with her Indian dances involving three rattlesnakes – one of whom features in the film. The film served, however, to give Annie Bos one of her first highly-charged and tragic diva roles. All’Aida’s belly-dance brought the film censorship troubles in Germany and Austria. The actress Coba Kinsbergen told Geoffrey Donaldson that she played the role of Annie’s younger sister – a character nevertheless absent from the film. David Robinson

HET GEHEIM VAN DELFT [Il segreto di Delft / The Secret of Delft] (Filmfabriek-Hollandia, NE 1917)
Regia/dir., prod: Maurits H. Binger; f./ph: H.W. Metman; cast: Annie Bos (Annie Vogel), Willem van der Veer (Willem Berg), Jan van Dommelen (Jan Vogel), Lily Bouwmeester (Lilly Vogel), Louis H. Chrispijn Sr. (Van Haaften), Paula de Waart (Sig.ra/Mrs. van Haaften), Fred Vogeding (Leo van Haaften), Minny Erfmann (Minny van Haaften, la sorella di Leo/Leo’s sister), Fred Homann; première: 9.3.1917, Cinema Palace, Amsterdam; 35mm, 1222 m., 59’ (18 fps),col. (imbibizione originale riprodotta su pellicola a colori/printed on colour stock, reproducing original tinting); fonte copia/print source:Nederlands Filmmuseum, Amsterdam.
Didascalie in inglese / English intertitles.
In questo dramma vivace e ben costruito, anche se incline alle coincidenze, Annie Bos appare più influenzata da Pearl White che dalle dive italiane, coinvolta in avventure che culminano nelle pale di un mulino a vento che la portano via. Il film, peraltro, è lungi dall’essere un semplice veicolo: la Bos è inquadrata in un cast considerevole di personaggi, tutti coscienziosamente sviluppati; se nel dramma c’è un’eroina, è semmai l’intraprendente sorellina di Annie, Lilly. Il film fu girato in gran parte a Haarlem, non a Delft; la sequenza del mulino fu filmata a Nijmegen. Annie Bos, che non utilizzò una controfigura, fu ricompensata da Maurits Binger per il suo coraggio con una bottiglia di champagne.
In this brisk and neatly constructed – though coincidence-prone – drama, Annie Bos appears less influenced by the Italian divas than by Pearl White, in adventures that culminate in her being whirled round on the sails of a windmill. However, the film is far from being a vehicle: Bos is subsumed into a sizeable cast of characters, all conscientiously developed; if there is a heroine to the drama, it is rather Annie’s resourceful little sister Lilly. The film was mostly shot in Haarlem, not in Delft; and the windmill sequence was filmed in Nijmegen. Annie Bos did not use a stand-in, and was rewarded by Maurits Binger with a bottle of champagne for her courageous feat.  – David Robinson

TOEN ’T LICHT VERDWEEN(Blind)[Quando la luce scomparve / When the Light Disappeared] (Filmfabriek-Hollandia, NE 1918)
Regia/dir., prod., scen:Maurits H. Binger; dalla pièce/from the play De Sphinx di/by Jonkheer A.W.G van Riemsdijk; cast: Jan van Dommelen (Gio Romano), Annie Bos (Sylvia), Lola Cornero (Lyda), Adelqui Migliar (Pietro Cignoni), Frits Bouwmeester (Rosni), Paula de Waart (la madre di Rosni/Rosni’s mother), Renée Spiljar (Renée), Marie Spiljar (bambinaia di Renée/Renée’s nursemaid), Cor Smits (un professore/a professor), Ernst Winar; première: 11.10.1918, Cinema de Munt, Amsterdam; 35mm, 1252 m., 60’ (18 fps), col. (imbibizione originale riprodotta su pellicola a colori/printed on colour stock, reproducing original tinting); fonte copia/print source: Nederlands Filmmuseum, Amsterdam.
Didascalie in inglese / English intertitles.
Il lavoro teatrale The Sphinx offrì ad Annie Bos il ruolo più divistico che potesse sperare. Il matrimonio di Sylvia con un famoso compositore suscita una gelosia feroce sia in sua sorella, Lyda, sia nell’adorante organista gobbo della chiesa, Rosni. Secondo la tradizione del melodramma, un giorno Sylvia scopre che sta diventando cieca. Lyda approfitta del ricovero della sorella in ospedale, e della sua successiva cecità, per rubarle l’affetto del marito, mentre Rosni cerca di consolare Sylvia ed anche di aprirle gli occhi. Il risultato è il tragico sacrificio di Sylvia. Non c’è dubbio che, con l’ambientazione ed i nomi italiani, i realizzatori cercassero consapevolmente di emulare i film delle dive italiane, ma la pellicola acquista una particolare qualità locale grazie al realismo sotteso all’interpretazione che Annie Bos dà delle catastrofi emotive di Sylvia.
Il film veniva presentato originariamente con gli episodi musicali composti per il lavoro teatrale da Jan de Nobel, con un coro di bambini e la soprano Muschert, che aveva già eseguito le canzoni a teatro. Queste deliberate interpolazioni musicali spiegano le due lunghe, statiche sequenze del concerto.– David Robinson
The stage play The Sphinx provided Annie Bos with the most “diva-esque” role she could hope for. Sylvia’s marriage to a famous composer arouses fierce jealousy both in her own sister, Lyda, and in the adoring, hunchback local church organist Rosni. In high melodrama tradition, Sylvia one day discovers she is going blind. Lyda takes advantage of her sister’s absence in hospital and subsequent sightlessness to steal the affections of her husband, while Rosni seeks to console and also enlighten Sylvia. The outcome is Sylvia’s tragic sacrifice. There is no question that, with the Italian setting and names the filmmakers were consciously seeking to emulate the Italian diva vehicle – but the film acquires a distinctive local quality from the underlying realism of Annie Bos’ playing of Sylvia’s emotional catastrophes.
The film was originally performed with the musical episodes composed for the stage play by Jan de Nobel, with a children’s choir and the soprano Mrs. Muschert, who had also performed the songs in the theatre. These intended musical interpolations explain the two long and static concert sequences.
David Robinson

EEN CARMEN VAN HET NOORDEN(A Carmen of the North) [Una Carmen del Nord] (Filmfabriek-Hollandia, NE 1919)
Regia/dir., scen: Maurits H. Binger & Hans Nesna, dal romanzo/based on the novel Carmen di/by Prosper Mérimée (1845); prod: Maurits H. Binger; scg./des: Theo van der Lugt; cast: Annie Bos (Carmen), Adelqui Migliar (Jozef), Jan van Dommelen (Dalboni), Paula de Waart (la madre di Jozef/Jozef’s mother), Jeanne van der Pers(Mareike, la fidanzata di Jozef/Jozef’s fiancée), Ernst Winar, Fred Homann, Leni Marcus; première: 18.7.1919, Groote Schouwburg, Rotterdam; lg. or./orig. l.: 1812 m.; 35mm, incompleto/incomplete, 1176 m., 57’ (18 fps),col. (imbibizione originale riprodotta su pellicola a colori/printed on colour stock, reproducing original tinting); fonte copia/print source: Nederlands Filmmuseum, Amsterdam.
Didascalie in inglese / English intertitles.
Per dare ad Annie Bos un sontuoso ruolo da diva, Binger e Nesna congegnarono un melodramma che fa sembrare sia Mérimée che Bizet (le fonti d’ispirazione dichiarate) un tantino tiepidi. Jozef è un simpatico sempliciotto di campagna promesso sposo a Mareike. Chiamato nell’esercito, viene assegnato alla sorveglianza di Carmen, una focosa sirena della fabbrica di sigarette, arrestata per aver ferito un operaio come lei con un coltello. Jozef cede alla seduzione di Carmen e la lascia fuggire, pagando con la caduta in disgrazia e il congedo dall’esercito. Carmen lo recluta allora nella banda di contrabbandieri con cui è invischiata. Mareike si mette in cerca del fidanzato vagante, in una notte di neve in cui il geloso Jozef sta lui stesso spiando Carmen. La donna, peraltro, alla fine respinge Jozef per imbarcarsi in un matrimonio d’interesse con il tenore Dalboni. Nella versione originale del film, Jozef si reca al teatro dove Dalboni si sta esibendo nella Carmen e pugnala Carmen a morte. La copia che si è conservata, peraltro, era una versione realizzata per la distribuzione americana, in cui, dopo che Jozef ha passato due anni in galera, tutti si godono un lieto fine tanto immeritato quanto improbabile. Quando il film uscì, le proiezioni venivano accompagnate da selezioni tratte dall’opera di Bizet. – David Robinson
To provide Annie Bos with a rich diva role, Binger and Nesna devised a melodrama which makes Mérimée and Bizet (its acknowledged inspirations) both seem a shade tepid. Jozef is a nice simple country boy pledged to marry Mareike. Called to the army, he is assigned to guard Carmen, a fiery siren from the cigarette factory, arrested for wounding a fellow-worker with a knife. Jozef succumbs to Carmen’s seductions, and allows her to escape – resulting in his own disgrace and discharge from the army. She recruits him into the gang of smugglers with whom she is embroiled. Mareike goes in search of her wandering fiancé, on a snowy night when the jealous Jozef is himself spying upon Carmen. Carmen, however, finally spurns Jozef to embark on a rich marriage with the tenor Dalboni. In the original version of the film, Jozef goes to the theatre where Dalboni is performing Carmen, and stabs Carmen to death. The print which has survived, however, was a version made for American distribution, in which, after Jozef has served a two-year prison sentence, everyone enjoys a happy end, as unmerited as unlikely. On the film’s original release, performances were accompanied by selections from Bizet’s opera. – David Robinson